RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfocato tridimensionale delle lenti vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Sfocato tridimensionale delle lenti vintage





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 17:33

Ciao a tutti, fotografo dall'epoca dell'analogico e da pochissimi giorni sono passata da micro4/3 (Panasonic Lumix G1 e G6) a apsc (Sony a6000). Il mio quesito riguarda l'uso delle lenti vintage, perchè sia prima con il micro4/3 che ora con la Sony, mi diverto tantissimo ad usare delle lenti c-mount. In particolare, trovo strepitoso lo sfocato dell'economicissima Fujian 35mm: le immagini sono quasi tridimensionali e lo sfocato è davvero molto bello. Vorrei quindi prendere anche un 20mm e sarei orientata su una lente mir 20mm. Ne avrei anche trovata una, però, prima di procedere all'acquisto, mi chiedo: ma questo sfocato tridimensionale è dato solo dalle lenti vintage? Oppure è possibile anche con lenti digitali? Potrei avere lo stesso risultato usando, ad esempio, il Sigma 19mm? Ho fatto alcune prove e mi pare che le lenti digitali non offrano la stessa tridimensionalità, ma vorrei un parere da qualcuno più esperto di me. Oppure sono solo le lenti con attacco c-mount ad avere questo effetto?

Grazie mille, spero che qualcuno mi illumini :)


avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:34

Buonasera, lo sfocato di cui parli è dato dalla ridotta profondità di campo che puoi avere su obiettivi con valore f abbastanza basso.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:49

Allora non sono l'unico ad avere quel 35!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 22:12

vedo che esiste in due versioni: f/1.7 e f/1.6
di quale parlate?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 22:17

Io ho la versione 1.7 che si comporta più o meno così:



(su Fuji X-E2)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 22:57

Molto bello Stefano complimenti ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 23:08

bello davvero
ricorda vagamente l'effetto swirly dell'helios
finirà che dovrò addebitarti anche il fujian

ma copre anche il FF?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 7:53

Grazie.
Secondo me non arriva al FF, mi sembra troppo piccolo. Il mio l'ho preso su e-bay e viene venduto con adattatore per Fuji.
Nella stessa tipologia di ottiche ci sarebbe anche anche l'Ernitec 12mm f1,4, ma ancora non me lo sono procurato.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:07

Normagombok per quello che so io la tridimensionalita' non e' data solo dalla scarsa pdc ma anche dallo schema ottico e dalla curvatura delle lenti.Seno' tutte le lenti 1.4,1.7 etc sarebbero uguali (parlando di tridimensionalità).Quanto al fujian 35 anche io qualche mese fa mi interessai ma nessuno si espresse.Copre sensori piccoli quindi su full frame penso che vignetti.Parliamo comunque del 35 dato che esiste anche il 25 1.4 che dovrebbe vignettare anche su apsc.Figuriamoci il 12 1.4.Infine considerando che la focale 12 si usa per paesaggi e queste lenti sembrano buone in centro e mediocri ai lati penso che la scelta migliore sia il 35.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:43

Il 12 dovrebbe coprire a malapena il formato micro 4/3, e forse nemmeno quello.
Il 35 è quello della foto qui sopra e quindi copre senza problemi il formato APS-C.
L'attacco di questi obiettivi dovrebbe essere il C Mount. Ho fatto una ricerca e ci sono adattatori per tutte le marche, reflex Nikon/Canon comprese.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:03

Si e' il c mount e spesso, specie nel caso di Sony e Fuji, vendono l'adattatore insieme alla lente

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:12

qualcuno sa se ci sono differenze sostanziali a livello di progetto ottico tra il 35/1.7 e il 35/1.6 fujian?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:40

Non ne ho la minima idea, d'istinto direi di no.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:42

Avevo pensato all'epoca di prenderlo per fini macro.
Ma forse riserva altri usi.

Seguo.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:57

Non conosco le lenti di cui state parlando, ma tempo fa mi hanno spiegato che con l'avvento delle lenti asferiche si è un pò appiattita l'immagine. Certo, prima venivano molto più spesso fuori fuoco e ci si poteva quasi scordare di avere un "piano" di messa a fuoco, c'era molta curvatura. Ma dall'altro canto le immagini apparivano più "soggettive", e in alcuni casi (quando fatte bene) molto più coinvolgenti.
Mai avuto modo di osservare direttamente queste differenze, ma riporto quanto mi è stato detto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me