RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglioramento dei sensori delle aps-c Canon per la nitidezza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglioramento dei sensori delle aps-c Canon per la nitidezza?





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2016 ore 12:47

Buongiorno, io ho una eos 300d di più di dieci anni fa e, visto che non mi sono molto aggiornato negli ultimi 10 anni, volevo sapere se i sensori delle reflex aps-c sono migliorati oltrechè per quanto riguarda la sensibiltà iso e la quantità di megapixel anche per quanto riguarda la nitidezza dell'immagine. Grazie.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2016 ore 12:51

io ho cominciato dal basso (una 1100) adesso ho una 70D comprata a natale e come qualita mi trovo molto bene.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2016 ore 14:10

Piccole migliore tra un modello e l'altro, ma rispetto alla tua il miglioramento è evidente.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 11:39

Grazie, un'altra cosa... in pratica la risoluzione della mia è circa 3000x2000 punti, mentre una 750d ne ha circa 6000x4000, questo vuol dire che facendo un crop su una foto macro fatta con la 750d ottengo un ingrandimento il doppio più largo e il doppio più alto e con qualità migliore della mia 300d dovuto all'ammodernamento del sensore, giusto?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 12:23

Si, vedrai un'immagine ingrandita al doppio, però non è che ti si apre un mondo in più di dettagli come nei film americani, perché la nitidezza dipende anche dagli obiettivi. Comunque il dettaglio è maggiore.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 12:59

OK, però tipo un 300mm su 24 megapixel è come un 1200mm su 6 megapixel croppando il centro...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 13:04

scaricati qualche raw da dpreview o siti simili, e confrontali con quelli che ottieni con la 300D.

La visione al 100% con molte Canon da 18 megapixel (per esempio) NON è a livello delle vecchiette. La 20D ha una nitidezza, al 100%, che la 7D si sogna.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 13:06

Infatti lo chiedevo per quello, perchè tralasciando le foto test che ho messo sul sito, mi pare che la nitidezza al 100% delle attuali sia un po' inferiore.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 13:20

Se le foto le stamperai, invece di guardarle a monitor al 100%, noterai solo miglioramenti.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 15:09

OK, però tipo un 300mm su 24 megapixel è come un 1200mm su 6 megapixel croppando il centro...



Ma assolutamente no. L'aumento reale della risoluzione sarà forse del 50% circa. Guarda qualche test.
E un 300 mm. rimane sempre un 300 mm.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 16:15

premesso che la lunghezza focale non varia, un ipotetico 300mm otticamente perfetto su una moderna 24MP (6000x4000px) croppato ai 6000MP (3000x2000px) della 300D avrá nel crop un campo pari a quello di un 600mm montato sulla tua vecchietta. E, sempre nel caso di ottica perfetta, mostrerá particolari il doppio piú piccoli. Nella realtá le ottiche perfette non esistono, ma alcune come il 300/2.8 ( almeno cosí dicono, non ho avuto la fortuna di provarlo)
ci si avvicinano; in questo caso é lecito aspettarsi un quasi raddoppio di risoluzione anche se a spese di un leggero calo di microcontrasto

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 16:16

chiaro per contro che con lenti economiche i 24MP serviranno solo a evidenziare meglio i difetti

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 19:06

Giuste osservazioni, grazie.
E per quanto riguarda le ottiche, il 24mm 2.8 efs stm e il 50 mm f1.8 penso vadano bene anche su 24MP
Invece se compro il 55-250 stm e il 10-18 stm potrebbero andare in previsione di futuro aggiornamento ai 24MP?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 15:21

tutti sono obiettivi molto buoni secondo quanto dicono, di ottima resa sui 18MP sui quali sono nati, non vedo motivi per cui debbano diventare scarsi per qualche pixel in più.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 20:23

Grazie mille. Adesso mi basta solo raccattare i soldi MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me