RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire l'Oly 45 1,8 col Panasonic 42,5 1,7: ha senso??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Sostituire l'Oly 45 1,8 col Panasonic 42,5 1,7: ha senso??





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 18:49

Ciao ha tutti,

sul gruppo FB OMD italia dove ci saranno anche molti di voi, mi hanno messo qs pulce nel'orecchio...
Parlando di una maggiore nitidezza a TA, uno sfocato più bello e una minore distanza di MF!

Qualcuno di voi ha fatto confronti tra qs 2 lenti? Io col 45 Oly mi trovo molto bene, ma qs 42,5 mi stuzzica non poco!

Aggiungo che, sempre in seguito a vari post sul gruppo FB, ho sostituito l'Oly 17 1,8 col 15 1,7 PanaLeica e mi stò
trovando alla grande...

Che mi consigliate?

Grazie a tutti
Stefano

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 19:00

Hahaha, fatto il tuo stesso cambio del 17 col 15 e ne sono stracontento....e adesso sto aspettando che mi arrivi il 42.5 che ho ordinato venerdì. Il 45 l'ho venduto pochi mesi fa e sono stato attratto dal 42.5 x il bokeh diverso e la minima distanza af...x il resto ti saprò dire, ma x ora le lenti panasonic non mi hanno mai deluso anzi! Ho il 15 1.7 il 25 1.4 ed ho avuto il 35/100 2.8

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 19:16

Stefano, la risposta è semplice: sei disposto a spendere 1500 euro per il 42.5?

Se pensi di sì, vale la pena.

Se pensi di no, tieni il 45 che è ottimo, pur non arrivando al livello del PanaLeica.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 19:23

Si riferisce all'f1.7 mi sembra di capire dal titolo....

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 19:43

Ho letto male! Confuso

Allora penso di no.

Mi terrei l'Oly.

user8808
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:46

Beh aspetta il parere di Alex!

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:00

No a meno di vendere molto bene e comprare meglio. Se poi hai una oly e altre lenti zuiko no, dovresti ogni volta attivare e disattivare lo stabilizzatore.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:37

Inutile stare a girarci intorno: 45 su corpi Olympus e 42,5 su corpi Panasonic ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 22:02

Grazie ragazzi,

Aspetto le impressioni di @alex(o di altri possessori) per decidere!

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 8:32

Dovrebbe arrivarmi domani o giovedì...poi nel week lo testo e vi faccio sapere Cool

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 8:54

Solo se non hai corpi stabilizzati...perché parli di sfocato migliore?? Uno è un po più lungo, l altro 1/6EV più luminoso..

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 8:59

@Lucio,

non è una questione di diaframma o di lunghezza focale, è proprio lo schema ottico(credo di dica così:fsorry) che da al Panasonic un qualità dello sfocato un pò superiore all'Oly...

Cioè, questo è quello che leggo e che dicono, a me piacerebbe vedere un confronto(serio) trà i due, comunque dalle foto che ho visto lo sfocato del Pana è molto molto gradevole...

P.s. dicono che sia realizzato(con i dovuti distinguo) con lo stesso schema del Nocticron...dicono èCoolCool

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 9:06

Ciao, io ho avuto prima l'Oly e adesso il Panasonic.
Essenzialmente ho fatto il cambio perchè usavo corpi Panasonic e mi faceva comodo la stabilizzazione.
Come costruzione è senza dubbio meglio il Panasonic senza parlare della vernice scandalosa dell'Oly.
Come qualità ottiche siamo proprio lì, forse il Pana è un pelo più nitido su tutto il frame, ma sopratutto se usato per ritratti a tutta apertura non è detto che sia un plus.
Nel cambio in primavera ci ho speso circa 60 euro, sono passato dal grigio scrostante al nero stabilizzato e questo per me ha fatto la differenza principale, dal punto di vista ottico, per me, la differenza sia è rivelata irrilevante.
Adesso lo uso su EM5 mkII senza problemi (mentre per esempio il Pana 14 2.5 qualche problemino su Oly me lo tira fuori).

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 10:06

Riguardo lo stabilizzatore non ci sono problemi, se una lente senza switch viene montata su un corpo Oly lavora solo l'ibis, l'ois resta inattivo.

Riguardo la costruzione meccanica il Lumix sarà più curato, ma almeno la mia copia dello Zuiko non ha problemi. Ho la versione grigia, esemplare abbastanza vecchio e la verniciatura non cede. Forse qualche esemplare avrà la verniciatura poco resistente, non so. Il vantaggio dello Zuiko è secondo me l'ingombro minimo rispetto il Lumix e il peso piuma. Proprio il peso ridotto lo fa sembrare fragile, ma non lo è. Dopo vari anni dalla sua uscita non ho letto di un solo esemplare che abbia avuto un qualche problema meccanico.

Riguardo le caratteristiche ottiche penso che siano preferenze personali. Per me lo Zuiko è totalmente soddisfacente, forse un po' duro (cioè molto contrastato), caratteristica tipica di tutti gli Zuiko 4/3 e m4/3. Non so se il Lumix abbia un contrasto generale un po' più contenuto. Riguardo la nitidezza (che significa molto poco), o meglio il microcontrasto, devo dire che lo Zuiko mi soddisfa pienamente, difficile chiedere di più da un nanerottolo del genere e per quello che ho visto in giro penso che anche il Lumix vada molto bene. Per me il resto sono fisime.

La maf più ridotta può esser utile, dipende da quali scatti si vogliono fare, anche se io non ne ho avuto bisogno.

In buona sostanza su Olympus non trovo motivazioni per fare il cambio, anzi la compattezza è un plus, su Lumix non stabilizzato sì.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 10:17

Con lo zuiko si riescono a fotografare molto bene (con un buon ingrandimento) oggettini piccoli quali le fedi ad esempio...lo sfocato a mio avviso è veramente gradevole e notevole, il peso e l ingombro inesistenti! Il prezzo basso 199€ (anche nuovo).

Bho, non saprei proprio. forse l unica miglioria sarebbbe corpo in metallo e f1.2 ma sempre così piccino, impossible MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me