RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24-70 dubbio generalista


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24-70 dubbio generalista





avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 12:04

Amici fotografi ho bisogno di un vs parere. Premettendo che sono perfettamente conscio che la questione sia già stata trattata svariate volte in altri post e che ci sarebbero mille considerazioni da fare, vi chiedo....
Cosa scegliereste, a parità di prezzo, tra un Nikon 24-70 2.8 usato (non stabilizzato) e apparentemente in buono stato (dico apparentemente perché non ho avuto modo di testarlo) e un Tamron 24-70 2.8 nuovo (con stabilizzatore)?

Mi accontento di una risposta secca, quasi fosse un sondaggio pre elettorale...Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:24

Io sono nelle tue condizioni. Per aver avuto il 24-70 (Canon), io tornerei su quello. Non mi fido pienamente dell'equivalente Tamron, forse sbaglio, mai provato, mi riservo di provarlo quanto prima in negozio.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:29

Risposta secca? Nikon

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 17:37

"Cosa scegliereste, a parità di prezzo, tra un Nikon 24-70 2.8 usato (non stabilizzato) e apparentemente in buono stato (dico apparentemente perché non ho avuto modo di testarlo) e un Tamron 24-70 2.8 nuovo (con stabilizzatore)? "

Su fotocamera a pochi Mpx, il Nikon, su fotocamera a tanti Mpx, il Tamron.

Io ho anche D 810,: l Nikon ha i bordi molto morbidi, per non dire sfatti, su D 810 e per avere immagini decenti, ba chiuso ad F8

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 17:49

ho il tamron. molto buono per nitidezza...

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2016 ore 17:53

Possiedo dal 2007 il nikon 24-70 e stavo facendo un pensiero per cambiarlo con il VR ( ho avuto diverse richieste per il vecchio), poi ho preso il sigma art 24-105 f4, poi deciderò se tenere o meno il Nikon.
Della serie art ho il 50 che è fantastico.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 17:57

Premetto che io non sono un gran tester però li ho avuti tutti e due prima tamron (per via del prezzo) e devo dire che faceva il suo lavoro molto bene, ma io ero innamorato del Nikon con cui ho sostituito dopo due mesi il Tamron. Secondo me il Nikon apparte la stabilizzazione che ovviamente non ha, a parer mio ha un autofocus più veloce forse per il fatto che non ha lo stabilizzatore a rallentarlo (penso io) e per quanto riguarda la nitidezza ha una marcia in più rispetto al Tamron, ora purtroppo a seguito di una caduta il Nikon è morto e defunto Azz..... e ora per natale vorrei passare a Pieno formato acquistando una d750 quindi nell'immediato mi accontenterò delle ottiche che ho, ma non appena avrò la possibilità l'idea è di ricomprarmi di nuovo il 24/70 Nikon non stabilizato.
Quindi il mio verdetto é Nikon.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 18:01

Nikon anche io, anche se non l'amo particolarmente come ottica

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 18:05

Ciao ho il nikon di costruzione solida, pesa ,sulla tropicalizzazione ci sarebbe qualcosa da dire,cala su certe focali e si avverte che è un po'al limite con i nuovi sensori...e a volte si sente la mancanza del VR.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 18:05

Ho il Tamron, dopo aver avuto il Canon serie I. Preferisco di gran lunga la nitidezza del Tamron, che è pure stabilizzato. Anche la resa cromatica la trovo più naturale. Non conoscendo Nikon non posso fare paragoni, ma il Tamron è un'ottima lente.



avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 18:15

Ciao, io avevo il Tamron che ho dato via per via del bokeh e del viraggio al giallo ...a parte questi due piccoli difetti è eccezionale!
Sostituito con il 35 art...che però qualche volta con poca luce canna il fuoco!
Volevo prendere il nuovo 24-70 vr, ma ne ho sentito parlare male e ho lasciato perdere!
Non lavoro con la fotografia, ma ho notato che le lenti originali sono perfette a livello di af, con le concorrenti spesso bisogna un po' smanettare per quadrare il tutto!
Per questo ti consiglio il vecchio 24-70, se puoi/vuoi il nuovo perde qualcosa rispetto al vecchio, ma ha il grande vantaggio della stabilizzazione.
Ciao.-

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 19:16

Non mi stancherò mai di dirlo ma sceglierei ad occhi chiusi il Nikon. Il Tamron l'ho comprato nuovo e l'ho rivenduto dopo un mese proprio per la difficoltà di mettere a fuoco quando c'è poca luce.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:30

Prima di tutto, Grazie di cuore a tutti voi che mi avete dedicato un minuto del vs tempo!
Anche io, come alcuni di voi, non sono un professionista ma mi reputo un amatore evoluto (evoluto nel senso che ho studiato parecchio e nel tempo mi sono dotato di un discreto corredo). La necessità di questa focale nasce dalle attività che da qualche tempo ho intrapreso nel tempo libero (X vivere faccio il bancario) ovvero collaborare con un giornale locale e fare da assistente/secondo fotografo ad un professionista x alcuni matrimoni. È da qui la necessità di uno zoom con focali "normali". Il grandangolo che ho, seppure eccellente (nikon 14-24 2.8), è ovviamente limitato così come il tele (70-200), mentre il 50ino non è adatto X cerimonie (dove spesso non ci si può muovere più di tanto). Il Tamron ha un rapporto qualità prezzo eccellente, e lo stabilizzatore aiuta molto in alcune situazioni dove è impossibile usare il cavalletto (come in molte chiese). Ciò che mi frena, e mi fa proprendere X il nikon, è un difetto che molti possessori del tamron, anzi direi quasi tutti(vedasi recensioni), hanno segnalato, ovvero la scarsa reattività della messa a fuoco. La cosa più importante nei matrimoni, X esempio, è cogliere l'attimo... e la scarsa reattività del fuoco in questo senso si rivelerebbe dannosa (anche se il problema si limiterebbe alle scene con carenza di luce). Il nikon, seppur non stabilizzato, è un fulmine. Detto questo ora la sola cosa che mi frena è capire se ha senso spendere quasi 1000€ per un obiettivo usato, peraltro di concezione piuttosto vecchia (2007) e ormai fuori produzione...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 21:00

Ciò che mi frena, e mi fa proprendere X il nikon, è un difetto che molti possessori del tamron, anzi direi quasi tutti(vedasi recensioni), hanno segnalato, ovvero la scarsa reattività della messa a fuoco.


Purtroppo esiste una notevole variabili tra gli obiettivi Tamron, per fortuna la mia lente non ha mai sofferto problemi di messa a fuoco;-)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 21:07

per me Nikon, ho fatto la stessa scelta in canon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me