RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo per d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo per d7200





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 17:42


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 21:31

Ciao,io ti consiglio il 18-140.
Per il trepedie, io nel sito ufficiale non trovo Manfrotto Compact advance.
Ti consiglio il Manfrotto BeFree.
A presto.

Marco

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 21:41

Ho la D7200 (gran macchina)
se puoi evitare zoommoni kit è meglio e credo che tu ne sia consapevole. Il mio consiglio è quello di fare un corredo ideale nella tua mente in base al tipo di focali che ti servono, da realizzare nel tempo.
Il sensore della 7200 esige ottiche di qualità. Se costano troppo prendile usate. Meglio un obiettivo usato buono di uno nuovo scarso

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2016 ore 23:40

2 opinioni contrastanti :-P ahahah
oltre allo zoom da kit ne esistono altri forse anche migliori che devono essere presi in considerazione, aspetto altri consigli grazie;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 8:26

Qual'è il tuo budget?
La 7200 è una macchina eccellente, e sta a te usarla a basso profilo (ottiche ordinarie e utilizzo superficiale), oppure spremerla per trarne il meglio.
Se la tua intenzione è spendere poco, o il meno possibile, e riuscire a fare un po' di tutto (un po' tutti i generi), accontentandoti della qualità dei risultati (molte volte non esaltanti), il 18-140 è la tua lente, ed è ottima.
Nel caso in cui tu volessi più copertura, potresti addirittura puntare su un 18-200 o 18-300, e saresti a posto, riuscendo a catturare praticamente tutto.
Se invece vuoi esaltare il sensore della tua macchina e le sue caratteristiche ottenendo una qualità superiore e gratificante, dovresti puntare su altri tipi di lenti e spendendo altre cifre.
L'astrifotografia la si fa con diverse lunghezze focali (vedo foto scattate con i 14mm, così come con i 400mm), e questo dipende da te e dal tuo gusto.
Le macro le fai necessariamente con lenti specifiche, ovvero le lenti macro.
Fortunatamente, le lenti macro si prestano bene anche per gli utilizzi più generici (ritratto, paesaggio, architettura, street..), quindi con un buon macro, avresti un prezioso alleato anche per tutti gli altri utilizzi fotografici.
I prezzi del 18-140 li conosci, e anche del 24-120.
Io direi che se vuoi/puoi spendere di più (1000-1200€) potresti valutare due soluzioni del genere:
-Nikkor 17-35 f2.8 (usato) + Nikkor 60mm f2.8 micro (usato).
-Nikkor 17-55 f2.8 (usato) + Nikkor 105mm f2.8 micro VR (usato).
Dipende da cosa cerchi nelle tue fotografie.
;-)


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 9:51

Ciao,
la d7200 è una macchina molto bella e merita di essere accompagnata da lenti di qualità elevata che possano dare la giusta resa al sensore. Ti può aiutare (se già non l'hai consultato) DxO che riporta i test delle lenti sul tipo di reflex che possiedi. (tieni presente che d7200 e d7100 si eguagliano un pochino ovviamente con maggior resa per la d7200)
Ti consiglierei Sigma 18-35 f1.8, tokina 11.16 f2.8 e se il budget lo permette (anche usato) il Nikkor 17-55 f2.8 ed il 16-80 f2.8-4.
Come zoom a prezzo decente ci sarebbe anche il Nikkor 16-85 f3.5-5.6 che come qualità e nitidezza risulta meglio del 18-105-140.
Nell'ambito fissi ti consiglierei il sigma 35 f1.4 o il Nikkor 35mm f1.8 DX come lente primaria.
:)

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 10:44

Ciao!
Se come obiettivo partissi con il Nikon AF-S DX 40mm f/2.8 G Micro? Sarebbe una focale molto versatile e potresti già iniziare con le macro.
Come treppiede ti consiglio di guardare questi due se cerchi l'alluminio: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1845253

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 10:48

Potresti partire prendendola in kit con il 18-140, così ti fai un'idea del tipo di obiettivo che andrai a cercare.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 11:37

Se posso aggiungere un consiglio...prendi corpo macchina e lente separati; in qualsiasi caso tu decida di sostituire uno dei due non dovresti "smembrare" (suona male lo sò) il KIT che hai acquistato e la rivendita dell'usato sarebbe più facilitata:) imho

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 12:38

I kit (macchina + lenti) costano qualche decina di € in meno, in quanto la casa produttrice risparmia sulle scatole (te ne fornisce soltanto una, più grande e più 'povera', che contiene fotocamera e lenti separate da sagome di polistirolo).
Se volessi mai rivendere la sola camera, o una sola lente o tutte le lenti del kit, non potresti farlo insieme alla loro scatola specifica.
Per pochi soldi, conviene comprare tutto separatamente.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 16:42

...anche perchè si può evitare l'obiettivo del Kit...

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 16:56

Mi aggrego alla discussione. E vi chiedo anche qualche consiglio per me.....;-).
Prenderei la D7200 usata con abbinato il sigma 17-70 2.8 contemporary. Poichè il budget non è molto corposo e fotografo per diletto o qualche piccolo concorso fotografico locale, espanderei il range di ottiche con un tokina 11-16 2.8 dx II, e dall'altra parte con un sigma 70-200 f/2.8 EX DG OS HSM (è moltiplicabile eventualmente??) oppure meglio il corrispondente tamron 70-200 stesse caratteristiche?.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 17:08

Il Sigma 17-70 mi sembra sia un f2,8-4 e non un f2,8...
Mi sembra, eh!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 17:11

Una curiosità Meteo 010 : quanto la paghi la 7200 usata ?

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 17:54

se e' tutto vero quel che dice il venditore d7200 usata 2000 scatti nital (3 anni rimanenti) + il 17-70 2.8-4 + cavo scatto remoto € 1000 + spedizione.
Da quanto ne capisco è un prezzo onesto. ho visto di peggio.
foto di dettaglio (incluso numero di serie e tessera nital) corrispondenti ad un utilizzo modico.

ho pensato anche il galaxia, ma il nital con abbinato il sigma.......

cmq consigli sugli obiettivi elencati?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me