RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 70-200 f/2.8 vr2 umidità interna.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 70-200 f/2.8 vr2 umidità interna.





avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 13:39

Salve a tutti, oggi durante una veramente ardua sessione fotografica sotto la pioggia mi sono trovato difronte ad un bel problemino:
Lente centrale, sì, centrale, del come sopra citato "Nikon 70-200 f/2.8 vr2" appannata essendo in teoria un obiettivo tropicalizzato il fatto mi ha più che infastidito.

Avete riscontrato casi simili?
In tal caso, l'avete mandato in assistenza?

Sono veramente in crisi, vi prego aiutatemi! Confuso

Devo inoltre aggiungere che non si può scollare la ghiera dello zoom dopo solo un anno e mezzo di utilizzo, non è proprio fattibile per un obiettivo di questa categoria.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 13:56

Vai di fono...
E poi magari vendi e prendi un bel tamron!

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 13:58

Il problema dell'umidità è del tutto normale: l'ottica non è certo a tenuta stagna, per cui un certo passaggio d'aria vi deve essere, anche per consentire il movimento delle lenti durante le fasi di messa a fuoco a zoom.

Lasciando l'ottica in un ambiente a temperatura maggiore l'appannamento dovrebbe scomparire nell'arco di qualche ora. Peraltro, non conosco nikon, ma nel caso di canon la tropicalizzazione non è studiata per fornire una protezione dalla pioggia (se non per brevissimi periodi), ed eventuali danni da infiltrazioni di acqua non sono coperti da garanzia. Suggerisco quindi di verificare presso un centro di assistenza se effettivamente l'ottica possa essere utilizzata sotto la pioggia senza cautele particolari.

Per il rivestimento in gomma della ghiera dello zoom, se l'ottica è in garanzia dovrebbero sostituirlo senza costi. Non conosco l'ottica, ma in genere i rivestimenti in gomma non sono incollati, e la tenuta è assicurata dal diametro del rivestimento ed elasticità del materiale (che con il tempo di deteriora, e tende a deformarsi o allargarsi).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me