RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Canon 7d a Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Canon 7d a Sony a6000





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 19:49

Ciao a tutti , oggi per caso ho visto la recensione di questa mirrorless e ne sono rimasto estremamente colpito. Giá ero intenzionato a cambiare macchina , ma non a mirrorless ; la Sony a6000 ha un peso contenuto , una raffica da 11fps , una buona resa iso e 24 mpx (che non fanno mai male). Cosa pensate ?
L'altro problema sarebbero le ottiche . Ora come ora possiedo : tamron 17-50 f2.8 vc e 70-200 f4 is . Sono indeciso di tenerle e comprare un adattatore o vendere e comprare ottiche Dedicate a Sony . Il motivo del passaggio sarebbe per il peso e anche per la reso degli uso che sulla 7d è abbastanza limitata. Qualcuno che la possiede mi sa dire qualcosa di più ? Soprattutto per quanto riguarda gli iso e la messa a fuoco .

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 19:58

Ciao a tutti , oggi per caso ho visto la recensione di questa mirrorless e ne sono rimasto estremamente colpito. Giá ero intenzionato a cambiare macchina , ma non a mirrorless ; la Sony a6000 ha un peso contenuto , una raffica da 11fps , una buona resa iso e 24 mpx (che non fanno mai male). Cosa pensate ?

Ma cosa ci dovresti fare con la a6000 che non puoi fare con la 7D?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 20:03

[/ la Sony a6000 ha un peso contenuto , una raffica da 11fps , una buona resa iso e 24 mpx (che non fanno mai male). ] ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 20:04

Easynote ha risposto al mio posto

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:31

Domanda ingenua: perché nonostante 11 fotogrammi al secondo e una buona resa agli alti ISO chi fa principalmente caccia fotografica preferisce la classica reflex?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:39

In procinto di fare lo stesso passaggio, esclusivamente per ragioni di peso e ingombro, che mi limitano in molte delle mie attività. Seguo.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:43

Viste le ottiche che possiedi, io ti direi di buttare un occhio sulla nuova 80D.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:44

Se non fai avifauna, puoi tranquillamente fare il passaggio. Ho la 6000 da un paio d'anni, col kit 16-50 e 55-210. Per viaggiare leggeri è il massimo. Poi comunque se ne senti l'esigenza ci puoi prendere ottiche fisse più performanti.
Io l'avevo presa per quando vado in vacanza con aereo, ma devo dire che che piano piano .. uso sempre meno la 6D.

Quando voglio stare veramente leggero, esco con il solo 16-50 che posso mettere nella tasca capiente.. giubbotto/giaccone.

Se invece fai o hai intenzione di cimentarti in avifauna... allora è meglio che tu tenga la 7D, che ti permette di avere una scelta di ottiche mooolto ampia Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:45

Phsystem .. Perché solo in quelle situazioni ha forse dei limiti .. E chi fa caccia fotografica a certi livelli usa tele corposi che poco si adattano alla A6000
Poi il sistema ML Sony è ancora un po' acerbo rispetto alla reflex in quel campo..
Non è detto che la velocità operativa di una reflex serva solo per fotografare pennuti ...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:46

Comunque se fa caccia fotografica direi di lasciare stare il discorso Sony

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:48

Scusa un secondo quanto sarebbe il guadagno in termini di peso ed ingombro conservando le stesse ottiche ed aggiungendo pure l'adattatore?
Quoto chi si domanda come mai per caccia fotografica si preferisce sempre una reflex a una ml...

Niente di male a voler cambiare machina, ma siamo onesti con noi stessi, come una donna "necessita" del nuovo paio di scarpe da mettere nell'armadio con le altre 50, noi maschietti "necessitiamo" di altro per giustificare le nostre voglie d'acquisto

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:49

Giacominod53000 il problema della A6000 sono le ottiche..non esiste un tuttofare economico e buono come il tamron 17 50(non hanno nemmeno un f4 economico,ma solo lo Zeiss che non ha nemmeno la qualità che ci si aspetta da quel marchio)
Di grandangolare hanno il 10-18 (il 16 2.8 è indescrivibile ma non in senso buono) che però non è nulla di sconvolgente ma costa caro e per avere un bel grandangolare bisogna andare sugli Zeiss con i costi che sappiamo.
Di tele hanno solo il mediocre e buio 55-210 e il 70 200 f4 che costa una fucilata ed è piuttosto scomodo,data la dimensione,da manovrare su un corpicino come la A6000

Esistono i 3 amici Sigma (19 30 60) che offrono buona/ottima resa a prezzi ridicoli con i quali però l'af fotonico non funziona (ora c'è anche il nuovo e ottimo Sigma 30 1.4 con il quale se non erro l'af funziona pienamente) e dei grandangoli Samyang con i quali, però, dato il basso costo bisogna fare i conti con dei compromessi (distorsione ecc)

Usare adattatori? io sono scettico per via dell'ergonomia che sarebbe del tutto sbilanciata..li userei solo su treppiede e per ottiche grandangolari così da non aver bisogno di sofisticati e costosi adattatori che mantengano una parvenza di autofocus

Se ti piace la A6000 io te la consiglierei come secondo corpo per un range di focali "normale"


avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:55

Ragazzi io non faccio avifauna e comunque le ottiche mi hanno fatto completamente idea. Stavo pensando di ritornare a Nikon , con una d600 o d610 che la resa iso la trovo molto buona . Già trovata usato a 750 euro con BG e 40k di scatti . Il peso lo posso portare se è ricompensato con un ottimo corpo

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:56

Infatti il discorso cambia se vuoi un mezzo leggero e di buona qualità .
La A6000 con il suo 16mm è talmente leggera che molte volte dimentico di averla al collo.. Rispetto alla D700 con il 24 1.4 sigma

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:57

Ma perchè vuoi cambiare sistema? Con una 80 D di sicuro migliori..mentre se cerchi la pura resa ad alti iso c'è la 6D e penso sia difficile batterla in quel campo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me