RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon af-s Nikkor 24-70mm f/2.8 E ED VR : Caratteristiche e Opinioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon af-s Nikkor 24-70mm f/2.8 E ED VR : Caratteristiche e Opinioni





avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2016 ore 22:29

Ho letto le caratteristiche tecniche di questo obiettivo prodotto dal 2015 e mi pare ottimo a prescindere dal prezzo, sinceramente non capisco perche' è valutato cosi poco 8,3. su 10. Essendoci solo una opinione chiedo a voi un parere in quanto vorrei completare il mio corredo possedendo solo un teleobiettivo. Grazie saluti Paolo

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 22:37

Non ce l'ho ma ho letto questa interessante recensione che linko:
foto-info.si/review-of-nikon-af-s-24-70mm-f2-8e-ed-vr/

ci sono una vagonata di foto samples per verificare la resa in tante condizioni e la possibilità di scaricare alcuni raw.

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2016 ore 9:20

Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 9:51

"....non capisco perche' è valutato cosi poco 8,3. su 10"

Forse. solo forse, quanto sotto lo potrebbe spiegare.

Qui:

www.cameralabs.com/reviews/Nikon_Nikkor_AF-S_24-70mm_f2-8E_ED_VR/sharp

c'è un confronto fatto bene tra il vecchio 24-70 F 2,8 ed il nuovo col VR.

In due parole:

- periferia e bordi del nuovo sono MOLTO migliori della periferia e bordi del vecchio praticamente sempre.

- il centro del nuovo, alle focali medie, non è così nitido come il vecchio.

- Nell'esemplare provato, c'è una grana sul diaframma, l'ottica aumenta l'esposizione in modo visibile chiudendolo.

Altro confronto: Lens Rental MISURA le MTF, fanno loro le misure su lotti minimi di 10 esemplari di ciascuna ottica, dunque sono misure affidabili, e misurano anche la varianza di resa degli esemplari di quel lotto di 10.

Qui:

www.lensrentals.com/blog/2015/10/nikon-24-70mm-f2-8-ed-af-s-vr-sharpne

c'è un altro confronto fatto bene.

Confermano un buco di risoluzione al centro alle focali intermedie, e bordi ottimi per il nuovo VR

Il buco al centro NON è drammatico, ma dopo 10 anni dal vecchio, almeno la risoluzione del vecchio la dovevano mantenere, e la risoluzione, negli zoom è veramente importante, dato che tende ad essere bassa: hanno migliorato molto i bordi, che erano il Tallone di Achille del vecchio, ma a discapito del centro

A livello ottico, a parer mio, non hanno fatto un bel lavoro, il centro è la parte più importante dell'immagine, vale molto di più dei bordi, ma loro hanno deciso così.

In rete trovi molti RAW di scatti fatti col 24 - 70 F 2,8 VR e puoi vedere come si comporta.

Se lo compri, provalo prima, per vedere se avesse quel problema sul diaframma, perché se scatti in Jpeg, quella grana di quell'esemplere sul diaframma, ti darebbe dei grattacapi.

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:09

Grazie sei stato chiarissimo, comunque sia il nuovo che il vecchio hanno qualche problemino, uno ai bordi e il nuovo al centro. Bisogna poi valutare se avere Il Vr in più vale la differenza di soldini......comunque nuovo si trova a prezzo molto inferiore rispetto a quello riportato su Juza, vedi estero anche EU

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:14

Secondo me, è stato fatto un buon lavoro.
In paesaggistica avere un obiettivo che renda bene anche ai bordi/angoli è una ottima cosa e con il VR di ultima generazione si può scattare a mano libera anche in condizioni non ottimali di luce.
Effettivamente bisogna dire che il prezzo di lancio ne ha ridimensionato le vendite, considerando anche peso e dimensioni tutt'altro che trascurabili.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:27

ignoro il motivo di un voto così basso, leggendo in giro (altre fonti) è un fattore comune che chi ha avuto modo di provarli preferisca come resa finale il primo. Personalmente ho avuto modo di provare il primo e ne sono rimasto molto colpito, poi per motivi di budget ho comunque optato per il paritetico Tamron e del quale sono entusiasta.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 11:39

Il primo ha uno sfocato eccellente per essere uno zoom di quel range di focali. Usato in reportage o nel wedding dava il suo meglio. In paesaggistica un po' meno per la resa ai bordi.
Io l'ho avuto e l'ho venduto perchè non sopportavo più uno zoom di quel peso e dimensioni.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:12

Io ho il vecchio 24 - 70 f 2,8 ed ho un conoscente che ha acquistato da pochi giorni il nuovo 24 - 70 con il VR: dopo Pasqua lo provo, brevemente, e posso anche postare qualche confronto, assolutamente niente prove serie di laboratorio, ma anche qualche foto per strada dice qualcosa sull'ottica.

Lui l'ha preso per il VR, ed ad oggi ne è contento, ma non è un tipo esigente.

Se uno compra roba non Nital, Nital poi non la ripara, e va mandata a laboratori non ufficiali oppure a laboratori ufficiali Nikon in Svizzera, che fa dogana perché non UE, o in Germania, che è meglio, è UE, o da qualche altra parte.

Auguri di Buona Pasqua.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2016 ore 19:28

Ho usato il 24-70 non VR per quasi 10 anni fino a quando non mi si è rotto di recente x una caduta e la riparazione costa come una lente nuova.

Quindi sono stato combattuto molto se riprenderlo uguale, prendere il nuovo con VR o prendere altro.

Premetto che non ho nessunissima esigenza del 2.8 perchè faccio paesaggio e pochi ritratti per i quali comunque ho lo zeiss 100 f2.
Alla fine ho preso per un costo decisamente minore del nuovo 24-70 il sigma ART 24-35 che è come avere 3 fissi 24-28-35 perchè ha una qualità ottica imbattibile, e come lente tuttofare il Sigma 24-105 per quelle situazione dove porto solo una lente e quest'ultima la sto trovando meglio del vecchio 24-70 anche se devo ancora testarla in viaggio

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2016 ore 22:28

Alessandro non ho fretta x l acquisto aspetto volentieri tutte le considerazioni e le opinioni del caso. Ad ogni modo mi riferivo esclusivamente ad acquisti sicuri vedi Nital. Digitec.ch Svizzera non fa consegne al di fuori del loro paese e Liechtenstein ma ha prezzi molto buoni su obiettivi un pò meno su corpo macchina. Auguri a tutti gli utenti Juza

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 1:19

Non voglio fare polemiche ma il motivo del voto è evidente. Costa 2500 euro e ne vale la metà. A 10 anni dal precedente francamente ci si aspettava un altro lavoro e i test parlano chiaro. Forse quando è uscito il vecchio non c'erano molte alternative e l'ottica era favolosa per i tempi ma ora ci sono produttori terzi che stanno facendo il c@lo a strisce a Canon e Nikon. Se poi vogliamo dire che Nikon è meglio per definizione allora bene ma al momento quello che vedo è solo ed esclusivamente il brand, nell'identica misura di quanto accade con Apple. 10 anni fa i macbook era portatili favolosi, architettura powerpc etc. ora sono solo molto belli e molto costosi. La gente continuerà a pagare bei soldini per fregiarsi della mela morsicata o dell'obiettivo Canon-Nikon ma se guardiamo solo alla realtà dobbiamo rassegnarci al fatto che la qualità non è più quella di qualche anno fa.
Detto questo al cuore non si comanda e io ho sempre un macbook pro e quando vedo il 24-70 E ED mi vengono gli occhi lucidi ma il voto credo che rispecchi la realtà dei fatti

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 7:30

"..dell'obiettivo Canon-Nikon ma se guardiamo solo alla realtà dobbiamo rassegnarci al fatto che la qualità non è più quella di qualche anno fa. "

A me interessa la roba seria, e sulla roba, ottica, seria, ed a suo tempo scelsi Nikon per le ottiche, che a suo tempo erano il riferimento per gli altri, ma oggi, rispetto al passato, Nikon ha fatto un ruzzolone in basso catastrofico sulle ottiche, oggi fa ottiche del tutto mediocri, negli ultimi 5 non ha tirato fuori un'ottica buona, una che una non l'ha presentata buona, e cerca di rifilare roba, tipo questo 24 - 70 VR, che presenta delle pecche serie di ottica anche ad uno nemmeno tanto esperto.

Le aziende cambiano nel tempo, e Nikon, a parere mio personalissimo, oggi si è data all'amatoriale, il professionale lo tiene per far bandiera, ma non fa più roba definibile professionale, ottiche che ho, tipo l'85 mm AFS F 1,4, l'ultimo, non è definibile ottica professionale nemmeno da lontano, come non lo è il 70 - 200 F 2,8 VR II ed altra roba che ho.

Canon invece, sempre negli ultimi 5 anni, ha invece fatto un salto di qualità in alto, e le ottiche Canon serie, sono oggi il riferimento per gli altri, Canon ha rimpiazzato Nikon nell'eccellenza ottica.

Una Sigma, casa terza, fa oggi roba assai migliore di Nikon, otticamente e strutturalmente, ma non fa roba migliore delle ultime Canon.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me