RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mio primo 50ino


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Il mio primo 50ino





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 22:17

quasi per gioco ho puntato 60€ per un 50mm 1.8 D su ebay e caso ha voluto che me lo aggiudicassi, spese di spedizione comprese. Arriva dopo qualche giorno un obbiettivo che rispetto al 35 G e all'85 D sembra un giocattolino, molto più piccolo di entrambi, a prima vista avevo il timore di aver acquistato un ottica sbagliata. Arrivo in serata a casa, lo monto e sembra essere ok. Scendo di corsa in strada con gli ultimi bagliori di luce, il sole è tramontato da un po e faccio qualche scatto più che altro per capire se ci fosse qualche problema meccanico. tutto ok veloce e silenzioso. A dire il vero aveva un po di polvere che però ho provveduto a togliere.
torno a casa scarico le foto e le carico in LR e...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2008686&l=it

Scatto eseguito con iso500.

ora è presto per giungere a conclusioni, ma diciamo che qualche potenzialità io la intravedo.
cosa ne pensate non tanto della foto quando del 50ino montato su APS-C e su FF rispettivamente?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 22:53

Di norma quasi tutti i cinquantini hanno una qualità molto alta, anche quelli più economici.
Immagino che anche il nikkor 50/1.8 D non faccia eccezione.
Anche Rorslett nel suo sito ne parla bene, pur facendo notare che la versione AIS (come spesso accade) andava ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 23:38

Un 50mm fisso bisogna sempre averlo, ha solo vantaggi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me