RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Mac a PC chiedo informazioni su stabilità Win 10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Da Mac a PC chiedo informazioni su stabilità Win 10





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 9:11

Buongiorno a tutti questa è la prima volta che scrivo sul forum!
Dal 1990 uso il Mac ne ho avuti decine e devo dire che mi sono sempre trovato benissimo, ora le cose si stanno complicando.
Di professione fotografo industriale, (quindi il Mac lo uso per lavoro) al momento il rapporto prezzo prestazioni di Apple è alle stelle e finanziariamente si fa veramente fatica ad acquistare questi computer. Non conosco assolutamente il mondo Windows e quindi desidero fare a qualcuno esperto alcune domande.
Un ultima premessa non sono un smanettone e non m' interessa diventarlo, per me il computer è un mezzo per raggiungere i miei obbiettivi professionali.
1) Il nuovo Win 10 è realmente un sistema stabile? Usandolo per lavoro potrei incorrere in problemi di vario genere che gentilmente chiedo mi vengano segnalati.
2) Chi viene dal mondo Mac può incontrare problemi nell' imparare ad usare Win 10?
3) Vorrei lavorare i video 4K come va adobe premier su Win 10
4) Per la fotografia uso photoshop e lightroom come vanno su win 10, chiaramente per uso professionale.
Fondamentalmente chiedo rassicurazioni in merito e una piccola consulenza.
Grazie


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 9:35

Uso il Mac dal 1984 e continuo ad usarlo... che windows sia instabile o il "diavolo" è una leggenda metropolitana, altrimenti non sarebbe così diffuso in ogni settore professionale!!!

Sulla tua seconda domanda, quella fondamentale, credo che sia difficile rispondere visto che è legata ad un fattore umano-abitudinario... è un po' come se una persona entrasse nella tua camera da letto e riordinasse le cose secondo la sua logica; mutande, calzini etc. ci sarebbero sempre ma in altri luoghi e tu dovresti compiere lo sforzo di ricercare il tutto, anche le cose che usi una volta sola ogni anno!

I software Adobe girano benissimo, anzi talvolta potrebbero girare anche meglio.

La grande differenza, a mio avviso, è che sotto Windows non compri a "scatola chiusa" per cui devi informarti molto di più su che cosa ti viene offerto.
Per risparmiare veramente devi farti "montare" un PC secondo le tue esigenze e fidarti del tecnico a cui ti affidi. Se acquisti un computer di "marca" devi scegliere una serie che sia dedicata al mondo professionale ed in questo caso il risparmio verso il mondo Apple è molto risicato.

Quello di Windows è un mercato molto "segmentato" per cui ti devi mettere nelle condizioni di essere più informato prima dell'acquisto.

Su questo forum potrai trovare molti suggerimenti... se non sei preparato rispetto al mondo informatico ti devi affidare alla altrui competenza!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 9:39

Secondo me potresti farti un pc bello potente a cui abbini uno schermo 4-5k solo per editing e tenere il mac per tutto il resto. Si dice che Windows sia più soggetto a virus e che gli antivirus lo rallentino. Facci girare solo Adobe e sei a posto

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 10:24

La stabilità di windows non dipende dal sistema operativo.
Dipende dall'hardware e dalla quantità di pattume informatico che si installa.

Se prendi un PC con hardware buono e non installi ogni fregnaccia che vedi su internet, va che è una meraviglia.

Anche per i virus, stessa cosa. Ti basta defender (già installato).

Insomma, basta avere un minimo di accortezza, non aprire tutti gli allegati, non navigare in acque troppo torbide, insomma, collegare il cervello davanti al monitor.

Le prestazioni sono pari, se non migliori, dei Mac, dato che ti puoi scegliere i componenti che preferisci.

Quindi, non prendere il portatile a 299€ dell'iper, ma ragiona su quello che ti serve davvero.

Aggiungo un'ultima cosa.
Se in ufficio hai tutti Mac e ci lavori da una vita, forse passare a windows non è la scelta più saggia.
Il Dalai Lama dice che non si deve cambiare la propria religione, e sono d'accordo.
Difficilmente apprezzeresti la libertà di azione (e di fare cappelle) che ti dà windows, mentre molto facilmente disprezzeresti le sue ovvie idiosincrasie: non che non ci siano anche in OSX, ma a quelle ci sei abituato e assuefatto.
Questo anche se windows 10 è molto più user-friendly del 7.

La gestione del colore ad esempio non è una passeggiata e dev'essere stata programmata da un sadico, per dirne una.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 10:43

Se in ufficio hai tutti Mac e ci lavori da una vita, forse passare a windows non è la scelta più saggia.


Confermo.
Io ho sempre usato Mac, ora in ufficio mi trovo con Win. Dopo 6 mesi non mi sono ancora abituato. Ci sono un sacco di cose molto comode che sento la mancanza

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 10:51

Se hai usato Mac per tutto questo tempo, nulla vienta di passare a windows, però personalmente te lo sconsiglierei. Apprendere un nuovo S.O. a livello lavorativo può diventare una spesa dato che ti servirà più tempo per fare cose che su mac fai in un attimo (ovviamente fino a che non avria appreso le basi di win). Non è un passaggio indolore, io ad esempio in alcuni corsi che ho fatto ho dovuto usare le postazioni mac su cui non avevo mai messo mani (a parte 20 anni fa), e sinceramente mi sono trovato spaesato, poi con qualche dritta le cose basilari si imparano subito, ma è comunque tempo "perso" in un certo senso.
Concordo sul fatto che i mac siano purtroppo costosi..

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 10:53

Quoto al 100% Leopizzo
Io uso entrambi i sistemi e personalmente non abbandonerei mac per win anche se quest'ultimo fosse il miglior sistema al mondo. Questione di abitudine? Forse ... il mac costa ma di sicuro un sistema win di medio alto livello sfiora i 2000 euro e devi affidarti ad assemblati seri o PC di marca e li i prezzi per una ws pro salgono ulteriormente.

Il vero problema è che ad oggi Apple non offre una macchina pro seria e completa in ambito desktop.
L'attuale mac pro lo vedo molto limitato rispetto ad una ws win carozzata.

Se ti accontenti di un all in one l'imac può essere una scelta alternativa ma va valutata attentamente.

A fine anno dovrebbero esserci nuove uscite in ambito desktop. Se puoi aspetta.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:13

se posti un ipotetico budget si puo' provare a buttare giu una configurazione atta ai tuoi scopi, un ottimo assemblato con i7, 16 gb ram, 1 ssd + 1 hd meccanico non richiede un esborso enorme, pero' poi bisogna vedere se l' ottimo win10 fa al caso tuo o no

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:24

Io ne ho fatto assemblare uno con quelle caratteristiche più un secondo ssd a 1700 euro. Ma il vero problema degli assemblati per chi lavora e non può permettersi fermi lunghi è l'assistenza.
Se ti si guasta un pezzo, ammesso di individare il guasto, tocca smontartelo da te ed inviarlo come rma e possono passare anche mesi...
Un ws dell o un Mac assicurano se non altro un'assistenza fulminea.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:35

Sull'assistenza WS sia di Dell che di HP posso solo confermare che è fenomenale, certo è che comprarsi una WS di quelle marche costa parecchio e a questo punto forse ti conviene prendere un MAC. Diversamente un assemblato non gode di assistenza, o quantomeno ne gode solo se l'hai fatto assemblare a un negozio (in ogni caso non è come quella offerta dalle case citate). Se ho capito bene hai preso in considerazione Win solo per un fattore di costo.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:37

2) Chi viene dal mondo Mac può incontrare problemi nell' imparare ad usare Win 10?


Lavoro col Mac dal 1987 e questo è sempre stato il mio ambiente principale di lavoro per grafica, impaginazione, fotografia, 3D.
Ma ho sempre avuto anche un PC d'appoggio, prima DOS poi Windows 95, 98, XP, 7 e ora 10.
Mi serviva per poter usare soprattutto programmi di conversione tra file CAD, utilities di ogni tipo gratuite o shareware per conversioni audio o video, cose più difficili da trovare in ambiente Mac. Ma non sono mai stati PC potenti, non dovendovi usare i miei software principali. In ogni modo, non mi sono mai davvero abituato all'"altro mondo".
Anche adesso con Windows 10 quando inserisco una chiavetta USB o un HD esterno, rimango lì a guardare il desktop aspettando che compaia, e poi mi dico " non sei sul Mac " e così vado a cercarle dentro Start/Computer... E tante funzioni del pannello di controllo mi risultano misteriose, come quelle che controllano l'hardware collegato, e tante hanno ancora quei tab che cambiano di posto tra la riga superiore e quella inferiore così che non so mai dove sono :-)
Se dovessi usarlo davvero, con programmi che mi servono per il lavoro, sicuramente ci passerei più tempo e mi abituerei, e saprei dove cercare questo o quello, ma al momento è sempre un ospite "straniero".

Quando ho acquistato l'ultimo MacPro (il tubo nero) ho considerato anche l'acquisto di un PC sicuro e "come si deve", econ garanzia ma alla fine il prezzo non era poi così inferiore da farmi venire la voglia di cambiare. Certo il nuovo MacPro è irritante in confronto al vecchio grande scatolone indistruttibile del 2009. C'è solo la macchina con l'SSD ma senza nessun altro SSD o HD interno (nel MacPro 2009 ne ho 4) e così va tutto attaccato fuori. Sì, ci sono delle ottime periferiche Thunderbolt (https://goo.gl/pyBEBs) alle quali puoi attaccare di tutto se le quattro USB3 non bastassero però è sempre un casino di cavi in giro mentre prima era tutto più ordinato.
Ma alla fine sono rimasto a casa, nell'ambiente che conosco bene, e ho fatto un noleggio di 3 anni, quindi poco doloroso, per il MacPro. Con Applecare per 3 anni così qualsiasi cosa succeda sono assicurato.
Eh sì... forse sono un conservatore :-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:39

1700€ mi sembrano davvero un esagerazione, a meno che non hai messo dentro una vga tipo gtx 1080 e un monitor coi controcosi.... con quel prezzo si ricava un ottimo pc + un altrettanto ottimo muletto, certo poi bisogna saperlo assemblare, curare e arrangiarsi un po' da soli, ma non credo siano cose cosi' difficili per un utente un minimo smaliziato

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:40

Il mio quarto computer è anche il primo Mac. Non tornerei a Windows per tutto l'oro del mondo. I windows costavano meno, ma mi sono mangiato centinaia di Euro per frequenti interventi di tecnici esperti. Il Mac è un altro mondo.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:42

Attenzione al monitor con "i controcosi"; se uno lavora con certe esigenze o comunque a livelli alti, è facile che opti per soluzioni come Eizo CG o Nec Spectra che si traducono in monitor che da soli costano oltre i 1500€. Giusto per precisare dato che forse siamo OT :)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:51

Io ho un eizo cs 240 non costa un rene ma nemmeno lo regalano.
Forse la scelta di Trystero è la migliore. Un leasing ti lascia più libertà di cambiare macchina al momento giusto.
Sono inoltre convinto che Apple tornerà sui suoi passi proponendo un pro desktop più consono e tradizionale.
Intanto mi godo, da amatore, il mio 5K MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me