RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passo a Full Frame







avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 20:27

Ebbene si, dopo 5 anni di dx e lenti varie ho deciso finalmente di passare a full frame.
Sono un fotoamatore, non devo lavorarci con la fotografia, ma è una bella passione che ho deciso di coltivare.
Ho avuto sempre Nikon e credo che rimarrò su questo brand, ma partendo da 0 è bene valutare anche tutti gli altri marchi, perciò vi chiedo un consiglio:

con un budget di 2600€ comprensivo di una lente cosa mi consigliereste?

Grazie!!!


avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 20:33

Se hai sempre utilizzato materiale Nikon penso che non ci sia motivo di cambiare tutto. Restando in Nikon poi potresti usare le nuove ottiche anche sulla tua Dx
Credo che con 2.600 euro si possa comprare una D750 con un 24-85mm senza svenarsi. Viceversa se decidi di cambiare marchio che fai ti compri una Canon?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 20:35

Non ho più la DX, ho venduto tutto per monetizzare un pò Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 21:01

Io penso che rimanere in nikon sia una buona scelta,con i brand come canon pentax sony sei sempre la (livelli alti cmq)! Una d800e usata in ottime condizioni più 24-70mm 2.8 a 2600 euro dovresti farcela

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2016 ore 21:09

D800/810 e 24-120 f4

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 21:21

Forse con la 810 non ci sto. Ma tra una d800 usata e una d750 nuova dite che conviene sempre d800? Ho letto che la 750 tiene benissimo ad ISO alti...

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2016 ore 21:32

Ti consiglio la D750 alla D800 e' più versatile e non rischi frequenti micro mossi dovuti all'alta densità di pixel sul sensore.

user94858
avatar
inviato il 16 Giugno 2016 ore 21:43

Meglio la D750 nuova, alcuni la preferiscono alla D800 ed ha pure lo schermo basculante

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 1:41

D750 + 16-35 o 24-70 a seconda delle focali che usi/preferisci maggiormente.
Se poi hai lenti compatibili Fx meglio ancora.
Nell'attesa di raccimolare soldi per una seconda eventuale lente, sempre se hai già lenti ma per DX intanto puoi usarle a risoluzione di circa 10 mpx in modalità ritaglio... Non sarà il massimo ma per temporeggiare va bene.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 1:59

24-70 usato, 14-24 usato e d600/d610 usata e vai come un drago! Dovresti starci al pelo con il budget!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 7:56

Ho avuto la d750 è una macchina eccezionale un ottimo compromesso tra la 610 e la 800/810, per quest'ultima quoto Fabrizio Prota, per le lenti o 24 70 oppure 24 120 anche se con una qualità inferiore, però un ottimo tuttofare.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 8:59

Da canonista (canoniano?) secondo me con quel budget il best buy è rappresentato dalla D750.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 9:18

D750 e 24-120
Così se non altro hai un tuttofare che non ti penalizza troppo.
Poi gli altri vetri.

Questo sarebbe il "meglio" in assoluto con il budget.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 9:21

Io ho una D610 in vendita, con battery grip, 2 batterie, garanzia residua, scatolo e comando remoto :D

comunque, il consiglio che ti posso dare è uno zoom versatile che serva per un po tutto, se e solo se ne hai bisogno. qualcosa come il 24-85 che è di qualità e molto più economico del 24-120 (di cui ho sentito molte lamentele). e poi di abbinarci fissi di qualità.. la serie ART della sigma ad esempio.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 9:25

ScatolA. Anche io volevo suggerirti la D610, e quello che ti rimane lo spendi in lenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me