RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I manuali Nikon fanno davvero così schifo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I manuali Nikon fanno davvero così schifo?





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 12:26

Più per curiosità che per altro vorrei sapere se sono l'unico a cui è capitata questa cosa:

Sono solito leggere dall'inizio alla fine i manuali di istruzioni e conservarli accuratamente per utilizzarli all'occorrenza, arrivato circa a pagina 70 di 300 e qualcosa del mio manuale Nikon (nuovo) questo ha cominciato a spaginarsi, le pagine vengono letteralmente via una ad una, nemmeno fossero tenute insieme dalla colla stick per i bambini delle elementari...
Voglio precisare che l'ho maneggiato con cura, non sono andato a strappare via le pagine.. e addirittura, per dare un'idea, non ho forzato eccessivamente l'apertura visto che non è provvisto di rilegatura rigida. In poche parole impossibile leggerlo senza spaginarlo!
Chiaramente parliamo di una stupidaggine, magari qualcuno si fa due risate a leggere il topic MrGreen ma la qualità di questo manuale è imbarazzante, mai visto niente del genere, o mi tengo 300 foglietti volanti o devo farlo rilegare nuovamente (sempre che sia possibile) o lo butto MrGreen

Così, giusto per capire se è il mio che ha un difetto di fabbrica oppure se i manuali Nikon moderni sono fatti così.. No perchè se così fosse farebbero davvero più bella figura ad impaginarli come i quotidiani..

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 14:31

Io ho D200 e D800 ed ho avuto D700 e i manuali non hanno presentato i problemi del tuo: quello della D200 ha quasi 11 anni ed è ancora perfettamente funzionale. Attualmente, sinceramente, aumentando la presbiopia in relazione alla giovane età, preferisco utilizzare i formati Pdf, che possono essere ingranditi a piacere. Li puoi scaricare tranquillamente in rete. Ciao Riccardo

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 15:17

Ciao Riccardo,
Anche io ho avuto anni fa la D90, il manuale era normale, ben fatto, non mi ha dato alcun problema.

Mi chiedevo se quelli delle Nikon di ultima generazione sono tutti come il mio oppure si tratta di un difetto di produzione.
Davvero non si può vedere questo libretto che si sgretola ai primi utilizzi...
Penso si tratti più di una copia riuscita male, altrimenti chiunque provi a dare una letta al manuale si ritroverà qualche pagina volante..

Sono a conoscenza della disponibilità dei formati pdf, tuttavia preferisco ancora il cartaceo e la qualità pessima di questo manuale mi ha lasciato un po' perplesso.
Grazie per il consiglio ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 15:53

... anch'io sacaricato pdf e fatto rilegare con la classica spirale...
Il manuale della mia D7000 è in cinese.. ancora nn lo so leggere... ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 15:54

In ogni caso la qualità dell'originale e buona!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 15:54

Io ne ho avuti tanti ed adesso ne ho 4. da sempre e tutti sono fatti molto bene, chiarissimi, stampati bene su carta buona e duraturi, impaginati bene, solidi.

Non è che ti hanno rifilato un manuale fotocopiato?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 15:55

Scarica l'app!

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 15:57

Forse sarò un po' maniaco, ma io tutti i manuali delle D7100 D7200 D500 li ho fatti subito rilegare perché altrimenti non avrei potuto sfogliarli data la fattura effettivamente debole. Giuseppe.p hai ragione!

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 15:58

A me non è mai successo, partendo da quelle a pellicola per arrivare ad oggi di Nikon ne ho avute diverse. Propendo per un manuale difettoso nel tuo caso, a volte capita anche con i libri, a parità di età uno è ancora intero e un altro inizia a "spaginarsi"...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 16:18

Ciao,
ho avuto il manuale delle d3200 era poca cosa ma ben impaginato;
quello della d7200 è una sorta di "piccola bibbia" letta e riletta e per il momento è ancora integra.
Quest'ultimo è "stampato in Europa", non c'è scritto di preciso dove.
Il problema è proprio la colla (magari fossero rilegati): quando si secca basta un niente per far volar via le pagine.


avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 16:42

Non è che ti hanno rifilato un manuale fotocopiato?

@Alessandro
Il manuale è originale, se posso carico una foto.

@Giambi
Fai rilegare direttamente il manuale originale? E' fattibile con quei piccoli libretti?

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 16:48

Propendo per un manuale difettoso nel tuo caso, a volte capita anche con i libri, a parità di età uno è ancora intero e un altro inizia a "spaginarsi"...

@Fdk777
Deve essere così senz'altro, posso assicurare che nel mio caso era impossibile leggerlo evitando che si spaginasse.



quello della d7200 è una sorta di "piccola bibbia" letta e riletta e per il momento è ancora integra.

Ciao Emanuel,
E' proprio di quel manuale che parlo! Che dire.. la solita sfiga!TristeMrGreen
Anche sul mio c'è scritto solo stampato in Europa.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 17:42

Ecco il manuale:
s9.postimg.org/wfulm6m7z/DSC_0439.jpg
s12.postimg.org/4fsfcveq5/DSC_0440.jpg

Grazie per le risposte anche a FerMat77 e Stefaninino, il manuale si riesce a reperire, ho aperto il topic perchè ero curioso di sapere se oggi sono fatti tutti in questo modo oppure il mio è stato un caso isolato.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 18:06

Giuseppe, sì ho fatto rilegare tutti i manuali con copertina rigida.
Quando ho rientrato la macchina corredata dal manuale fai da te, ho avuto i complimenti dal negoziante.
Il costo è ridicolo e per lo meno la copertina non viene né sgualcita e ne sporcata (visto che è bianca).

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 18:18

Quello della mia D3100 è normale.. Se si vuole un manuale veramente resistente, bisogna trovare quelli Pentax: si dice che resistano fino a 50 metri sotto l'acqua salata, all'essicazione nel mezzo del Sahara e alle cadute dagli aerei di linea! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me