RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Visualizzazione FOto su Juza: Retina o non retina? ...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Visualizzazione FOto su Juza: Retina o non retina? ...





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2016 ore 12:58

Ciao a tutti,
già da tempo volevo aprire questa discussione. Probabilmente e' stata già avviata da qualche parte, ma non saprei nemmeno con che titolo cercarla.
Visualizzando le immagini su questo sito - Juza - mi sono accorto che hanno un'incisione aggiunta nel dettaglio e nel contrasto, rispetto non solo ai soliti visualizzatori in Windows, ma anche nello stesso Photoshop. Attenzione, non parlo di fedeltà del colore, pulizia del file, qualità dello sfocato ecc ecc. Mi riferisco esclusivamente al dettaglio che aprendo la foto in Juza si osserva, alla "tridimensionalità" del file stesso, stacco degli elementi tramite line di confine più taglienti, nitide.
So che da un po' Juza ha introdotto la modalità di visualizzazione Retina sul suo sito e probabilmente influisce questo fattore (?). Personalmente non ho un monitor Retina, ma ad ogni modo la differenza che vedo aprendo le stesso foto caricata su Juza rispetto che su altri siti, e' nettamente evidente (senza per altro ingrandire a piena risoluzione). Per la precisione, ho un discreto monitor Dell con matrice opaca. Aggiungo infine, ad onor del vero, che una certa differenza in meglio l'ho riscontrata lavorando con i-Mac e monitor a matrice lucida. I vantaggi/svantaggi dei monitor Apple, e lucidi in generale, già li conosco - nei monitor "lucidi" si ha una visualizzazione più brillante e incisa rispetto agli opachi. Ma a parte questo, tornando sul tema, mi pare che sul sito Juza ci sia effettivamente un altro sistema di visualizzazione delle immagini che le rende più incise sia su monitor lucidi sia su monitor opachi, come il mio.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 15:48

Beh, nessuno sa dirmi niente in merito?? Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 16:32

Emanuale o chi per lui spiegherà e motiverà tutto abbi pazienza...

Il mio l'ho settato e la visualizzazione del sito Juza é ottimizzata retina (come spiega lui stesso molto bene in impostazioni si può regolare la modalità di visualizzazione, se imposti "retina" su un monitor "retina" vedi meglio per quanto riguarda dettaglio e nitidezza).
Giusto oggi ho apprezzato un servizio completo che ho fatto ad una spettacolo/saggio di danza in teatro visualizzando foto con I-mac che avevo processato con pc sul mio monitor!
Migliori? Più brillanti e "lucide" (?) più contrastate?
Può essere... ma sostanzialmente uguali per colore e questo se avviene anche in stampa è la cosa importante!
La mia opinione é che l'occhio si abitua nel bene e nel male e comunque che si possa lavorare bene in ogni caso! L'importante é che siano giusti i colori e che si abbia la consapevolezza della differenza sulle ombre e sulle luci e sul rumore fra ciò che si osserva sul proprio monitor e ciò che si ritrova in stampa... ci saranno mille parametri e profilature ma poi probabilmente è solo una questione di esperienza / abitudine e consapevolezza del flusso di lavoro. ..

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2016 ore 17:47

Grazie Giuliano della risposta.
Certo e' come dici: ovvero, per quanto riguarda colori e dettagli nelle ombre e nelle luci (gamma dinamica), l'aspetto delle immagini sia su Juza sia su altri portali internet rimane pressoché uguale (su Facebook, tanto per citarne uno, si ha giusto un po' di chiusura sulle ombre, ma non troppo percettibile). Per quanto riguarda invece il dettaglio per come ho già spiegato sopra, ribadisco, la differenza che si ha aprendo una foto su Juza, a me risulta proprio netta, migliore!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 9:01

Ma... sarei interessato ad una risposta tecnica al tuo quesito, ma non arriva.
In realtà io sono la persona meno indicata per risponderti (infatti ho fatto riferimento soltanto alla differenza fra vari monitor e fra visualizzazione e stampa) per il semplice fatto che non bazzico altri siti e tanto meno social network, neanche uno!
Lo so sò "strano" MrGreen
Intendevo però ipotizzare come l'occhio per sua natura si abitui e adegui alle circostanze...

E' altresì vero che il supporto su cui si visualizza un'immagine (e la risoluzione conseguente) influenza molto il giudizio e dico un ovvietà...

L'altro giorno sono stato "accusato" Sorriso per semplice rappresaglia - ripicca da un zelante utente di "fare foto sovraesposte" Eeeek!!!
A parte che il soggetto non conosceva il significato della parola, non distingueva un ritratto posato da una foto street, il bianco dal "bruciato", non sapeva cosa sia un bianco e nero in Hk o che in un viraggio seppia certi colori gioco forza spariscono ...
(e vabbe Confuso ...)
nella circostanza mi sono però accorto che alcune foto se visualizzate in display tipo smartphone (peraltro tutti "Retina"), forse per eccessivo contrasto-lucidatura, mostravano "magagne" che nel mio monitor di lavoro (opaco) non apparivano affatto Eeeek!!!

Un paio d'anni fa Flickr mi pareva superiore... ora non saprei... di sicuro qui c'è un continuo sforzo per migliorare il servizio e la visualizzazione "normale" (da quando han cambiato server?) è eccellente!

G.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 9:06

Ps la visualizzazione "normale" è eccellente... ma comunque diversa e leggermente inferiore (altra ovvietà chiedo scusa) da quella nativa Cool ... c'è poi l'alta risoluzione volendo!!! Ed è in effetti li che si dovrebbero osservare in dettaglio certi scatti...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 9:22

Voi parlate di retina,ma sul sito c 'é scritto "" se hai uno schermo ad alta risoluzione attiva la modalità retina"". In teoria il full hd é uno schermo ad alta risoluzione, allora cosa bisogna fare? Attivare o disattivare? Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 9:36

Clicca su "Retina" in ogni foto c'è il link...
e hai la possibilità di fare un test e verificare se il tuo schermo è ottimizzato Retina o meno e quindi in impostazioni scegliere di conseguenza ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 12:19

Grazie Giuliano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me