RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto filtri a lastra, pola e holder per Tokina 11-16/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Aiuto filtri a lastra, pola e holder per Tokina 11-16/2.8





avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 14:25

Ciao a tutti,

Ogni volta che decido di affrontare la questione "acquisto di un holder e filtri a lastra da usare con il mio Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II" comincio a leggere i vari post e mi cadono le braccia perché non so davvero dove orientare la mia scelta così rimando sempre l'acquisto.

Spero tanto qui ci sia qualcuno che utilizza lastre e polarizzatore con questo obiettivo e mi possa dare una dritta definitiva su cosa comprare!

Premetto che non ho nulla per ora, né filtri a lastra né holder né anelli adattatori né polarizzatore. dovrei acquistare tutto e siccome parliamo di roba che costa un bel po', non vorrei sbagliare acquisto!

Non ho grossissime pretese ma lo scoglio principale mi pare sia l'holder: mi piacerebbe avere un holder che, una volta montatoci su una (o al massimo due) lastre più il polarizzatore circolare, non vignetti troppo tanto da costringerti a usare la mia lente solo a 16mm (aps-c) ma da quel che leggo mi sembra quasi un'utopia! Inoltre vorrei capire una volta per tutte che misure di lastre (e quindi di holder) prendere!

Mi è capitato in passato di usare con l'obiettivo in questione due holder diversi prestati da conoscenti e uno, della Lee, vignettava già con una sola lastra e basta obbligandoti a fotografare da 13mm in poi (parliamo sempre di aps-c) mentre l'altro non mi pare avesse problemi invece con una lastra sola. Purtroppo non ricordo di cosa si trattasse.

Per quanto concerne i filtri a lastra, opterei per un solo filtro per ora, magari soft che sia abbastanza usabile sia al mare sia in montagna. Se può essere utile, aggiungo che, in presenza di acqua, mi piacciono le esposizioni non troppo lunghe che arrivano massimo a 2 secondi. Che gradazione consigliate?

Per quanto concerne il polarizzatore invece? pensavo ad un polarizzatore circolare da 105mm da montare davanti alle lastre. scelta folle in relazione alla vignettatura?

Il budget è di circa 350 euro per tutto il kit... ce la si fa?


grazie mille a tutti in anticipo

L

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me