RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t2: rumore digitale a ISO 320


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » x-t2: rumore digitale a ISO 320





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:37

Salve a tutti!
Premetto che sono un fotoamatore.
Ieri ho avuto modo id testare sul campo la XT2 abbinata al XF 23mm 1,4. Ho trascorso la mattinata in un Museo e ho sfornato circa 400 scatti (RAW compressi).
La batteria è durata circa 4 ore fino a che non è morta completamente.
Come si sa, un museo ha una luce discontinua e volendo conoscere la camera ho volutamente scattato in M per cui ho dovuto settare tempo, diaframma e ISO in continuazione.
La nota dolente è stata quando a casa ho visto le foto e a ISO 320 il rumore digitale è evidente.
Non nego che ci sono rimasto male, perché una delle opzioni che mi hanno spinto all'acquisto della XT2 è stato proprio il nuovo sensore e i 24MP.
E partono le domande:
Se ho commesso qualche errore, qualcuno più esperto di me potrebbe indicarmi dove andare a "riparare"?
Qualcuno di voi ha notato qualcosa di simile?
Spero in un vostro aiuto.
Grazie

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:43

Io ti consiglierei una reflex che potevi tranquillamente acquistare li al museo e problemi non te ne avrebbe dati.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:43

MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:52

Io ti consiglierei una reflex che potevi tranquillamente acquistare li al museo e problemi non te ne avrebbe dati.


MrGreen

user3834
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:52

Quindi tu credi alle favole da forum dove un sensore da 24 Mpx Apsc ha le stesse performance di un FF a medio/bassi ISO? MrGreen

La presenza di rumore è normale, devi imparare a conviverci, trova un buon software per eliminarlo oppure sovraesponi durante lo scatto di 2/3 di stop e poi sottoesposizione in post.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:54

Peppepis magari potresti postare gli scatti in questione! ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:55

La macchina che hai acquistato è una tra le più performanti della categoria anzi la più. Ti consiglierei di esporre nel modo giusto. Forse visto che tu stesso hai detto di essere un principiante era meglio che qualche scatto lo facevi in automatico. Secondo me anche perche scattata re in manuale occorre avere un po di domestichezza.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:55


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:56

seguo divertito

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:00

Peppepis magari potresti postare gli scatti in questione!


quoto. stiamo parlando del nulla.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:01

Si si segui pureMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:02

Forse era meglio il filtro vulvaMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:11

quoto. stiamo parlando del nulla.
?Il guru della foto

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:19

Ringrazio tutti!
Per le risposte serie e per quelle divertenti.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:33

Lascia perdere .......
Il problema probabilmente è il tipo di lettura dell'esposizione che hai impostato , e che se negli ambienti dove hai fotografato erano presenti faretti lampade o punti luce hanno ingannato l'esposimetro e sottoesposto la foto con conseguente rumore digitale ......
se non sei certo della luce presente e ti interessa solo il soggetto da fotografare una sempre la modalità spot o semi-spot !
Sarebbe utile visionare una delle foto incriminate e il suo istogramma !
Ciao !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me