RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ai possessori di fuji X30-x20-x10 (e alle altre vittime del tappo a cappuccio)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ai possessori di fuji X30-x20-x10 (e alle altre vittime del tappo a cappuccio)





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 10:09

Il copriobiettivo originario è senz'altro elegante, ed è un cappuccio più che un tappo per lente. Come quello di vari e pregiati obiettivi Vintage. Ma purtroppo è facile da perdere e difficile e costoso da rimpiazzare.





Alcuni acquistano il kit aggiuntivo composto da paraluce con anello adattatore e tappo maggiorato.





I più insofferenti buttano via il cappuccio originario e ripiegano su un semplice tappo a clip, con cordino. Altri preferiscono un acessorio a lamelle che si aprono e chiudono; altri ancora usano il "capfix" in pelle.

Ciascuna soluzione ha dei pro e dei contro. Voi che soluzione preferite, e perché?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 11:16

Per ora (la la possiedo da poco tempo) tengo il suo perchè ... mi piace Sorry
Non escludo che prima o poi mi stuferò della sua scomodità e sceglierò un after market più pratico.
Un saluto

Silvio

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 11:27

Perso...
ma ho la custodia in pelle originale e quindi me ne frego... però in effetti mi son girate parecchio Confuso
Il problema è che la custodia è incompatibile con paraluce o anelli adattatori. Due pelucchi dentro la lente ci sono entrati... ma probabilmente sarebbe successo comunque, la cosa ha a che fare con l'estensione della lente e non con la mancanza dl tappo, almeno credo, che serve soltanto a proteggere la lente frontale.
Cool

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 11:50

Sì Giuliano, voglio anche io che la soluzione sia compatibile con la custodia. E questo mi fa scartare sia i paraluce, sia i tappi a petalo come questo (dando per scontato che non entri):





Nel tuo caso mi limiterei ad aggiungere un tappo come questo:




Lo trovi su ebay sui 5 euro, spedizione dalla Germania inclusa. Immagino che sia un comune tappo da 40mm.
Per Fastdoc (al momento MrGreen ) ci sono più opzioni: conviene sceglierne una finché c'è ancora il tappo.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 12:22

Io uso il tappo a clip o la custodia in pelle su x20, il copri originale mai usato, troppo scomodo.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2016 ore 15:05

C'è da dire che, come protezione, il coprilente originale è meglio. Oltre a coprire il vetro, protegge lo spigolo del barilotto, che è la parte maggiormente esposta a possibili urti.


Questo breve video è fatto da uno che odia il tappo a cappuccio, e consiglia di buttarlo il più lontano possibile.

Notate però i graffi e i segni vari, proprio sul bordo del coprilente originale. Se avesse usato il suo tappo a clip, le botte avrebbero preso il barilotto...

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2016 ore 18:26

Ciao,
Non utilizzo la custodia, ho una Temba DNA8 con tutto il necessario per avere tutto con me, compresi oggetti personali, per l'Estate è perfetta... Torno al tappo, scusate il breve OT.
Io lascio a casa il cappuccio, sulla lente ho montato un anello step up da 52mm sul quale ho un filtro ND neutro della BW. Niente tappi, sono sempre pronto allo scatto senza togliere nulla, non voglio altri impedimenti quando estraggo la macchina e posso usarci, avvitandolo sopra, un comune polarizzatore da 52mm, che uso anche per i fissi della reflex. L'anello è di JJC e viene fornito con paraluce da avvitare, altro accessorio utile. Lo si trova su amazon a pochi caffè. Un bel lacceto Garitz da polso e io mi sento a posto.
Come nel video, esattamente lo stesso, ma 52 al posto di 46, sta anche molto bene e posso aggiunger, come ho già detto, il paraluce.
Un saluto,
Walter

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 12:12

Ciao a tutti, a causa di una caduta il famoso tappo ha subito ingenti danni. Ho cercato e cercato dappertutto (fuji italia/europa) amazzonia, baia e siti cinesi) ma sembra che l'oggetto in questione sia introvabile...
Ho già delle soluzioni alternative (il famoso kit lente e paraluce) ma vorrei avere un tappo originale (con teser incorporato al prossimo che vorrà toccarlo!), qualcuno ha o ha avuto il mio stesso problema nell'ultimo periodo e ha trovato un modo di averne uno? Ma quello della x100 ha dimensioni diverse e non va bene?

Grazie a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me