RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Poca Nitidezza Canon 5D Mark iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Poca Nitidezza Canon 5D Mark iii?





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:21

ciao a tutti. Da poco sono possessore di una Canon 5D Mark III. Ho testato in esterno la reflex, scaricando il file al Computer vedo poca nitidezza smanettando anche in PP,anche agendo sulla reflex con impostazioni di tipo ( Standard, Immagine Fedele, ecc) non capisco puo essere magari che regolo male la reflex chiedo a voi impressioni. P.S. Uso Ottiche Canon Serie L . Saluti

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:32

Mostra qualche scatto almeno possiamo valutare, magari ci sono problemi nella corretta messa a fuoco, o altro

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:34

smanettando anche in PP


Parli sempre dal file RAW vero ????


Ciao,
Virginio

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:36

Ciao Nunzio1973
se ci posti qualche scatto cerchiamo di capire di cosa parli e magari qualcuno riesce a darti qualche consiglio, quando si parla di nitidezza si apre un "mondo" fatto di ampie considerazioni/raffronti/test/aspettative...non è che esista un criterio general/generico di nitidezza, va bene sapere che scatti con una canon 5d mk III ma dire obiettivi serie L vuol dire tutto e niente, gli obiettivi di questa serie restituiscono di già nitidezza diversa, se ci aggiungi le tante altre variabili da considerare è praticamente impossibile capire di cosa parli.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 12:43

ciao a tutti per :

Zeppo----possiedo ancora la II ;-) la tengo sempre in borsa.

Enzo 75---messa a fuoco ok, ho controllato anche quella Confuso

Scavir----Sisi parlo sempre di RAW, presto posto un Raw Sorriso

Anaress--- Prestissimo allego file Raw Sorriso

Grazie a tutti ragazzi sempre preziosi CoolSorriso


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:00

giusto per cominciare ad escludere eventuali problemi, se ha in cavalletto, montala su, punta un oggetto/soggetto utilizzando il live view al massimo zoom e scatta, cambia il fuoco sull'ottica passa su mirino e rifai lo stesso scatto.

Sempre se non l'hai già fatto, visto che ci sei, diaframma chiuso al massimo e fai anche uno scatto al cielo nitido per vedere in che condizioni è il sensore

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:13

Nunzio standard fedele ecc.si riferisce soltanto ai file jpg nei file raw vedrai soltanto tutto quello che il sensore è riuscito a registrare sovraesposto,sottoesposto,mosso ecc.ecc. tutto da estrapolare dopo lo scattto,di solito i file raw sono spre piu' cupi dei jpg se esposti correttamente perché il jpg come spero saprai è stato già estrapolato con le impostazini. che ha la macchina.
Spero di averti aiutato a capire qualcosa se già non la sapessi.Cerca di inviare qualche foto esempio altrimenti crea una galleria dove si possano vedere queste foto da te incriminate altrimenti continuiamo a parlare a Vanvera.
Ciao Massimo;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:28

Concordo quanto sopra; la utilizzo anch'io e non mi pare la si possa accusare di scarsa nitidezza, in generale questo tipo di problemi nascono dalle ottiche o da micromosso; tuttavia, se la macchina è stata acquistata usata, potrebbe,in linea del tutto teorica, avere qualche problema dovuto magari ad un uso non particolarmente attento, quali urti sufficientemente forti da provocare disallineamenti, pulizia sensore non eseguita a regola d'arte e quant'altro. Posta qualcosa e ne riparliamo.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 15:25

Massimo Biasco, quello che già si vede sul display è già il JPEG che si è ricavato dalle impostazioni che hai nella macchina fotografica, se poi converti il raw con programmi diversi da quello della Canon avrai il file grezzo....comunque più nitido del jpg....ma non più cupo, anche perché l esposizione rimane la stessa

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:57

quale ottica? hai tarato la macchina sull'ottica?

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 19:06

ciao a tutti e grazie per risposte preziose Sorriso
Allora ho fatto la prova su treppiede utilizzando sia l'autofocus che in manuale in live view zummando al massimo , con diaframmi chiusi.
Avverto una poco nitidezza all'istante guardando la foto nel display della macchina zummando, poi anche quella sensazione di Impastato nn lo reggo .
Ho utilizzato un Canon 24-105 f4 sia con lo Stabilizzato che sensa, (Anzi " con" è peggio).
Non ho mai tarato l'ottica ne con La 3 comprata da qualk settimana che con la 2 che uso da tre anni. Scatto sempre in RAW. La macchina è stata acquistata usata ma è come se fosse nuova, ho visto le foto del precedente proprietario erano come quelle di adesso .
Il sensore da quello che vedo è pulito nessun sporco visibile.
Per caricare la foto in RAW posso direttamente in questa discussione ??

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 19:39

Che software usi?

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:37

Io la porterei in CS per un controllo potrebbe essere il piano focale non in asse,chiama per un preventivo.
Ciao Massimo

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:49

devi linkare le foto sul forum ma caricarle da altre parti credo (dropbox, drive ecc.)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 23:31

Penso che alcune prove vadano ripetute in modo diverso.... Ad esempio il 24-105 su treppiede si usa senza stabilizzatore. Poi con 5d3 si può fare la microtaratura in W e T...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me