RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fisso o nuovo zoom standard?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fisso o nuovo zoom standard?





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 10:56

Buongiorno,
vorrei aggiornare il mio corredo. Al momento dispongo di un canon 18-55 is stm e di un 55-250 is stm.
Da tempo voglio provare un'ottica fissa e per recensioni, prezzo e lunghezza focale sono orientato sul 24mm pancake (tanto più che ho una 100D e quindi ci starebbe a penello).
Ora però ho trovato come usato nella mia zona un tamron 17-50 f2.8 liscio a 150€, lo stesso prezzo del 24mm nuovo.
Mi sto chiedendo dunque se comprare lo zoom, visto l 'ottimo prezzo e rimandare l'acquisto dell'ottica fissa (al momento il mio budget è questo) anche se l'assenza di stabilizzatore del tamron in oggetto un po' mi spaventa.

La mia necessità sarebbe quella di avere un'ottica più luminosa e una migliore nitidezza rispetto al 18-55.

Grazie in anticipo per le risposte

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 22:01

up

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 7:47

Io prediligo le ottiche fisse.
Ho il 24mm pancake e non posso che CONSIGLIARLO.
È nitido a tutte le aperure e su apsc, fra i fissi, è un ottimo tuttofare.

Il Tamron 17-50 non lo conosco.

Buona scelta.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 7:58

Per comodità io prenderei il tamron. Può essere visto come un evoluzione del tuo obiettivo standard.
Farei notare che entrambi sono 2.8 e il 24 sarebbe un aggiunta e non un sostituto del tuo attuale obiettivo.
Il 24 sarebbe un ottima palestra ed è anche un ottimo obiettivo compatto ma almeno con il tamron puoi coprire diverse focali con la stessa apertura di diaframma

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 8:02

Per le tue necessità è meglio un fisso.

user46920
avatar
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 12:29

In effetti credo che la questione è tutta qui:
Il 24 sarebbe un ottima palestra ed è anche un ottimo obiettivo compatto ma almeno con il tamron puoi coprire diverse focali con la stessa apertura di diaframma

ma sono appunto due discorsi differenti per due esigenze differenti!

l'usato ti fa sicuramente risparmiare parecchio, perchè non ti fa perdere soldi quando rivendi ... ma se vuoi una lente fissa, compatta, leggera ed anche interessante come lunghezza focale, non avrei dubbi.
Magari cercala usata!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 12:41

VIsto le ottiche in tuo possesso andrei sul fisso. Su apsc il 24mm pancake lo trovo perfetto sia per nitidezza che lunghezza focale

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 13:48

17-50, avresti la stessa apertura e puoi usarlo a 24mm se ti serve quella focale, ed avresti uno zoom standard di maggiore qualita, potresti inoltre vendere io 18-55 riprendendo qualche euro

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 13:51

Prendi il 17 50 Tamron e vendi il 18 55 is stm. Coi soldi della vendita prendi il 24 pancake, magari aggiungendo qualche decina di euro.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:46

Prendi il 17 50 Tamron e vendi il 18 55 is stm. Coi soldi della vendita prendi il 24 pancake, magari aggiungendo qualche decina di euro.


Quotone.......

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 2:32

Sincera,ente mi sembrano soldi buttati affiancare al 17-50 un 24 con la stessa apertura, meglio solo il primo e, quando serve, si usa a 24mm, non stiamo parlando del 24mm serie L, non farebbe un salto di qualità così grande da giustificare un doppio acquisto

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 8:27

Quoto matteo1976

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 9:20

Non conosco nello specifico le ottiche menzionate, ma come principio preferisco le ottiche fisse, più luminose, leggere e sempre con una qualità superiore per la loro semplicità costruttiva.

Inoltre aiutano di più a muoversi per comporre al meglio l'inquadratura

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 10:26

L'ultima frase è molto importante!

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 10:30

Seguo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me