RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Svalbard 2017







avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 23:11

Ciao a tutti,
come da titolo si può ben intuire qual'è l'argomento di discussione MrGreen

Mi piacerebbe creare un piccolo post di aiuto per chi, come me, ha il desiderio di raggiungere questa fantastica destinazione, in primis cercando di risparmiare qualcosina visto che le Svalbard non sono proprio economicissime SorrisoTristeSorriso

Inizialmente vorrei capire, da chi ne ha avuto esperienza, se è possibile organizzare il tutto in "casa" organizzando viaggio aereo ed escursioni sul posto da un'agenzia in loco.

A breve vorrei scrivere direttamente a questo sito "http://www.visitsvalbard.com/en/Frontpage" che mi sembra quello principale di riferimento per conoscere le agenzie di viaggio sul posto e relative attività
Successivamente mi piacerebbe anche capire quale sia il periodo migliore come rapporto qualità\prezzo, la mia intenzione sarebbe di andare ad inizio aprile, usufruendo di qualche ora di sole sotto l'orizzonte, (e magari vedere un pizzico di aurora), sperando di soffrire un pò di freddo ma facendo soffrire meno il portafoglio MrGreen

Inoltre mi piacerebbe comunque valutare anche agenzie di viaggio italiane, che offrono questi viaggi, perchè in fondo non è detto che facendo in casa il guadagno sia effettivamente così alto. Il mio dubbio\paura è però di non trovare la giusta agenzia di viaggio, quindi se ne conoscete qualcuna seria e affidabile non esitate ad indicarla
Grazie a tutti qualsiasi informazione vogliate condividere

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 0:25

www.svalbard.it/itinerari/italiano.php

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 0:30

ci son stato l'anno scorso: postaccio !
landa desolata di fango e neve dove non c'è un caxxo.


ahahah MrGreenMrGreen, no dai scherzo, posto unico al mondo. ;-)
io non ci sono mai stato e quindi non posso darti consigli a riguardo ma sicuramente qualche utente saprà consigliarti con le sue esperienze.

buon svalbard :-P

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 9:37

Sto pensando da tempo ad un viaggio al/oltre il circolo polare ed una cosa ho trovato essere assodata: non può essere economico. Ostelli e situazioni di fortuna non vengono in soccorso e l'aspetto sicurezza diventa preponderante. Mi sembra di capire che tu non abbia un interesse primario per l'avifauna ma che sia attratto dall'aspetto chiamiamolo geografico. L'agenzia italiana c'è ma i prezzi non scendono mai sotto i 4500 euro circa; a termine di un breve periodo di valutazione mi sono trovato esaurito il programma per il Taimyr (5500 che poi diventavano 7000)MrGreenMrGreen.
www.viaggipolari.it/it/
Andando da quelle parti magari non sarebbe male puntare al massimo; sta per essere disponibile la Terra di Francesco Giuseppe per dire. C'è stato uno spostamento al 2018 per ovvie difficoltà organizzative credo; sarebbe fantastico. L'agenzia è russa.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 13:44

www.svalbard.it/itinerari/italiano.php questo è in cima alla lista di quelli da vagliare!

Francesco innanzitutto ti ringrazio per il sito, che ancora non avevo visto, in merito al discorso economico forse non ho ben specificato la cosa dall'inizio, la mia intenzione non è di andare là in economia perchè potrebbe rilevarsi controproducente, ma piuttosto di verificare che ci siano le possibilità, rinunciando a qualcosa, di non svenarsi eccessivamente, per darti l'idea mi riferisco al fantastico racconto qui descritto www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=svalbard_sogno&pg=&article=&show=
O in alternativa andando ad inizio o fine stagione...

In ogni caso anche solo guardando nel sito indicato da _zentropa_ ci sono comunque opzioni che permettono di spendere, considerando l'opzione scelta, intorno ai 5000€ tra viaggio, volo a/r ecc per due persone...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 14:00

Ottimo Bluewolf; se non ti poni, giustamente e fortunatamente, questi limiti, le possibilità sono ampie. L'importante è la programmazione anticipata. Viaggi polari è sicuramente esaustiva; a mie spese ho capito che con ogni probabilità gli stessi gruppi di persone occupano in tempi brevi i posti disponibili. Probabilmente sono sempre gli stessi che si ritrovano di anno in anno. L'agenzia russa, se ti interessa, è questa:
www.kolatravel.com/index.htm
La remora concreta che ho è l'eventuale controversia; se il tour operator è italiano se ne può venire a capo ma se ha sede in Murmansk la vedo un pò più duraSorriso.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 14:06

Puoi leggere se vuoi questo mio resoconto, anche se risale al 2008...

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=isole_svalbard&show=

Ciao

Franco

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 14:49

Bellissimo report! Solo l'accoppiamento delle gazze marine minori valeva il viaggio. I capanni a pagamento, che ormai utilizzo in maniera superselettiva e quasi a malincuore salvo rarissime e giustificate eccezioni, hanno completamente distorto il significato di fotografia naturalistica. Procedere per programmi è molto più affascinante; tutti gli alcidi ad esempio ed ecco allora che un viaggio alle Svalbard assume un significato diverso.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2016 ore 17:25

Anni fa ci sono andato proprio la prima settimana di aprile appoggiandomi a questa piccola agenzia sul territorio gestita da Stefano un italiano che è da anni che vive lassu' www.poliarctici.com/italian/ organizza vari giri di tutti i tipi dai piu' lunghi e impegnativi a giri di mezze giornate oltre ad offrire alloggi con tutto il necessario. Il volo invece te lo devi comprare tu e ti consiglio di farlo gia' da adesso sia per i prezzi migliori sia per la limitata disponibilita' di voli e posti liberi (molti posti li comprano le agenzie).
Per quanto riguarda l'aurora il periodo non è molto indicato in quanto le ore di luce sono gia' tante oltre ad esser troppo in alto rispetto alla linea del circolo polare artico nella cui fascia sono piu' concentrati e intensi i fenomeni (es.lofoten ,islanda,finlandia).
Sicuramente dal punto di vista paesaggistico e dei possibili avvistamenti è una meta che regala emozioni fortissime che rimangono dentro per sempre.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 22:49

Alomar il tuo racconto insieme a quello precedentemente citato mi ha praticamente convinto!!MrGreen Un racconto assolutamente fantastico!Sorriso Tu a quale agenzia ti sei appoggiato per organizzare il viaggio sul posto? Non che sia un problema (ho dormito qualche volta in rifugi Cai) ma le cabine della nave in cui sei stato era condivisa anche con altre persone?

Andrea ti ringrazio per il passaggio e il sito, quanto al volo è il secondo passaggio per il quale mi muoverò (ho già un'idea del prezzo) ma prima di poter decidere il volo, preferisco decidere e prenotare l'escursione che faremo, diciamo che la mia idea è di decide massimo entro metà agosto, ed entro inizio settembre aver prenotato il volo, secondo te come tempi sono sufficienti?
Tu come ti sei trovato con l'agenzia? L'hai trovato affidabile? Ti posso chiedere che tipo di giro hai fatto?


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2016 ore 10:46

Ciao Lupo blu, io mi sono appoggiato a questa compagnia, con la quale mi sono trovato bene:

oceanwide-expeditions.com/the-arctic/spitsbergen

Le cuccette della nave sono condivise ma possono essere anche singole, dipende da quanto vuoi spendere, io sono stato fortunato, il mio compagno di cabina (che non conoscevo) ha rinunciato all'ultimo e mi ha permesso quindi più libertà di movimento. ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2016 ore 18:02

Tu come ti sei trovato con l'agenzia? L'hai trovato affidabile? Ti posso chiedere che tipo di giro hai fatto?
Mi son trovato bene come ti ho detto non ci sono tanti intermediari c'è praticamente lui con qualche collaboratore ,noi abbiamo alloggiato a Longyearbyen facendo escursioni a giorni alterni (grotte di ghiaccio,Barentsburg,Costa Est la piu' tosta e una salita con ciaspole su un promontorio appena fuori citta'). Le escursioni comunque pagate al momento sono molto suscettibili da condizioni atmosferiche e dei ghiacci per cui ci vuole un po' di elasticita' se quella preferita viene cancellata se ne fa un'altra;-). Se non sei mai andato a quelle latitudini ed è la prima volta che sali su una motoslitta(come per la maggioranza) non mi sento di consigliarti giri lunghi con tanti km da fare ogni giorno anche se sicuramente meritano ancor piu' .Per quanto riguarda l'aereo sicuramente lo trovi anche a settembre pero' costera' gia' un po' di piu' di adesso ....

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 8:57

Stessa compagnia di Alomar,mi sono appoggiato a una agenzia di bergamo sono andato l'anno scorso a Giugno, esperienza indimenticabile, se ti iscrivi sl sito ti mandano le offerte e le new, un paio di mesi fa facevano offerte al 30-50% di sconto

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 12:47

Ciao, se ti interessa questo e' quello che facciamo noi!

www.biosferaitinerari.it/listing/svalbard-paradiso-artico/

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 12:50

Siamo appena tornati, se vuoi vedere qualche anteprima di foto di orsi, trichechi e compagnia bella puoi andare sulla pagina fb "biosfera itinerari"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me