RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax k3 difetti,macchine più performanti nella sua fascia di prezzo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » pentax k3 difetti,macchine più performanti nella sua fascia di prezzo?





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 16:55

Ho convinto un mio amico a vendermi la sua pentax k3 con 18-55 con pochissimi scatti , me la farebbe sui 550. Pensate ci possano essere macchine migliori su questa fascia di prezzo? O magari qualche grosso difetto per cui non vale la pena comprarla...?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:54

Ho letto che è rumorosa già a bassi iso, è vero?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:24

Io ho la K5 (sorella del 2010) e come tenuta ad alti ISO va molto ma molto bene: file utilizzabili fino a 6400 ISO con poca PP. Questo per dirti che sicuramente in Pentax non hanno fatto un passo indietro ma sicuramente è migliorata su questo aspetto, ma parlo da persona che non l'ha mai usata.
Inoltre le caratteristiche della K3 a quel prezzo le trovi solo su corpi di fascia più alta negli altri brand: ha stabilizzatore direttamente sul sensore, tropicalizzata e altre caratteristiche.
Si insomma tutto per dire comprala senza problemi MrGreen

user44306
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:28

La k3 è una macchina eccellente e tiene anche molto bene agli alti ISO (considerando la generazione e dimensione del sensore dati i 24 mpx). La k5 teneva ancora meglio gli alti ISO ma con minor dettaglio.
L'unica cosa è che il 18-55 non ti permetterà di tirar fuori davvero il meglio dalla macchina... Sia per l'af (a cacciavite - o come diciamo noi pentaxiani a "frullino"), sia per la resa di certo non eccezionale della lente a TA (comunque meglio dei 18-55 delle altre marche e chiuso un po raggiunge ottimi livelli di risolvenza)

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:31

si io comunque lo prenderei per prendere la mano...@Lethdhashyish onnipresente ;-)
il prezzo vi sembra adeguato? Ha circa 4000 scatti comprata a metà 2015.. considerando che non si trovanoTriste

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:36

Se parti da zero e non hai amici/parenti che hanno Nikon o Canon con cui scambiarti lenti direi che la k3 è una gran bella macchina.
Per il tipo di macchina che è, vedrai che ti porterà avanti per molto tempo. Alla stessa cifra, nuove e di altre marche, trovi solo reflex di fascia medio/bassa che ti porteranno a volerle cambiare dopo non molto.
Come già detto, sarà più un limite il solo 18-55, ma quello si colma col tempo ;-)

user44306
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:41

Il prezzo è ottimo! Io poi 4000 scatti li ho fatti nei primi 15 giorni che avevo la macchina!!!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:42

Ho avuto la k5 IIs e come resa agli alti ISO non credo ci si possa lamentare. Questa è una prova fatta al volo e senza pretese a 51200 ISO, da ciò che ricordo in jpeg:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1139728

Saluti :-P

user81826
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:44

Per meno di 900€ si trova nuova la k3II col 18-55 e 4 anni di garanzia (io alcuni mesi fa ne avevo viste alcune a 750 solo corpo nuove in un negozio di Roma). Vuol dire che anche la k3II usata non sarebbe assurdo trovarla a 500-550€.
Se il prezzo è giusto sta a te dirlo. Magari è come nuova e ci sta, senza contare che mi sembra in linea con i prezzi del mercatino ed hai il vantaggio di conoscere il proprietario per vederla a dovere.

Per quanto mi riguarda...li vale 550€? Sicuramente si ma valutando il mercato non so se ce li spenderei 550€ (forse).





avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:47

Anche io ho preso la mia K 3 a quel prezzo e, avendo fotografato due concerti al chiuso, mi sento di poter confermare che ad alti ISO (direi sino a 6400) va benone. Oltretutto, rispetto alla K 5 ha un modulo Autofocus migliore, per non parlare di quello video.

Come lenti, ok, il 18-55 ti serve per far pratica, c'è di meglio anche a prezzo contenuto in giro. Ovviamente, bisogna vedere se e quanto ti serve la WR. Io la mia l'ho presa col 18-135 e sebbene sia un obiettivo kit, me lo tengo stretto per le uscite con tempo pessimo (che attendo febbrilmente, forse da domani....)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:59

Si effettivamente il 18-55 non rende al massimo il sensore, vedo io con la K5; però per iniziare va più che bene.
Inizieresti già con un'ottima macchina che ti darà soddisfazioni per molto tempo e se in futuro prenderai lenti migliori lo farà ancora di più. Proprio ora io sto incominciando a rifarmi il corredo con lenti di qualità ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 19:04

Intato volevo ringraziare tutti per la disponibilità ;-)
reflex ho visto solo la d7100 mentre ci sono parecchie ml in questa fascia ( parlo di usato ). Domani vado a vedere sia oly che fuji magari mi faccio un'idea su come si tengono ,ecc..
Per il genere di fotografia per gli obiettivi direi macro, paesaggistica( giorno/notte) e architettura.

PS:per verificare l'usura della macchina c'è qualche accorgimento da seguire/programma?? O il vecchio prova tutte le funzioni?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 19:19

La K3 regge egregiamente i 6400 ISO. Oltre si comincia ad avvertire il rumore elettronico.
Il so otturatore è garantito per 200.000 scatti....in pratica con i 4.000 fatti dal tuo amico non ha ancora fatto il rodaggio.
A quel prezzo è un affare piuttosto buono....l'unico limite del pacchetto è l'ottica. Considera però che il prezzo richiesto lo vale solo il corpo macchina.....anzi forse vale anche qualcosina in più.
A quel prezzo è comunque una macchina che non ha rivali in altri brand.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 20:26

Per i generi che hai detto la K3 va benissimo e come detto a quel prezzo non ha rivali. Fai bene a provare anche altri corpi così valuti quale è più adatto a te, ma non sottovalutare la Pentax ;-)
Con soli 4000 scatti la macchina è nuova, dubito abbia qualsiasi tipo di problema, al massimo guarda in che condizioni si trova e fai un paio di scatti di prova ma a quel prezzo la prenderei subito.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:38

Per quei generi la prenderei anche io, poi adesso che c'è anche la possibilità di fare upgrade a full frame Pentax, a maggior ragione la sceglierei per generi "statici" MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me