RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zaino performante ma non troppo grosso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » zaino performante ma non troppo grosso





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 19:02

Ciao a tutti!
E da un po di tempo che mi sono prefissato l'acquisto di uno zaino fotografico da portarmi tra un mese a New York.
Vorrei uno zaino comodo non pesante e che possa contenere la mia d7200 con un 17-50 e un 50-150.
Sto "facendo la corte" al modello della Manfrotto "Manfrotto MB MS-BP-IGR" che ho trovato online sui 120 euri...la spesa è un pò elevata , secondo voi ne vale la pena o sapete consigliarmi qualcosa di meglio???
Aspetto con ansia vostre risposte!!!
Un saluto e buona luce a tutti!
Francesco

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 13:27

Nessun parere a riguardo ? Daje raga MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 13:40

Ciao, il mio zaino non è decisamente tecnico ma mi ci trovo proprio bene.
E' un Hama Miami 190. Ci metto dentro (comodamente) una nikon d90 + nikon 17-70 + sigma 120-400 + tokina 11-16 + kiron 105. + cavalletto manfrotto.
L'ho preso su Amazon risparmiando 20 euro rispetto al negozio (alla fine pagato 48 euro compresa spedizione).
Difetto: un po' i separatori interni..ma nulla di tragico.
Comodo da portare in giro già fornito di custodia per la pioggia.
Ci metto dentro anche un ricambio per la montagna e gli effetti personali.
Ci sono anche delle taschine interne per le schede e i filtri.
Lo uso per la montagna e per andre in giro in ferie (quando non uso la borsa se non porto dietro tutto).
E' anche comodissima la cinghia che allacci in vita (oltre a quelle per le spalle che sono imbottite) e che ti permette di scaricare il peso.
Lo uso da qualche mese.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 17:36

Cercando in rete ho notato il Lowepro Flipside 300 tutto un altro genere rispetto al Manfrotto da me citato ma all'apparenza non sembra male qualcuno che lo possiede sa mica dirmi di più?
;-)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 17:58

Se punti a qualcosa di leggero, dai un'occhiata alla serie Flipside Sport di Lowepro. Ci sono vari "litraggi".

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:05

Se è per NYC valuta una borsa non troppo grossa invece dello zaino. Nei principali musei quest'ultimo non è ammesso, mentre una piccola borsa fotografica si. Sempre tu voglia andare per musei....

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:41

Io a New York sono andato con un Lowepro Primus AW e alla prima sera in metropolitana mi sono ritrovato l'unica cerniera che non dava sulla schiena aperta... mi è andata bene che non hanno sfilato nulla, giravo sempre in gruppo con altre 5-6 persone. Uno zaino come il manfrotto che hai indicato tu con tutte le cerniere verso l'esterno te lo sconsiglio per gli scippi. Il Flipside 300 è già molto meglio per la sicurezza!
La cosa migliore per girare tranquilli è uno zaino comune in cui nascondi all'interno una borsa fotografica, oppure un modello con aperture solo sulla schiena come il Flipside, almeno per la parte fotografica. Considera poi che molti zaini fotografici non ci stanno nelle misure dei bagagli a mano di certe compagnie per pochi centimetri. (Ryanair e altre low cost).

Nel Lowepro Primus AW viaggiavo con D90+grip, 18-200 VR, Tamron 17-50 VC, Tokina 12-24 F4 nella parte bassa e le cose della giornata nella parte alta.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:46

Normalmente utilizzo un Lowepro fastpak con cui mi trovo bene. Da poco ho anche preso questo per il 150/600 ma puoi utilizzarlo benissimo con quello che hai
www.traumflieger.de/shop/Photobags/Backpack-XTREM-Plus-Active-Cube-M::
Per me ottimo rapporto Q/P
Enry

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:53

Flipside 300

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:54

Adesso vengo a fare la figura dello scarsone, ma...
Ho acquistato lo zaino fotografico Amazon Basics (qui: https://www.amazon.it/gp/product/B002VPE1WK/ref=oh_aui_search_detailpa che ho pagato poco (costa sui 30€ attualmente), e ha uno spazio infinito al suo interno. Riempiendolo al massimo sono riuscito a farci stare:
Canon 80D, 4 obbiettivi (Tamron 17-50, Canon 18-55, Canon 55-250, Canon 50), Registratore vocale Tascam, videocamera Canon, tappi, filtri e cinghie per gestire le ghiere del fuoco e dello zoom, batterie, schede di memoria, adattatori AC/DC di tutto, treppiede (esterno, lateralmente), batterie stilo e altre minuterie di vari utilizzi.

Tutti i separatori interni sono spostabili (hanno lo strappo) e se ti organizzi ci fai stare veramente un sacco di roba.
Qualitativamente, considerando che si tratta di una cinesata, non è affatto male.
Unico difetto è che i due legacci per il cavalletto non sono fissati, quindi se restano slacciati dopo un po' se ne vanno via (li ho persi entrambi MrGreen ).

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:59

Sono quasi convinto di Flipside 300 sia per la sua compattezza (conoscendomi più è grande lo zaino più roba ci metterei dentro e non essendo un Adone arriverei a fine giornata con la schiena a pezzi) sia per le sue cerniere poste a contatto della schiena che ne aumentano la sicure...se conoscete altri modelli simili a questo fatevi avanti MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 21:31

Io l'anno scorso ho viaggiato tra canada e usa con in spalla il Lowepro Fastpack 250 AW: robusto e capiente. Comoda l'apertura laterale per la presa al volo della macchina. Ha due cinghie, una ad altezza vita ed una pettorali, per tenerlo ben saldo al corpo.Ha anche il telo anti pioggia che esce dalla base dello zaino, telo che ho ampiamente usato anche in zone polverose.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 12:32

Alla fine ho ordinato il "Lowepro Flipside 300" su Amazon 77 euri , dovrebbe arrivarmi lunedì vi farò sapere le mie prime impressioni. Vi ringrazio ancora di tutti i vostri consigli.
Un saluto a tutti! CoolCoolCool

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 18:05

Zaino arrivato !!! A prima impressione direi che è perfetto dimensioni ridotte perfettamente imbottito , con 7200 con tammy 17-50 2.8 montato e un sigma 50-150 2.8 assieme non si sentono quasi direi che sono pronto per partire MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2016 ore 18:21

io volevo prendere il Lowepro Fastpack BP 250 AW, ma sono "intimorito" dal problema scippi in particolare mertropolitana e spostamenti in grandi città...nell' ultimo viaggio a NYC ho usato uno zaino normale con la macchina avvolta in una "coperta", ma è veramente scomodo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me