RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per ritratti per canon 70d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo per ritratti per canon 70d





avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 9:21

Buongiorno a tutti,
É la prima volta che scrivo in questo splendido sito, ma leggo e vi seguo assiduamente.
Da qualche mese sono entrato nel mondo reflex, dopo aver iniziato con un sigma 17-70 2.8/4 ho iniziato ad ampliare il mio corredo, per cercare di farmi un'idea sull'effetto delle varie focali e sull'uso da farne. Attualmente spesso giro solo col canon 24 2.8 pancake e 50 stm. Attualmente faccio foto ricordo dei posti in cui vado (paesaggi e città) e qualche foto al l'avifauna con il 70-300 vc USD tamron. Ho preso anche dei libri e leggo tanto su juza e altri blog, ma mi piace di più imparare sul campo.
Vorrei cimentarmi anche in qualche ritratto, e col 50 stm non sono molto soddisfatto, provando col 70-300 focali più lunghe (circa 120 focale equivalente) mi sento molto più realizzato.
Volevo chiedere ai più esperti:
Ha senso comprare l'85 1.8 canon ( o eventuali altri proposti) ed imparare con quello o meglio imparare a fruttare quello che già ho?
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 9:26

Per ritratti cosa intendi? Primi piani, figura intera, Mezzibusti? Comunque un po' va a gusto personale, per primi piani generalmente meglio una focale abbastanza lunga, un 85 già va bene, ma nulla vieta di farlo con un 35 o con un 300, dipende un po' da quello che vuoi fare tu

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 9:38

In pratica ho notato che col 50 (80 focale eq) se dal mezzo busto mi avvicino per stringere sul primo piano ho l'impressione di avere una deformazione che per capirci accentua le dimensioni del naso a scapito ad esempio degli occhi e delle orecchie, cosa che mi aspettavo da focali più corte.... Allontanandomi la cosa migliora ma si passa (spero di non sbagliare) al ritratto ambientato, che non è quello a cui punto.
Grazie dell'interessamento!

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 9:45

Quindi, se non ho capito male ti interessa fare primi piani giusto? In questo caso, se col 50, giustamente, noti delle deformazioni che non ti piacciono, passa pure ad 85 o anche più e ti troverai a tuo agio

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 9:56

Esattamente... Pensavo all'85 1.8 canon o eventualme al 100 2.0 canon, ma col secondo ho paura di essere troppo lungo (160mm focale eq) il che mi fa un poco di timore per la necessità di spazio e anche per il mosso se la luce comincia a non essere abbondante.... Come prezzi sarei già abbastanza al limite col secondo... Come ottica varrebbe la pena prendere il secondo non avendo FF? Eventualmente quali altre alternative potrei valutare?
Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 9:57

Tvez, più che ad un 85, al tuo posto penserei ad un 100. Se vuoi sfruttare lo sfocato di un F2, altrimenti nel dubbio usa il 70-300 a 85 e 100 e ti fai un'idea di come rendono quelle due focali. Poi comprerai quello che ti serve in maniera più consapevole. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 10:16

Se devi scattare al chiuso il 100 potrebbe risultarti talvolta troppo lungo, segui il consiglio di Ninni Barbera e prova le varie focali col 70-300, alternativa economica un 85 Samyang se non ti spaventa la messa a fuoco manuale, é un gran bell'obiettivo

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 10:30

Ho avuto l'85 su 70D e per quello che costa (sia da nuovo, ancora meglio usato) offre prestazioni di tutto rispetto! Lo sfocato non è minimamente paragonabile a quello del 50 stm, che ho e che non mi piace per nulla.
Le immagini anche a TA sono più "vive", tridimensionali e necessitano di minor post produzione, l'autofocus è una scheggia e la costruzione anni luce superiore al 50stm.
Se sul sensore ridotto rende così bene, immagino su un corpo FF quanta soddisfazione possa dare...
L'unico "difetto" è che a grandi aperture e in condizioni di luce difficle, può generare aloni verdastro/viola, ma parliamo di controluce abbastanza forti con situazioni di contrasto elevato.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1468349&srt=&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 11:23

X Colo500
purtroppo la messa a fuoco manuale mi fa un poco paura xké ho dei piccoli problemi di vista e non vorrei avere sorprese di errato fuoco quando passo le foto su pc...

X Ninni Barbera
A quanto ho capito dalle prove col 10-300 più si allunga e più l'immagine sembra darmi un aspetto armonioso, però col 100 (su apsc 160) ho paura che non essendo stabilizzato come il tamron di non avere abbastanza mano ferma in condizioni di luce non abbondante e di non avere abbastanza spazio....

X Paranoid
Sono abbastanza sulla tua linea di pensiero al momento, visto il costo, la focale di 160mm eq e l'apertura sembra fatto apposta, vista la mia poca esperienza apprezzo molto i consigli di chi è più avanti. E complimenti x la foto, trasmette proprio una sensazione di magico incanto oltre ad una qualità x me ancora distante.

Lo sfocato di entrambi immagino sia di un'altro livello rispetto al 50 1.8, ma sono in crisi perché mi chiedo se gestire profondità di campo così ridotte non cominci ad essere proibitivo x un principiante come me...

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 11:39

Tevez, allora non ti resta che prenderlo, al massimo se non ti trovi lo rivendi abbastanza in fretta.
Per gestire la pdc, a meno che tu non faccia ritratti a viso molto ravvicinati, non è un grosso problema da gestire, questa sensazione a mio parere la si avverte più con un 50mm.
Comunque non resta altro che fare pratica e divertirti, io sinceramente sono un po' pentito di averlo venduto, a volte lo rimpiango, ma faccio sempre in tempo a riprendermelo.
Ti allego anche un primissimo piano a 1.8, così ti rendi conto della pdc in ambienti chiusi.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1790103&l=it

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 12:06

Caspita il volto sembra uscire dalla foto!
Una curiosità, mi pare di vedere una certa vignettatura sulla foto, è un'impressione mia o è così? È naturale o aggiunta in post? Non è una critica eh, anzi trovo metta ulteriormente in evidenza il soggetto

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 12:28

La vignettatura l'ho aggiunta io e anche piuttosto marcata, diciamo che a me piace abbastanza, l'aggiungo quasi sempre.
E pensa che a 1.8 è abbastanza morbido, a f2.0 diventa una lama...

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 12:34

Caspita il tuo entusiasmo è proprio contagioso, dovrebbero assumerti come promoter Canon!
Grazie mille del supporto

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:15

Ahahaha....non sono promoter Canon, però le cose ben fatte e sopratutto ad un prezzo accessibile, mi sembra doveroso consigliarle.
Se fosse un'ottica da 2000 euro, allora sì che mi aspetto grandi prestazioni senza troppe scuse, ma visto che si parla di circa 350 euro di obiettivo, le prestazioni sono tutt'altro che amatoriali. Buone foto!

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 16:24

In effetti il rapporto qualità prezzo è quello che ho sempre privilegiato, in quanto la qualità in assoluto visti i miei limiti sarebbe sprecato. Seguirò prezzi di nuovi e usati e poi deciderò.... Grazie ancora!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me