RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Holi 2017, info per programmazione viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Holi 2017, info per programmazione viaggio





avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2016 ore 21:58

Buona serata a tutti! Come da titolo, sto organizzando il Viaggio (con la "V" maiuscola) per il 2017 e la scelta è caduta sull'India del nord. Ho letto che il festival di Holi è festeggiato un pò ovunque, voi dove siete stati? Avete consigli? In che città direste di vivere la festa?
Altra domanda..avete avuto difficoltà a fotografare? intendo, ostilità dalle persone? Mi sembrerebbe molto strano, conoscendo la popolazione, ma è una domanda che mi è saltata in mente ora che sto scrivendo.
Grazie mille per le info

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2016 ore 18:44

Holi è particolarmente sentito nella zona di Barsana, una cittadina vicina a Mathura e Vrindavan, quest'ultima luogo sacro per gli Indù in qanto città natale di Krishna; questa zona è facile da raggiungere perché si trova a circa 120 chilometri a sud di Delhi, sulla strada per Agra, nel popoloso stato dell'Uttar Pradesh.

Ti suggerisco di controllare le date perché in questi luoghi i festeggiamenti, particolarmente affollati e vivaci, iniziano se non sbaglio qualche giorno prima rispetto al resto dell'India.

Ti rimando alle gallerie dell'amico Anthony Pappone qui sul forum per meglio valutare il potenziale fotografico, davvero... potente. Sorriso

Gli indiani non sono quasi mai ostili, in genere si mettono in posa, chiedono qualche spicciolo o tutte e due le cose. Inoltre, per quanto tu possa scattare, loro faranno molte più foto a te (o con te) con i loro cellulari.

L'India ha un solo, grande difetto per il fotoamatore: crea forte dipendenza. È mia intenzione recarmi a Vrindavan per Holi 2017: se cerchi compagni di viaggio scrivimi mp, altrimenti... buon viaggio e ci vediamo là!

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 17:12

Riccardo, grazie mille per la dritta! Sto ancora studiando il percorso, che comunque mi porterà a visitare anche altre città (si tratta del primo viaggio/assaggio d'India) e devo dire che l'idea di Vrindavan mi ispira!

P.S. complimenti per la tua galleria!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2016 ore 17:55

Ciao.Ho fatto l'Holy 2016 ed essendo stato anche a Vridavan volevo avvisarti che in questo piccolo centro non usano solo le polveri ,ma anche l'acqua colorata.Per i ragazzi é un grande divertimento usare secchi e mitra ad acqua per innaffiarti di auguri sia in strada che dai piani superiori delle case.Non è facile proteggere l'attrezzatura fotografica.In quelle ore ho usato una subacquea tascabile.Per il resto nessun problema,massima disponibilità delle persone con o senza contributo.
Sarà una incredibile esperienza.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 13:01

viaggi da solo o magari si prova a programmare un gruppetto?Eeeek!!!gio

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 18:40

@Giovaz non sarebbe male. A sto giro sono andato da solo, non è male ma in gruppo è più divertente.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 19:15

consiglio anche io Vrindavan (ci sono stato sette otto volte, dal 98 ad oggi).....il vero Holi arriva da li.....ci sono circa 5000 tempi indù, alcuni molto antichi (Banke Bihari, Radha Raman, Krsna Balaram sede dell'iskon, Prem Mandir, Madan Mohan, ecc....)
Da Vrindavan è interessante visitare anche la cittadina di Govardhan, e seguire il perikrama raggiungendo il Shyam Kund, il Radha Kund e Govardhan hill, specialmente nelle notti di luna nuova (amawasya) magari mantenendo il digiuno, mentre il giorno di holi cade di luna piena (purnima).
è un viaggio che puoi fare in completa autonomia, basta sapere tre parole di inglese....

sconsiglio Delhi e Agra (bruttissima)...!!!!!!!!!!!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 21:08

x Riccardomelzi: ci aggiorniamo a novembre...circa; ora è un po prestino.gio.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 23:14

io mi muoverò con mia moglie perchè sarà il nostro ultimo viaggio prima di iniziare a costruire una famiglia (e quindi rinunciare a viaggi impegnativi per qualche anno), ma se doveste andare ci si potrebbe trovare la! mi farebbe molto piacere

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2016 ore 11:38

Panonano: secondo me programmi troppo per i miei gusti.....


l'India non è un viaggio impegnativo....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me