RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sì può considerare fotografia naturalistica?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Sì può considerare fotografia naturalistica?





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 11:42

Secondo voi fare fotografie nei vari centri skua che si stanno diffondendo a macchia ovunque, si può considerare "fare fotografia naturalistica " ?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 11:15

Secondo me si. Sono pur sempre animali liberi sebbene siano attirati col cibo.
Detto questo non approvo del tutto questi centri anzi non li approvo per niente considerato che spesso hanno solo finalità di far soldi ed inoltre penso che a fotografare lì mi divertirei anche poco.......perché per me il fine di fotografare per me non é solo fare una bella fotografia (bella forse ma sicuramente uguale a tantissime altre) ma anche scoprire la natura.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 11:24

Condivido il commento che mi ha preceduto. In alcuni casi potrebbe essere l'unico modo per vedere alcuni animali che sono particolarmente elusivi o schivi. Ricordo in particolare un esperienza nel deserto siriano per vedere gli Orici.
Ma confermo che, anche per me, la scoperta della natura e soprattutto la "caccia fotografica" all'ambito soggetto è parte integrante della bella foto naturalistica. In fondo una bella foto è soprattutto una bella foto con una bella storia dietro.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 11:33

"fare fotografia naturalistica "
Proprio perché hai virgolettato anche il "fare" il mio umile pensiero è: assolutamente no! ;-)

avataradmin
inviato il 12 Marzo 2016 ore 11:57

perchè preoccuparsi di "etichettare" quello che fanno gli altri? che ciascuno fotografi come preferisce :-)

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2016 ore 12:09

vivo in sardegna dove non esistono capanni fotografici ,propriamente detti, come quelli skua ; non li demonizzo anzi se ci fossero probabilmente li frequenterei...ma da qui a dire che si tratti di "caccia fotografica" o "fotografia naturalistica" perlomeno per come la intendo io ce ne passa...
da un lato hanno il pregio di diffondere la conoscenza sugli animali, dall'altro tendono a "banalizzare" animali particolarmente elusivi, diffidenti e sospettosi (vedi astore) che da sempre sono il sogno di ogni fotografo "wild".
condivido il pensiero di Juza, ognuno fotografi come e dove preferisce ; una piccola preghiera però...per valorizzare il lavoro di chi gli scatti se li suda sarebbe meglio essere obbligati ad evidenziare nella didascalia se si tratta di scatti fatti in capanni dedicati (cervara, valli d'argenta, spagna e quant'altro...)
un caro saluto
paolo

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 12:19

una piccola preghiera però...per valorizzare il lavoro di chi gli scatti se li suda sarebbe meglio essere obbligati ad evidenziare nella didascalia se si tratta di scatti fatti in capanni dedicati (cervara, valli d'argenta, spagna e quant'altro...)


Perfettamente d'accordo ! ... non ci vorrebbe molto ma probabilmente non fa comodo !

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2016 ore 12:27

Perfettamente d'accordo ! ... non ci vorrebbe molto ma probabilmente non fa comodo !


tra l'altro si eviterebbero da parte di utenti meno attenti commenti del tipo : "bella cattura !!!!" o addirittura "straordinaria cattura" ecc. ecc.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 12:33

perchè preoccuparsi di "etichettare" quello che fanno gli altri? che ciascuno fotografi come preferisce :-)

Ma no Juza, qui nessuno sta etichettando nessun'altro, ci mancherebbe ;-)
Ognuno "deve" essere libero di portare a casa un'immagine come meglio crede, l'importante è che sia appagato lui stesso Sorriso
Per quanto riguarda il "business", beh, c'è e nessuno è all'oscuro di costi, guadagni, iniziative, fusioni, e compagnia bella ;-)

Comunque adesso non ho molto tempo per spiegare la mia affermazione precedente, stasera se non sono troppo stanco dò le motivazioni opportune, nel frattempo spero si esprimino i "naturalisti fotografi" che ci sono sul forum...pochi eh oramai, ma ci sono ancora...sapranno sicuramente dare un contributo migliore del mio e può essere una lettura interessante ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 12:39

Il valore estetico di una fotografia non dipende dalle condizioni in cui è stata scattata. Una bella foto non diventa brutta solo perché è stata scattata comodamente, e una brutta foto non diventa bella solo perché è stata scattata in condizioni difficili.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 13:21

Ragazzi belli, quando avrete una certa eta'(e spero piu' tardi possibile)capirete quanto sono comodi certi posti. Io penso almeno per me che in certi posti e certe situazioni ci si arrivi anche non volendolo. ciao a tutti :-P

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:29

Io penso che ognuno decida come meglio crede anche se sono d'accordo nel segnalarlo in didascalia, ma il nocciolo della questione, che si può estendere anche al discorso dei paesaggi taroccati, è in una domanda
Per chi fotografiamo?
Se lo facciamo per soddisfazione personale la risposta viene da se.. Cool

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:43

Ma infatti periodicamente si arriva a queste "pelose" controversie su cosa sia fotografia naturalistica...Caso mai la distinzione dovrebbe essere fra "wild" e non! Ma detto questo perché sempre ci sono levate di scudi contro i frquentatori di capanni a pagamento o meno? Che ognuno faccia come crede: rispetto i sostenitori del "sangue e sudore" per ogni singolo animale o volatile ma altrettanto chi,nel rispetto del contesto reputa (anche per motivi fisici e prestazionali) avvalersi di strutture ad hoc. Hanno ben detto altri: a ciascuno il suo! Poi giudichiamo i risultati con un punto in più per chi l'astore di turno se le cercato nei boschi per mesi o anniMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:46

Se si ricerca solo l'estetica e la bellezza della foto (e come troppo spesso accade, senza neanche saper nulla o quasi del soggetto) questi centri sono perfetti. come possono essere d'aiuto per chi inizia.
Se però interessa anche l'aspetto naturalistico vero e proprio, allora l'osservazione preventiva dei luoghi, la preparazione dell'appostamento giusto, seguire (con le dovute preacauzioni!) una coppia dalla formazione all'involo dei piccoli è tutta un'altra cosa.
Magari dopo ore immobili sdraiati al freddo si porta a casa qualche foto in meno, più distante e meno dettagliata (che poi..non è detto ;-) ) ma vuoi mettere la soddisfazione personale.
Certo se non hai molto tempo (o se non hai voglia) e hai da spendere, un bel capanno comodo, magari riscaldato e con tanto di bevande calde è perfetto. Non escludo che possano essere utili anche da professionisti che devono consegnare alla svelta il lavoro, ma in questa caso il discorso è molto più articolato

user17361
avatar
inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:52

Si fanno foto belle ma tutte uguali tra loro, poco importa per i fotografi amatoriali del fine settimana che vivono la fotografia come un passatempo.

Tuttavia per certa gente che aspira a foto con effetto "WOW" da postare per concorsi e pubblicazioni prestigiose non basta più riprendere un soggetto elusivo e diffidente per fare bella mostra di se, quindi si finisce per creare scenari dove tutto è costruito artificialmente e di naturale resta solo il soggetto che si trova suo malgrado in una sorta di "The Truman Show"

Un esempio sotto:

1x.com/photo/1008612

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me