RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

http://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » http://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=...





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2012 ore 17:17

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=189726
Buongiorno a tutti,
ho scoperto a mie spese che i dipinti ad olio sono un soggetto insidiosissimo se non affrontato con l'attrezzatura adeguata, e questo chiaramente non è il mio caso
chiedo se qualcuno di voi ha dei consigli per quanto riguarda l'illuminazione che come si vede dalla foto è stata un problema.
l'ambiente di lavoro è molto piccolo, ed avendo provato in prima istanza ad illuminare il dipinto con due pinze a 45° da 800 W mi sono subito accorto che il risultato sarebbe stato pessimo
le pinze segnavano tantissimo la tela con dei riflessi fastidiosissimi (3-4 metri di distanza), e provando a muovere qualsiasi cosa in qualunque direzione, ho deciso alla fine di utilizzare due pinze da 500W ma molto di taglio alla tela e da una distanza inferiore di circa un metro.la natura più morbida di questa lampada mi ha permesso di portare a casa qualche foto,ma con dei chiari e fastidiosi riflessi sui lati destro e sinistro dell'immagine.mi son sforzato molto in pp, e questo ha attenuato la cosa, ma non è la via.
posso fare delle altre prove, ma volevo prima raccoglie qualche parere da qualcuno che si è già scontrato con questo problema.cerco consigli da "garage", ombrelli bianchi ,polistirolo, qualsiasi cosa di avvicinabile senza doversi salassare economicamente.
se può servire, aggiungo il fatto che un fastidiosissimo pigmento nero-non nero si comportava in maniera del tutto personale.
il mio amico pittore vuole delle foto, ed io glie le voglio proprio dare perché mi piace il suo lavoro
illuminatemi

P.S.: i quadri sono molto grandi, no possibilità di verticalizzare la linea di ripresa (il programma mi dice che verticalizzare non si dice, ma rende l'idea)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2012 ore 14:07

Ho fotografato di recente anche io dei quadri dipinti in acrilico
la cosa più difficile ti dico è rispettare la luce e dunque i colori
è il grosso limite del digitale oggi rispetto all'analogico a mio avviso.
Ti potrai avvicinare al reale, ma fai intendere al pittore che la foto
è comunque una reinterpretazione, oltre tutto nel tempo i colori del quadro cambieranno ancora. Quello che ti consiglio è di fotografare con ottiche tipo 50mm 60mm o 90mm al massimo, fissando il baricentro del quadro e indietreggiando fino a trovare la giusta distanza per farlo entrare nell'inquadratura. Per la luce non occorrono grandi potenze ma luce diffusa e morbida meglio se dal slto verso il basso, se hai flash e pareti bianche in casa meglio la luce riflessa flash che la luce vontinua e gialla che ti costringerebbe a fastidiosi viraggi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me