RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 2.8 IS II e duplicatore oppure 100-400 IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 70-200 2.8 IS II e duplicatore oppure 100-400 IS II





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 16:08

Buon giorno,

Da alcuni giorni mi sto scervellando sul da farsi con i miei obiettivi. A dire il vero il vero dubbio riguarda più il 24/70, ma di questo ne discuterò in un'altro topic.

Innanzitutto vorrei precisare che come corpo macchina ho una canon 7D quindi già con con un "aumento" del tele. Come ottica sono già in possesso di un 70-200 L liscio al quale volevo abbinare un duplicatore 2x, per quando vado a fare caccia fotografica, in quanto il 200 spesso non mi basta. Di fatto leggendo i vari post mi sono reso conto che probabilmente mi troverei con non poche difficoltà nel avere dei risultati soddisfacenti. A tal proposito che mi consigliate di andare direttamente sulla ottica 100-400 o di prendere la stessa lunghezza (70-200) ma con una focale più aperta e cioè il 2.8? Eventualmente il 100-400 prima serie è veramente tanto inferiore alle due precedentemente menzionate?

Sicuramente non andrei a vendere il 70-200 liscio, per molteplici motivi: quello principale è il peso e dato che viaggio spesso è una delle ottiche che mi porto sempre dietro.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 19:22

Argomento molto discusso, troverai innumerevoli topic.
Anche io avevo il dubbio tra le due scelte ma poi facendo più ritratti ho optato il 70-200 f2,8 is II a cui ho abbinato un 2XIII.
Ho avuto modo di provare il nuovo 100-400 e se dovessi farne uso intenso lo preferirei di gran lunga al 70-200.
I moltiplicatori credo diano un aiuto sui tele fissi di grande qualità ma non essendo un esperto lascio la parola a chi li usa sul serio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me