RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teleobiettivo economico per foto alla luna


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Teleobiettivo economico per foto alla luna





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 12:12

Ciao,

mi piacerebbe poter fare delle foto alla luna, con nikon D7100. Però essendo neofita e a digiuno di astrofotografia non ho troppo idea di cosa comprare. Leggendo un po' in giro sembra che una buona focale sia 600mmm solo che il budget è molto limitato. Cosa prendere? Un treppiede robusto ce l'ho già, immagino che qualche vecchio obiettivo manuale possa essere un'idea... solo che non conosco nulla. Qualche consiglio?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 12:29

Versione low cost: Sigma 70-300 usato da 100€, ISO 100, f/8 e 1/60.
A quell'apertura anche uno zoom scarso come quello citato ha una resa decente. Ti riempe 1/4 del fotogramma, anche di più se la prendi quando è al limite dell'orizzonte, croppi e ti sei tolto la soddisfazione.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 12:42

E volendo andare oltre i 300mm? Penso anche a qualche vecchio obiettivo m42 con adattatore

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 12:47

Cerca un MTO/1000, di quelli vecchi però perché quelli attuali non mi sembrano un granchè.... Io ne avevo uno di almeno 20 anni fa ed era nitidissimo per essere un catadiottrico.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 12:55

Compra un piccolo telescopio del tipo rifrattore acromatico un 60x700 o un 80x900 con un paio di centinaia di euro farai delle bellissime foto alla luna .
Sia a fuoco diretto , quindi con focale o 700 0 900 sia in proiezione ottenendo alti ingrandimenti impossibili con i teleobiettivi !

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 13:09

@Rednaxela1978
interessato!
come si appiccica una reflex canon al telescopio?
e come funziona la proiezione?
grazie anche dei link se lo spiegone è troppo lungo.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 13:19

Che attacco ha l'mto 1000? Che adattatore ci vuole?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 14:13

Compra un piccolo telescopio del tipo rifrattore acromatico un 60x700 o un 80x900 con un paio di centinaia di euro farai delle bellissime foto alla luna .
Sia a fuoco diretto , quindi con focale o 700 0 900 sia in proiezione ottenendo alti ingrandimenti impossibili con i teleobiettivi !


Interessante ma dove trovo più informazioni su sta cosa? Immagino dovrò aggiungere il costo di un adattatore?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 14:18

ww.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=cat2&catID=11&brandID=6&subcatID=27



tubi ottici rifrattori...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 14:20

La reflex si connette al telescopio con un semplice adattatore di poco costo !
Per la proiezione tramite oculare costa qualcosina in + ma sempre nell'ordine dei 50 euro....

user46920
avatar
inviato il 27 Settembre 2016 ore 14:44

in genere gli attacchi sono T2

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 15:07

Da buon protoss dovresti arrivarci tranquillamente sulla luna, perchè accontentarti di osservarla! :P bel nick name!

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 15:34

Da buon protoss dovresti arrivarci tranquillamente sulla luna, perchè accontentarti di osservarla! :P bel nick name!


Con la vecchiaia sono diventato pigro! MrGreen

Comunque oltre ai circa 140€ del telescopio dovrei aggiungere il costo del treppiede (mi par di non poter riutilizzare quello che ho, mi sembra di capire che ce ne vuole uno dedicato) più l'adattatore. Corretto?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 17:21

Fai attenzione che più aumenti la focale e meno luce di solito riesci a registrare. Questo porta inevitabilmente a non avere i tempi di scatto necessari per ottenere una foto nitida, inizia a comparire il naturale movimento della rotazione terrestre. In questo caso ti conviene registrare dei video, e con programmi come Registax sommare i singoli fotogrammi (che sono stati prima allineati) per ottenere l'immagine finale.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2016 ore 17:34

Fai attenzione che più aumenti la focale e meno luce di solito riesci a registrare. Questo porta inevitabilmente a non avere i tempi di scatto necessari per ottenere una foto nitida, inizia a comparire il naturale movimento della rotazione terrestre. In questo caso ti conviene registrare dei video, e con programmi come Registax sommare i singoli fotogrammi (che sono stati prima allineati) per ottenere l'immagine finale.


Spesso ho visto usare una chiusura a f8 per fotografarla. AR-90 è un f10.... Dici che una luna semi-piena non si riesce a fotografare nitidamente senza fare un video?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me