| inviato il 22 Marzo 2016 ore 23:35
Non fatelo, vi ritroverete un convertitore nef pessimo...tutto quello che di buono c'era fino ad ora è scomparso...sembra di avere a che fare con camera raw o LR. Io ho reinstallato la vecchia versione. Semplicemente vergognoso. Con la Nuova versione i Raw aperti sono slavati e mosci...devi lavorarci come un matto per arrivare al risultato che avevi con la vecchia versione solo scaricandolo dalla macchina e aprendolo. In nikon si sono completamente rinco secondo me. Qualcuno sa dove posso fare un reclamo? E' vergognoso!! La cosa buona della versione 1.4 era il pennello ritocco...ma preferisco non averlo e avere un convertitore nef come Dio comanda e non un prodotto uguale alla suite adobe. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 0:26
Ma magari aprisse i file come camera raw o lightroom, sarebbe un deciso passo in avanti. Però è strano che "apra" i file in modo diverso perchè essendo software proprietario dovrebbe riconoscere le impostazioni on camera. Un pò come scattare in jpeg, ma avendo il raw di base. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 0:36
Cioè non applica in automatico i picture Style? ? Non esiste la possibilità come nella versione precedente?? |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 1:19
Mi hai messo la curiosità. Proverò a vedere se mi da gli stessi problemi tuoi. Quello che non mi piace comunque di questo programma é che si muove come una lumaca e si pianta spesso. Altri notano questo ? Giusto per capire se dipende dal mio pc. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 6:13
"Non scaricate la versione 1.4.0 di Capture NXD" Capture NXD è sempre stato un programma di tecnologia non vecchia, ma addirittura arcaica, primordiale, e che non permette alcun intervento settorializzato di editing d'immagine, il che lo rende del tutto inutile per chi vuole qualità d'immagine. Utilizza ben poca RAM, e non utilizza il processore grafico della scheda video, il che conferma che è nato per PC da tre soldi, è un programma che ti regalano e fornisce velocità e prestazioni ridicole anche su PC ad alte prestazioni Io avevo installato la prima versione quando fu presentato e la disinstallai subito per la completa inadeguatezza tecnica ad editing settorializzato, per la sua lentezza di processazione e per i profondi bachi di cromatismo se usi lo spazio colore ProPhoto RGB in fotoritocco, non riesce a gestirlo e su quello spazio colore butta fuori immagini slavate e con colori falsati. E' un programma di conversione per gente che non fa fotoritocco ed usa le immagini esclusivamente per il web, con quell'affare lì una stampa seria è impossibile. Ieri ho installato View NXi nuovo ed ho provato ad installare l'ultima versione di Capture NXD, casomai fosse migliorato: confermo colori ancor più slavati e pessima gestione di ProPhotoRGB, e l'ho disinstallato nuovamente. Capture ND era un buon programma, mentre questo, a parer mio personalissimo, è una vera porcheria. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 7:27
Visto all'opera. Confermo la programmazione coi piedi. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 7:52
La versione 1.3 dava colori veri e identici a quello che vedevo in monitor macchina. La versione 1.4 no. È uguale a quelle porcherie di adobe...i raw li interpreta a modo suo...e da un software proprietario non è accettabile. Per quello che a me serve la versione 1.3 bastava e avanzava, di sicuro la qi era elevata fin dall'apertura del nef. Su questo no. Devono intervenire e alla svelta. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 7:56
@capo, i ps penso li applichi ma io non li uso sto sempre si standard, solo che con la versione 1.3 nessun problema con questa aproninraw come li aprivo con LR, e per me che faccio pochissima pp non va assolutamente bene, anche perchè non faccio fotorotocco e non stampo più di 70x100 |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 9:15
ho mandato una mail a nikon...vediamo cosa dicono...secondo me si son bevuti il cervello. I programmi proprietari servono proprio a chi non vuole e non fa molta pp...se devo smanettare due giorni su uno scatto mi installo nuovamente LR e fine della giostra |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 9:19
ma qualcuno usa il capture NX2? Io lo avevo anni e anni fa ma poi lo abbandonai per la suite adobe...nel 2015 ho disinstallato adobe e son passato a NXD...ho vito nel centro download che la versione del NX2 è stata aggiornata fino al 2014...a me andrebbe bene visto che ho una vecchissima d3 e i codec li avrà sicuramente...che ne dite? |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 9:48
NX2 con i filtri Color Efex lo uso ancora io e devo dire che basta e avanza. NX-D l'ho provato una volta appena uscito e disinstallato immediatamente. Sarebbe solo da definirlo ridicolo se non fosse la Nikon a proporlo per le sue fotocamere. In questo caso concordo che sia vergognoso . |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:54
Gidi : io ho anche nx2, legge i Nef della d700 quindi anche per la tua d3 va bene |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |