RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio di campeggio libero alpi dolomitiche


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio di campeggio libero alpi dolomitiche





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:19

Questa estate sto programmando con due miei amici un viaggio di due settimane in mezzo alla natura con tenda e macchina in estremis. Le tappe son le seguenti:
Itinerario fotografico wilderness culture.

Riserva Somadida
Lago di Sarapis
Lago di Misurina
Lago Antorno
Tre cime di Lavaredo
Monte Piana
Lago di Dobbiaco
Lago di Braies
Odle

Le tappe son troppe per 15 giorni in quanto vorremmo fare due giorni per ogni tappa, in modo da dare il giusto tempo per conoscere la zona.

Secondo voi quali sono le tappe più trascurabili se avete esperienza o avete gia visitato queste destinazioni??

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 13:59

Il Lago di Misurina lo metti in abbinata alle tre Cime questo riduce il numero. Gli altri qualcuno lo conosco qualche altro no.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 13:05

Sì confermo quanto detto da Wladimiro.escluderi il lago di Dobbiaco per nulla interessante.lago Braies monte Piana ok moooolto belli.il resto non so.
Io invece girero' le dolomiti di Sesto cioè un bel po' il parco naturale delle tre cime con mia moglie fra tre settimane.
Sapete se si può fare campeggio libero per una notte vicino il rifugio Locatelli? Vorrei immortalare le cime dal tramonto all'alba

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 14:34

Da Misurina alle tre cime se non fai attenzione nel lago Antorno ci finisci dentroMrGreen.
Scherzi a parte sono tutti li per cui ti puoi fermare di più cercando di allungare verso le dolomiti di Sesto,e tralascerei il lago di Dobbiaco,buna scarpinata;-)
Giorgio

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2016 ore 17:45

togli lago di misurina, che è attaccato al lago d'antorno, molto più carino ed intimo, nonchè alla base d'attacco per l'escursione delle tre cime di lavaredo e monte piana (quindi piazzandoti li ti fai lago antorno, misurina, monte piana e tre cime, 4 tappe con un unico "campo base").
confermo il lago di dobbiaco che è nulla di che.
piuttosto il lago di fosses che lo prendi da braies -> rigugio biella -> lago di fosses (ci ho dormito in tenda giusto domenica).

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 11:39

Il lago Antorno ha un suo perchè fotografico.
Anno scorso sono andato in camper fino al parcheggio dell' Auronzo e poi mi son mosso di lì. Quest' anno ho guardato il ciclo lunare e gli Azimuth e non è anno, c' è sempre troppa luce per le foto notturne, quindi passo.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 11:41

Fabietto, se è aperto il rifugio invernale di fainco a Locatelli non hai bisogno nemmeno di aprire la tenda,

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 15:51

Durante l'estate non penso sia accessibile il bivacco invernale di fianco al Locatelli.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 18:09

In effetti, in estate, ho trovato altri bivacchi invernali chiusi.
Puoi fare anche Croda da lago, andandoci con la navetta da Cortina o a piedi dalle 5 torri, ma è una scarpinata impegnativa. Le 5 Torri sono uno spettacolo. Fotograficamente, di giorno. le preferisco alle 3 cime.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 10:43

sono stato a bries 10 giorni fa e c'erano 12 gradi, meraviglioso, era freddissimoMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 14:18

A Braies 43/44 anni fa campeggio libero ci si lavava entrando nel torrente che esce dal lago e ricordo che c'era ancora (ad agosto)la lingua del ghiacciaio che arrivava quasi sul lago laddove adesso c'è il ghiaione la in fondo.;-):-P

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 15:36

Il campeggio libero è vietato in tutte le Dolomiti tanto più se vicino ad un rifugio. Diciamo che può essere in qualche modo tollerato se in qualch zona fuori passaggio montando la tenda al tramonto e levandola all'alba soprattutto se sopra i 2000 metri (sarebbe considerato come bivacco). Usate il buonsenso evitando nel modo più assoluto fuochi e di accamparvi a bordo strada o nei pressi di un sentiero e vedrete che nessuno romperà le scatole più di tanto.;-)

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 17:54

Vi ringrazio tutti per i vostri consigli! Son stati utilissimi!

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 22:39

Io appassionato di Mtb conosco un po tutte le zone... nel periodo agostano le mie preferite??

Val di Funes....Val di Tires...Val di Vizze...Val di Fleurs... Val dell'ultimo...Val Martello....La Valle (laterale val badia).... Valle dei Mulini (laterale val badia)

in ogni caso occhio al campeggio libero...per quello come zone montane devi andare nelle dolomiti Friulane, o in Abruzzo

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 6:53

Val di Fleurs? forse val di Fleres, Valle die Mulini (Longiaru),
aggiungerei una valle laterale della Val Senales: Pfossental

Del resto quoto Roby al 100%

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me