RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio su FF (abbiate pazienza.... ma è colpa vostra :-P )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio su FF (abbiate pazienza.... ma è colpa vostra :-P )





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 22:42

Buonasera, ritorno a voi con un altro dubbio, relativo all'acquisto di una macchina FF.
Ho letto un sacco di post, su juza e altrove, ma ho trovato pareri contrastanti e il dubbio rimane; avessi disponibilità di liquidi non mi porrei il problema, ma ho un budget familiare …. severo, e devo ponderare bene le scelte.

Premetto che fotografo soprattutto durante i miei viaggi, soprattutto architettura e paesaggi, qualche volta street, qualche volta ritratti.

Il mio corredo attuale è composto da tokina 12-24/4, Nikon AFD 24/2.8, AFS 35/1.8, AF 50/1.8 , AFD 85/1.8 , 55/200 AFS VR e un vecchio AF 70-210 con un corpo D7100; fino a poco fa ero dell'idea di prendermi uno zoom tuttofare e morta lì, ma frequentando il forum mi è venuto il tarlo della FF Eeeek!!!

Vi chiedo come si possa fare un salto di qualità dal punto di vista dell'attrezzatura, contenendo la spesa.

Una soluzione top per me potrebbe essere un 14 samyang, il 24-70/2.8 e un 70/80-200, con una D810, ma a questo punto dovrei vendere tutta l'attrezzatura che ho (e allora potrei anche guardare altre marche) e spendere un sacco di soldi, e non è il momento.

la soluzione più economica potrebbe essere il solo cambio del corpo, sostituendo al tokina il samyang (il grandangolo per me è fondamentale), ritornando ad usare i fissi e con il tempo puntare all'obiettivo che userei di più (il 24-70)

Ma quale corpo FF? una 610 usata per risparmiare? una 750? o addirittura per cominciare una sony A7 con anello adattatore? Lo scopo ovviamente è quello di migliorare la qualità delle immagini, ma non vorrei prendere un corpo, sebbene FF, meno performante della 7100 (ammesso che l'eventualità sia reale... magari mi risponderete che ogni FF anche vecchia è migliore di una APS di nuova generazione)
mille grazie

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 22:46

SONY A7.2 o A7R.2, con adattatore METABONES IV° per CANON.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:10

suggerisci di vendere tutto il corredo nikon quindi.... potrei anche farlo, ma devo verificare i costi finali. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:35

Per la mia esperienza d610, ma anche d600 purché priva del difetto dell'otturatore che sporcava il sensore. Considerando che molte delle ottiche che hai sono per il formato dx, potresti comunque continuare ad usarle temporaneamente impostando il sensore croppato a dx. Il samyang, pur avendo una certa distorsione, risolvibile in post, é un'ottima lente. Se la chiudi a f8 e imposti la messa a fuoco sui 2 metri hai quasi tutto a fuoco. Se hai giá il 24 afd e il 50 afs forse un 24-70 2,8 non ti servirebbe a molto. A quel punto con un 80-200 2,8 bighiera hai tutto quel che serve. Io ho sia d600 che d7100 e ti garantisco che la dx non regge assolutamente il confronto con la ff, né come nitidezza ne come resistenza agli alti iso.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:36

Ma scusa se hai corredo nikon ...rimani in nikon ,non so tra gli obbiettivi che possiedi quanti comprano ff . Ma almeno hai una buona partenza .

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:38

Io feci un passaggio canon Sony un lago di sangue .

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:38

Vendi la d7100, il 12-24, il 35 dx, il 55-200 e il 70-210, passa alla d610 ( ti avanza qualcosina ) o d750 ( di devi aggiungere qualcosa) più un tele che può essere il 180 2.8 o a salire di prezzo, tutto a seconda di quanto puoi investire in più nel budget. Poi c'è il sammy 14 se vuoi un grandangolo ampio. Vendendo non recuperi quasi mai i soldi investiti totalmente, tranne se non hai comprato usato a buon prezzo, quindi se rimani in nikon mantieni il valore delle ottiche.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:47

Per quale ragione uno deve fumarsi un intero corredo Nikon e passare a Canon?

Hai un corredo di fissi di eccellente livello, stando alle referenze staccate sul forum dai possessori. Prenditi un corpo FF Nikon, per il genere di foto che fai tu contano essenzialmente il sensore e la qualità dei files sfornati, e la 750 pare funzionare da meraviglia. Poi, con calma, tieni il 70-210 (gode di buona reputazione) e sostituisci Tokina+55-200 con un Samyang, ancora dopo vedi se vale di più migliorare il livello del tele o prendere un 24-70. Con quella pappardella di fissi, potresti anche fare una scelta di compromesso tipo Sigma o Tamron, senza imbarcarti nei 2K di un Nikon. Avresti buona qualità e prezzo accettabile, se devi spaccare il capello in quattro vai di fisso.

Eviterei degli accrocchi tipo Sony+Metabone: per bene che funzionino, con l'AF paghi sempre dazio e non vedo il vantaggio.

Mi sfugge il senso di Sony + Metabone per Canon: partendo da un ottimo corredo Nikon, vendere il corpo per prendere Sony e vendere le ottiche per ingarbugliarsi con un'altra marca? A quel punto, prendi ottiche Sony...

Non sono un'autorità in materia di corredi, ma partendo da Nikon (che non è proprio un cesso...) eviterei di incasinarmi la vita e prenderei un corpo Nikon, salvando tutto il resto. Magari c'è di meglio, ma a quale prezzo, e soprattutto con quali vantaggi reali? Se vuoi discutere del sesso degli angeli è altra cosa, se vuoi ragionare in termini pratici...

user94858
avatar
inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:52

Il tarlo del FF...il discorso è a che cosa ti serve il FF?
Al momento ti senti limitato dal punto di vista del sensore?
Forse gli ISO della tua attuale macchina non ti soddisfano?
Vuoi fare stampe di 7/8 metri?

Ma sopratutto a quanto ammonterebbe questo budget?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:53

Io resterei in Nikon, se non altro per un discorso di feeling con i settaggi. Quando ho provato il passaggio da Canon a Nikon non è scattata la scintilla soprattutto per la diversità tra i vari menù, combinazioni tasti e via dicendo.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:55

@sergio campari
mille grazie, questa è una delle risposte precise che cercavo ! (differenza 610/7100)
è vero che avendo 24, 50 e 85 (il 35 è dx) non mi serve tanto il 24-70, ma volevo comunque la praticità di uno zoom, con ottima qualità.
@orafo
ma certo, mi sono spiegato male: non era mio desiderio abbandonare nikon, sono aperto ad ogni suggerimento, e le alternative in casa canon sono certamente ottime, soprattutto in casa grandangolo, ma cambiare completamente corredo mi costringe a prendere tutto di colpo ed è un ....colpoEeeek!!!
@Andreagrav
in effetti è quello che pensavo di fare all'inizio, con la differenza che il 180/2.8 l'ho venduto da poco, quindi pensavo ad un 80/200 vendendo anche l'85.

a questo punto il dubbio è se risparmiare qualcosa con la 610 da investire nel 24-70 oppure andare subito di 750 e proseguire con i fissi per un po' (che poi è quello che facevo con la nikon F....Cool

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 0:04

(il 35 è dx)


Che modello hai?

Qui sul forum l' AF-S 35 f1.8 G risulta per FF e non si ha traccia di un 35 per APS-C.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 0:05

@andrea ferrari
infatti, non voglio passare da nikon a canon!Sorriso
ho decisamente creato l'equivoco, mi dispiace; invece sono assolutamente d'accordo con il tuo ragionamento
@paul OM
non vale, quella domanda l'ho fatta io (più o menoSorriso)
Gli ISO non sono un problema, e non faccio stampe gigantesche.
Mi sento limitato nella nitidezza, vedo un sacco di foto molto nitide fatte con FF.
E mi sembra che la gamma cromatica sia meno ricca. Vorrei migliorare da questo punto di vista
Il budget immediato è basso, poco più di mille € (ho appena comprato una chitarra elettrica ....importante Eeeek!!!)
diciamo che potrei comprare la 750 vendendo la 7100
@SanDro 32
vedi sopra, per me restare in casa nikon va benissimo e mi permette la gradualità. cambiare corredo sarebbe troppo dispendioso, ma era una possibilità che mi lasciavo aperta

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 0:08

Che modello hai?
Qui sul forum l' AF-S 35 f1.8 G risulta per FF e non si ha traccia di un 35 per APS-C.


oops, ero convinto che fosse dx...Confuso
meglio così, mi trovo anche il 35, quindi...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 0:11

La d750 ti dá un pó di flessibilitá in piú per via del display articolato che in molte occasioni é davvero comodo e anche nella gamma dinamica. Ho un collega che ne ha una e spesso ha recuperato dettagli inaspettati da foto sottoesposte con una ottima qualitá. anche la "zebratura" delle zone sovraesposte nel live view puó risultare molto utile e cosí pure l'orizzonte artificiale su due assi per livellare perfettamente la camera. Per il resto sono veramente molto simili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me