RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 60 f2.8 o 30 f3.5 per macro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 60 f2.8 o 30 f3.5 per macro?





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 10:54

Prima che uscisse il nuovo 30 f.3.5 stavo pernsando di prendere il 60 f2.8 per aprocciare alla macro fotografia. Ora però sono in dubbio: non so più se restare sul 60 ( che avrei trovato a 360€ ) oppure se optare per il 30 (che, sulla carta, dovrebbe essere più performante per il solo utilizzo macro, 1.25 vs 1.1, e costerebbe anche meno).
Consigli?


user102065
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 2:31

robinwong.blogspot.it/2016/09/olympus-mzuiko-30mm-f35-macro-lens.html

user102065
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 2:32

Disponibile pronta consegna e spedizione gratis sul sito Olympus italia a 299€.

Il 30mm Macro!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 8:32

Macro di cosa? Se insetti, considera che dovresti avvicinarti di più.

user102065
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 8:44

Infatti dipende dalla Macro che pratichi?

Il 30 mi pare perfetto per la maggior parte della esigenze Macro e non soltanto.
Del resto va considerato un 60mm.

Io su FF ho un 150 2.8 Macro. Stupendo ma l'ho usato raramente. Avrei di certo utilizzato di più un 60 o un 90 Macro. Infatti, l' ho messo in vendita.

Questo non toglie valore al 60mm Macro Olympus. Se si hanno esigenze specifiche ...

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:27

In realtà non avevo mai preso in considerazione la macro fotografia prima d'ora e non saprei propro dire cosa andrei a fotografare.

Allargando un po' il discorso, avendo già il 17 f1.8 e il 45 f1.8, ho paura che il 30, fuori dall'ambito macro, non lo userei mai mentre il 60 potrebbe avere un po' più di senso come obiettivo per ritratti o per eventi indor dove serve coprire più distanza. Non so ... quasi quasi domani vado all'olympus day e li provo.


user102065
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:34

Tra 17 e 45 il 30 si colloca molto bene.

Sì, vai all'Olympus day e riferiscici la tua esperienza.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:38

Sono proprio due ottiche diverse. Il 60mm è anche una buona ottica da ritratto anche se lenta come AF rispetto ad altri m.zuiko nonostante il limitatore di fuoco (selettore) ed è adatta ad insetti (riesci a scattare da lontano). Il 30mm invece è un macro con più angolo di campo, buono ad esempio per foto food e pertanto più versatile per foto generaliste (è vicino al 25mm classico); leggi a proposito la recensione di Robin Wong. Quindi dipende dalle tue esigenze e da cosa hai già a corredo per gli altri usi (ritratto 45-75mm / tuttofare 15-25mm) per cui potrebbe interessarti uno solo o anche entrambi.

Se ne parla anche qua (sezione sbagliata):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=2019529#9813930

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 20:55

Da macrista del passato, non pratico più per ragioni "mediche" che non sto a spiegare, la differenza non è tanto nella distanza operativa o nel rapporto di ingrandimento ma nella sfocatura dello sfondo. Un'ottica lunga (diciamo da 100 in su in formato Leica) ti permette di sfocare lo sfondo anche se collocato a breve distanza, una più corta no. Lo dico da possessore di diversi macro: ho avuto su Nikon DX e FX il 55 AI-S, il 55 AF, il 60 AF-D, ho tuttora il 60 AF-S e 105 AF-D e ho avuto un Tamron 180. In parallelo più si allunga la focale più il sistema deve essere stabile perché il mosso indotto dal treppiedi, vibrazione allo scatto, vento, ecc. diventa micidiale sulle focali lunghe.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 21:43

non pratico più per ragioni "mediche" che non sto a spiegare,

Se si tratta del bisogno di chinarsi (e capisco) le mirrorless hanno spesso schermi tiltabili, utilissimi nella macro MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:00

Segnalo che in concomitanza con l'uscita del nuovo macro 30mm e dello zoom PRO 12-100mm f4, Olympus presenta due nuovi flash:

STF-8 TWIN FLASH
Olympus ha il piacere di presentare il primo flash macro al mondo resistente agli spruzzi d'acqua, alla polvere e al gelo (-10 °C) dal design leggero e compatto, ideale per qualsiasi tipo di ambiente, dalla foresta pluviale al deserto.
L'STF-8 può essere utilizzato per la fotografia con flash in combinazione con le fotocamere dotate delle modalità Focus Stacking e Focus Bracketing.. Questa funzione è molto utile per riprendere fiori, insetti e foto commerciali in studio.
L'anello adattatore fornito in dotazione è compatibile con gli obiettivi M.ZUIKO DIGITAL ED 30 mm 1:3.5 Macro, M.ZUIKO DIGITAL ED 60 mm 1:2.8 Macro e M.ZUIKO DIGITAL ED 12-40 mm 1:2.8 PRO. Questo flash macro compatto fornisce un'illuminazione versatile e creativa consentendo di gestire la potenza di ciascuna parabola singolarmente o in coppia. Quando si utilizzano entrambe le parabole del flash il numero guida è 8,5, mentre quando si usa una singola parabola il numero guida è 6. Oltre alla modalità TTL Auto Sync per il controllo di precisione, è possibile impostare il flash con incrementi di 1/3 di diaframma dalla fotocamera in modalità manuale, e in incrementi di 1 diaframma con la ghiera del flash. Il flash principale può anche essere utilizzato come comando per controllare le altre unità flash.

Caratteristiche
- Il primo* flash macro al mondo resistente agli spruzzi d'acqua, alla polvere e al gelo (-10 °C)
- Flash macro compatto e leggero
- NG 8,5 (con 2 parabole) e NG 6 (con solo 1 parabola)
- Supporta varie tecniche di ripresa
- Posizione angolare della parabola del flash regolabile tra -60° e 40°
- Straordinariamente versatile per espandere significativamente le possibilità di espressione della fotografia macro
- La luce diffusa più adatta per una morbida illuminazione
- Ghiera di controllo di facile uso


FL-900R
Questo flash ad alte prestazioni è caratterizzato da una struttura resistente agli spruzzi d'acqua, alla polvere e al gelo (-10 °C) in un corpo compatto e leggero. Se utilizzato con le fotocamere tropicalizzate della serie OM-D e con gli obiettivi M.ZUIKO PRO, non dovrai preoccuparti di scattare in situazioni ambientali difficili. Questo flash top di gamma ad alta intensità vanta un numero guida massimo 58, mentre la combinazione tra il processore incorporato nella fotocamera (TruePic) e la tecnologia di sincronizzazione TTL consente di ottenere un'illuminazione ottimale durante le riprese fotografiche.
Poiché il flash è dotato di una modalità di illuminazione wireless, è possibile fotografare in multi flash ad alta intensità con controllo wireless, che permette di controllare fino a 4 gruppi di flash, di scegliere se un gruppo debba accendersi o meno, di regolare la potenza dei flash e di impostare i diversi settaggi. Un altro plus molto apprezzato è la funzione slave: è possibile montare semplicemente il flash sul contatto a caldo di una fotocamera e utilizzarlo come flash principale con la funzione di comando. Ovviamente sono supportate le esclusive funzioni Olympus High Res Shot, Focus Stacking, e Focus Bracketing e ora sono disponibili intervalli di scatto più brevi! Il flash FL-900R è dotato di luce LED video, efficace nella ripresa di video OM?D in condizioni di luce scarsa o in controluce. Ideale per gli obiettivi con lunghezza focale di 12mm (24mm*) o superiore.

Caratteristiche
- Flash top di gamma con numero guida massimo 58
- Compatto, leggero e impermeabile
- Supporta lo scatto in sequenza
- Ripresa flash wireless opzionale
- Scatti versatili per ampliare le capacità espressive
- Ghiera di controllo user-friendly e tasto freccia
- LED per sofisticata illuminazione video
- Compatibile con fotografie e video


Specifiche
- Numero Guida: 100 ISO GN 58 / GN-14 Usando il diffusore grandangolare incorporato
- Periodo di emissione: Circa 1/20000 - 1/500 s (tranne quando si utilizza la modalità Super FP)
- Copertura del campo visivo alle seguenti lunghezze focali: 12 - 100 mm (Micro QuattroTerzi) => 24-200 (Full Frame)


user102065
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:05

m.youtube.com/watch?v=ETo8bPgmuzU

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 21:18

E' ora di decidere, con il cashback il 60 f.2.8 mi verrebbe 337€ contro il 299€ previsti per il 30 f 3.5.

Considerato che tra il 17 e il 45 f 1.8 ci vedo meglio un eventuale 25 f 1.8 credo che sabato prenderò il 60 ... che ne dite?Sorry

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 21:20

La accendiamo.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 21:36

Beh il 60 macro è una gran bella ottica..e anche la lunghezza focale è ottima a mio modo di vedere. Io andrei di 60 macro che lo prendi anche ad un ottimo prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me