RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Furti di immagini, dal sito Juzaphoto. L'ennesima solita storia...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Furti di immagini, dal sito Juzaphoto. L'ennesima solita storia...





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 17:22

Stavolta è toccato a me, con alcune delle mie immagini riguardanti i grifoni.
Anni fa stavo cominciando ad inserire nelle un tipo di firma in continuo, che correva su due righe lungo tutto il fotogramma, come watermark semitrasparente, per rendere la vita impossibile ai ladri di immagini, ma poi, ricevendo quasi tutti i commenti incentrati sulla firma, piuttosto che sulla foto in generale, ho lasciato perdere.....
Non sono un professionista che vive di fotografia, ma per ottenere i miei seppur modesti risultati, ho sacrificato (anche se piacevolmente) per anni parecchio del mio tempo libero, percorso svariati chilometri, partendo tante volte da casa che fuori era ancora buio. Non ritengo giusto che poi arrivi qualcuno, che esclami magari: “toh, questa foto mi piace!.....Mia!” e la fa sua, semplicemente ritagliando o clonando poi la zona dove è riportata la mia firma.
In una di queste ho visto addirittura che poi hanno messa quella loro, grossa ed invasiva, per scoraggiare altre persone ancora a prenderla da essi!
Si tratta di un sito di notizie sul web.....
In qualche altro sito, ed anche su Facebook ho sempre inserito immagini con firma abbastanza invasiva, e quelle non le hanno nemmeno prese in considerazione.
Le stesse, con firma piccolina in un angolo del fotogramma, che ho caricato qui su Juza, sono invece risultate molto appetibili. Ho intenzione di correre ai ripari....Cancellerò tutte le immagini dalle gallerie su Juza, per riproporle con un tipo di firma abbastanza invasivo, in modo da scoraggiare i furbastri di turno.
Per quei (pochi) amici che mi seguono qui sul forum, sappiate che le immagini verranno a mano a mano nuovamente caricate nella nuova veste grafica.
Non intendo chiamare nessuno, ne fare segnalazioni a chicchessia, ne tanto meno invitare gli autori a rimuoverle o a citare l'autore....

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 19:14

Ciao Nello,inserire una firma non servira' a nulla dato che si puo' rimuovere.Se la metti al centro della foto la rovini.In secondo luogo che te ne importa che qualcuno sia rubato una foto?Se lo facessi per lavoro posso capire ma che danno subisci?il mancato riconoscimento? Per quanto riguardo postare qui sopra, e' inutile essere ipocriti, lo si fa anche per amor proprio ma personalmente lo faccio di più per avere consigli/critiche.Non ti curar di loro...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 19:38

In secondo luogo che te ne importa che qualcuno sia rubato una foto?Se lo facessi per lavoro posso capire ma che danno subisci?il mancato riconoscimento?

@Rame00 : No! Atteggiamento piu che sbagliato questo! Anche se non ci lavora e vive con le foto, è pur sempre una sua creazione e soggetta quindi alle leggi sul diritto di autore. Lasciar correre la questione non fa altro che esporre altri allo stesso potenziale pericolo.
A me è successo di "esser stato derubato" di un paio di fotografie tempo fa, e ho subito richiesto esplicitamente la rimozione in modo cordiale. Una richiesta di queste non è stata accolta e sono andato per risarcimento. Ho contattato direttamente la persona tramite un amico avvocato minacciando questa persona. Risultato, foto cancellata dal sito, scuse pubbliche sulla stessa pagina e risarcimento monetario per me. Piccola cifra ovvio in quanto nemmeno io sono professionista, ma non accetto che qualcuno prenda i meriti per una mia foto senza consenso.

user94858
avatar
inviato il 31 Maggio 2016 ore 19:41

Bravo Priol concordo pienamente con te, le persone se ne approfittano perchè pensano che non ci siano conseguenze; è bene, per chi può, impedire che ciò accada nel rispetto di tutti noi e di chi lo fa per professione.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 19:45

Pienamente d'accordo con Priol, sti ladruncoli non la devono passare liscia!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 20:17

Credo che tu faccia male a non invitare chi si è appropriato delle tue foto a rimuoverle (un'email non comporta il ricorso ad avvocati e tantomeno la necessità di adire le vie legali). In ogni caso, mettere una firma invasiva impedisce certamente episodi del genere, ma d'altra parte, se lo scopo per cui le pubblichi è perché vengano apprezzate, certamente vanifica anche quello. C'è da considerare che non pubblicandole affatto si ottiene lo stesso risultato e si risparmia tempo.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 23:12

@ Priol Considerando le implicazioni giuridiche del diritto d'autore, sono perfettamente d'accordo con te.Non sempre pero' si hanno in famiglia o tra gli amici, avvocati, e non sempre basta un email per pretendere un diritto legittimo. Per questo motivo Nello se hai amici avvocati, fagli il c*lo e se riesci comprati una lente nuova con il risarcimento, altrimenti sii fiero di te e non ci pensare.Ripeto con una firma invasiva,vanifichi una foto.?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 23:31

Basta una e-mail e se non sortisce un effetto immediato, segue una segnalazione all'agcom con richiesta di intervenire per la tutela del diritto d'autore. Fioccano multe (5000 euro se non ricordo male) e farle e' il loro "lavoro"...MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 0:40

Concordo, però pubblicare le proprie foto sul Web, "sperando" nella correttezza delle persone è un po' ingenuo lasciatevelo dire.

In questo mondo, di falsi, approfittatori, sciacalli, pezzenti, pensate davvero che in uno stato dove manco condannano più i ladri che svuotano le case... Qualcuno possa avere qualche remora a "fregare" una foto?

O le multe vengono elevate davvero ed in grande quantità, oppure stiamo parlando di aria fritta, come lo scaricare la musica protetta da copyright...

Mettila su internet pregando gentilmente le persone di non diffondere il tuo mp3 senza il tuo consenso...
Auguri...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 9:10

Ringrazio innanzitutto tutti voi per i vostri interventi e consigli.
Quello che è capitato a me, sappiamo benissimo che è capitato anche a tanti altri, e continuerà a capitare, anche cercando in tutti modi di perseguire i colpevoli attraverso le vie legali. Se riesci a prenderti la tua rivincita su uno o due casi, sicuramente ve ne saranno altrettanti, se non di più, dei quali non vieni nemmeno a conoscenza.
Credetemi, già ho poco tempo libero per fotografare, ancor meno per stare con partecipazione attiva sui social e/o in qualche forum. L'idea di mettermi a verificare su internet ogni tanto, per vedere se trovo qualche mia immagine da qualche altra parte e poi agire di conseguenza, non la posso prendere minimamente in considerazione.
La cosa l'ho scoperta casualmente perché un mio amico su Facebook ha condiviso una notizia pubblicata da un sito di news. Poi, provando a fare una breve ricerca, digitando la parola “grifone” ho trovato altre mie immagini in altri due siti. In buona sostanza, in appena un paio di minuti di sommaria ricerca con una sola parola chiave, sono risalito a ben tre siti con mie immagini. Eppure i grifoni di Sicilia sono una specie avvicinabile e fotografabile senza particolari difficoltà.
Ho avuto in passato anche il piacere di concedere mie immagini, a volte a titolo gratuito, a volte dietro modesto compenso, per delle pubblicazioni (libri e calendari). Ma scoprire con quanta disinvoltura hanno preso altre immagini, senza chiedere nemmeno il permesso, lascia davvero l'amaro in bocca. Non puoi non pensare a quante puntate hai fatto nei siti per perfezionare i tuoi appostamenti, per raggiungere determinati risultati.
Il gesto più ignobile è stato ovviamente quello di aver tolto la mia discreta firma, messa in un angolino, ed averla sostituita con una molto più grande messa più a centro sul fotogramma. Come se avessero avuto a loro volta paura che qualcuno poi se ne sarebbe appropriato!
Casi analoghi sono capitati a miei amici con i quali sono in stretto contatto, i quali pur di difendere i propri diritti, hanno sfoderato gli artigli ed hanno fatto la voce grossa, anche nei confronti di enti e personaggi politici a livello regionale.
Il mio atteggiamento lo voglio improntare invece sul non curarmi più di tanto su quanto accaduto, ma prendendo le giuste precauzioni affinché simili fatti non si possano ripetere in futuro, e l'unica e sola precauzione è quella della firma come watemark che corre lungo tutto il fotogramma. Almeno per togliere quella ci vuole un notevole e certosino lavoro di photoshop

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 9:17

Ciao Nello mi dispiace per te e ti capisco... succede spesso e il più delle volte non lo sappiamo nemmeno. Ci sono persone che si salvano una foto sul proprio telefono, computer, ecc... solo per il gusto di avere in archivio una bella foto che forse non riguarderanno mai più. Poi ci sono i volponi che fregano e usano le immagini per altri scopi, ecco quelli vanno braccati senza pietà! Se ritieni che ci siano i motivi per procedere con una causa denuncia il fatto, altrimenti mettici una pietra sopra e proteggi le foto come meglio credi. Ricorda però, che condividere le proprie immagini ha e avrà sempre i suoi rischi. Se da una parte siamo contenti di mostrare le nostre foto e ricevere complimenti, suggerimenti, dall'altra dobbiamo tener conto del fatto che qualcuno si salverà l'immagine. Purtroppo è così...
Buone foto, ciao.
Fabio

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 10:05

@Rame00 : Non serve necessariamente avere un amico avvocato! Ci sono le associazioni dei consumatori, quelle sui diritti d'autore e come detto bene da Ilcentaurorosso, AGCOM! Volere è potere e come detto prima,se qualcuno ruba una mia "opera" (perchè cosi viene definita) allora passa guai!

Quoto Ilcentaurorosso

@Whisper81: Dipende sempre da dove si pubblica! Le multe ci sono, il problema è che non denunciando il furto, si fa il loro gioco e dunque si pensa che non ci siano tutele. Vado a memoria, ricordando che probabilmente l'Italia è la nazione con la maggior rigidità in campo di diritti d'autore! In Usa se fotografi qualcuno per strada in modo voluto (dunque ritratto voluto) non hai bisogno nemmeno dell'autorizzazione.. Qua in Italia se fotografi un'auto e attorno per caso passa una persona, dovresti chiedere l'autorizzazione alla stessa! Quindi no, volere è potere come dicevo prima! E' tutta questione di "blocco mentale" sul da farsi.

@Nello Cataudo: In questo senso sono utili google immagini o siti di ricerca immagini, qualora sia palese il furto (ripubblicazione nello stesso sito) è immediato, qualora non lo sia ci sono questi siti a supporto. Periodicamente (circa una volta al mese) scansiono le mie immagini per cercare se ci siano furti, può essere paranoica la questione ma 4 minuti al mese sono sufficienti(ho un'ottima connessione e impiego poco a cercare).
Esattamente, le agenzie lavorano proprio cosi! E' quello che deve essere contrastato! Il fatto di avere libertà di furto, pensando che gli autori del furto qualora lo scoprano, si accontentino solamente di una menzione etc, sperando di far scordare il furto precedente. Il mio furto è stato effettuato da un fotografo seguito da una buona cerchia di follower (intorno alle 2500 persone). Se fosse capitato da un'agenzia, allora avrei SICURAMENTE chiesto un risarcimento "danno base per il furto stesso + una quota moltiplicata per il bacino di utenza(tot centesimi x numero utenti/tiratura agenzia) + danni relativi". In questo modo avrebbero desistito o avrebbero cacciato soldoni!
Nello siamo conterranei di una bellissima Terra, NON farti SOFFOCARE da chi non ti rispetta, fai la voce grossa!

@Fabio Conte : Hai ragione, il rischio di furto c'è. Facendo però la voce grossa e qualche "minaccia" legale, si può accerchiare il fenomeno. E' tutta questione di educazione civica, perchè le leggi ci sono (per fortuna).



Francesco

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 11:31

...Nello siamo conterranei di una bellissima Terra, NON farti SOFFOCARE da chi non ti rispetta, fai la voce grossa!


Voglio assumere invece un atteggiamento più distaccato....Per me, l'approccio all'hobby fotografico è giusto che avvenga con leggerezza e senza pensieri....
Si, ci sono le leggi, è giusto non accettare in silenzio i torti subiti...ma qui su Juza, ripeto, era l'unico posto dove alle mie immagini non avevo ancora messo il watemark per intero.
Quello che è accaduto voglio metterlo alla stessa stregua di quando lasci magari la macchina davanti ad un bar, con il motore acceso e con la portiera aperta...si, è vietato rubare, ma noi cosa abbiamo fatto per cercare di impedire che ciò avvenisse?
Le immagini le ho già cancellate dalle mie gallerie, ed altrettante ne ho nei miei archivi a casa, già pronte, con la firma modificata, in quanto queste le avevo pubblicate sia su Facebook che altrove. Credimi, mi basta meno di un'oretta per il caricamento ed ho risolto per sempre.....
Ho aperto il post, sia per manifestare e condividere il mio disappunto, e sia per suggerire a chi non vuole che ciò gli capiti con una certa facilità, di ricorrere a delle firme più invasive sul fotogramma, sperando nella comprensione degli amici di Juza, a voler commentare le foto postate per il contenuto in se, e non per le dimensioni e/o l'invadenza di un eventuale grosso logo o firma.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 12:35

Comprendo le tue ragioni e le rispetto, ma che l'approccio sia leggero o che sia pesante non cambia la questione di fondo: il furto.

Tempo fa è successo un "furto" di immagini da parte di un utente (donna) qui su Juza, la persona è stata sospesa per qualche tempo e le foto immediatamente cancellate. Non so se avessero preso altri provvedimenti (proprietario della foto nei suoi confronti). Come puoi vedere anche nel mio profilo è presente una sola immagine nonostante abbia tonnellate di fotografie già pronte per la stampa.


avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 12:42

Anche se scrivessi agli amministratori di questo sito, o all'autrice dell'articolo, non sarebbe così semplice per loro fare marcia indietro, dichiarando l'autore dell'immagine e quant'altro, in quanto hanno spacciato la mia immagine dell'agosto 2013, fatta al grifone H13 di Alcara Li Fusi, per quella di un grifone di nome Spaky, proveniente dalla Croazia, appena curato e messo in libertà qualche giorno fa nel Parco dei Nebrodi, alla presenza di diverse autorità. Per la mia foto non hanno indicato nemmeno “immagine di repertorio”, e se vi si passa sopra con il mouse appare per l'appunto la scritta “grifone Spaky”. Insomma quella foto, in quell'articolo, per come viene presentata risulta essere un vero e proprio “tarocco”!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me