RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per apsc ML / dslr


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per apsc ML / dslr





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 11:48

Ciao,


tempo fa ho presto una olympus xz-2 per fare un po' di foto in sale da ballo che frequento e per fare un po' di pratica di fotografia in quanto digiuno di questa arte. Ultimamente per riuscire ad ottenere degli scatti buoni mi sono "ridotto" a scattare sempre in manuale a ISO fissi, fuoco manuale, bilanciamento del bianco manuale etc.... tuttavia spesso mi ritrovo in condizioni di luce che non mi permettono di ottenere agevolmente buone foto. Sicchè stavo valutando un upgrade. Non essendo io ricco / un professionista non vorrei spendere tanto più di 500€ per un corpo macchina. Non sono un fan di una marca piuttosto di un'altra... diciamo che sono più fan della trasportabilità sicchè preferirei una ML piuttosto che una DSLR.
Comunque cosa potrei prendere? Sulla ML ho letto un po' di robe in giro e sembrerebbe che i corpi fuji siano quelli che fanno più al mio caso.... sulle DSLR probabilmente pentax per via della stabilizzazione del sensore, così potrei prendere delle ottiche vintage buone e poco costose... ad ogni modo la parola a voi MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:50

Piu specificatamente stavo pensando ad un corpo xe2-s o xt-10 per ML e K-S2 reflex.... nessuno sa dirmi ste sto valutando in maniera errata oppure dovrebbero essere corpi che fanno al caso mio?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 17:20

Direi con ottica fissa luminosa, così puoi contenere gli iso ad un buon prezzo.
La lunghezza focale, quella con cui sei più abituato a scattare.

Per gli iso direi Pentax K-S2 con un 35/50mm fisso




Stefano

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 18:15

Ciao Stefano, una delle opzioni che consideravo era appunto una k-s2 con 50mm fisso 1.7
Anche se preferirei un corpo più piccolo...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 18:22

Em10 con 25 1.8 o 45 1.8 che diventano un 50 e 90 come angolo di campo in relazione al ff

user81826
avatar
inviato il 12 Maggio 2016 ore 18:27

Fuji X-E2
Sony alpha 6000

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:10

A6000 e vai tranquillo...

user94858
avatar
inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:19

La EM-10 sta nella cifra ed hai anche il 14-42 compreso

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:33

Piu specificatamente stavo pensando ad un corpo xe2-s o xt-10 per ML e K-S2 reflex.... nessuno sa dirmi ste sto valutando in maniera errata oppure dovrebbero essere corpi che fanno al caso mio?

La K-S2 è un bel gingillo, ma credo ci vogliano circa 650 euri, trovarla a meno penso sia difficile. Però è a prova di festeggiamenti e in caso di innaffiatura da spumante si può continuare a scattare perché è Tropicalizzata. :-)

www.galaxiastore.it/mobile/products_info.php?products_id=4286

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:01

Scusate ma mi sembra che la EM-10 non riesca a tenere bene gli iso in alto quanto le alternative fuji e sony. Calcolate che dovrei scattare senza flash. Riguardo i corpi fuji e sony.... come si comportano con obiettivi vintage? Pentax so che ha lo stabilizzatore a sensore ed è compatibile con i vecchi manual focus ad attacco pentax ma anche con i m42...

La k-s2 solo corpo si trova a 500€ MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 23:04

Giusto,mi ero scordato che con olympus c' era il problema di scattare in luoghi con poca luce.
Vai di fuji o Sony o pentax ,insomma fai tu;-)

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 19:46

In fuji si trova un buon 50mm fisso luminoso (almeno 1.8) che non costi una tombola?

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 10:05

Vi ringrazio dei consigli.... dopo aver letto svariati topic qua dentro e valutato le caratteristiche e opinioni alla fine ho deciso "a malinquore" di cambiare direzione. Ora sono possessore di una D7100 con un nikkor 50mm 1.8 D

Ora non mi resta che studiare MrGreen

user94858
avatar
inviato il 25 Maggio 2016 ore 13:21

Un cambio radicale ed improvviso non si era nemmeno parlato di Nikon Eeeek!!! comunque poco importa basta che tu sia convinto e che sia la macchina che volevi adesso scatta studia e divertiti ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 14:41

Si è vero Paul, ma a conti fatti (prezzo a parte Triste ) ha tutto quello che mi serve... Presto spero di poter caricare un po' di foto, più avanti probabilmente le abbinerò un tuttofare tipo il 17-70 sigma

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me