RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Drone DJI Phantom 4


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Nuovo Drone DJI Phantom 4





avataradmin
inviato il 02 Marzo 2016 ore 8:09

DJI ha annunciato il nuovo Phantom 4:

store.dji.com/product/phantom-4

Una importante novità è la capacità di evitare gli ostacoli; inoltre, è stata migliorata la qualità dell'ottica. Ha un raggio di 5 km e un'autonomia di 28 minuti di volo; la velocità massima raggiunge i 72 km/h.




avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 12:18

di essere bello è bello :D però finché manco l'enac stesso è in grado di creare una disciplina ben definita per questi droni superleggeri col cavolo che lo alzo in volo, tra sanzioni, reclusioni, assicurazioni e patenti...CIAO!

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 12:59

Con quei due sensori al massimo evita un muro ma solitamente le prime volte che voli salti addosso agli alberi ;)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 13:59

Prodotto molto interessante. Comunque la questione della patente per usarlo direi che é una cosa strettamente necessaria se lo si usa in centri abita, ma se uno lo usasse per fare due riprese in alta montagna o che ne so in un viaggio in islanda o comuque in luoghi selvaggi nessuno credo ti venga a rompere il c***o.
Una cosa che non mi é chiara é se le riprese sono registrate in raw o no, e su che memoria vengono salvati i video? Bisogna inserire un sd o ha una memoria interna?

avataradmin
inviato il 02 Marzo 2016 ore 14:02

Una cosa che non mi é chiara é se le riprese sono registrate in raw o no,


le foto sono in RAW, i video no ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:04

Ha una memoria interna?

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:28

Non ha memoria interna... per la registrazione usa le classiche SD Card Micro SD, Massima capacità: 64GB. Class 10 o UHS-1 oppure registra un anteprima a bassa risoluzione su dispositivo mobile (android o apple)
Chiriku

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:17

L'ho visto in azione (non il 4, chiaro) proprio sabato scorso lungo il fiume Simeto (prov. di Catania).
Un gran bell'oggetto ma purtroppo finche' lo si potra' usare liberamente sono in zone non abitate e fuori mano avra' poco fascino, per me.

Giuseppe

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:41

Prodotto interessante, azzoppato dalla solita legislatura italiana.

Ne ho visto uno l'estate scorsa in montagna: tentazione di comprarne uno fortissima. Paura che cadendo colpisca qualche persona che sta camminando sul sentiero: altrettanta della tentazione.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:20

Ho il Ph 3 da un anno e confermo che è davvero divertentissimo usarlo. Il Ph 4 aggiunge ancora qualcosa, come ad esempio il sensore di ostacolo ed una maggiore autonomia di volo che , se funzioneranno a dovere e lo vedremo, renderanno questo drone ancora più sicuro e fruibile. Il prezzo purtroppo è cresciuto ancora un pochino rispetto alle versioni precedenti... Ma la cosa davvero seccante , a mio parere, é che la Dji impone negli aggiornamenti della sua app di volo delle restrizioni via via sempre più invadenti che limitano alcune potenzialità del drone. Ció se da una parte puo avere un suo perchè nei paesi in cui le normative imposte non consentono l'espressione di tali potenzialità, dall'altra non permette a chi, come me, porta spesso il drone in viaggio in paesi dove non vigono tali restrizioni e si vede costretto ad usare il drone solo " a metà" .

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:22

In che senso delle restrizioni?

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:37

per Brizzio07:

la disciplina Enac mi sembra abbastanza chiara... se usi un drone per lavoro è un SAPR (Sistema Aeromobile a
Pilotaggio Remoto) e devi avere l' Attestato di Pilota, la certificazione del drone, l'assicurazione e l'autorizzazione al volo se in area critica. Se lo usi come Aeromodello (lo stesso drone) non devi avere nulla, hai solo la limitazione dei 200m e dell'altezza 70m.
Quello che fa la differenza è la modalità d'uso, commerciale o ludica.


avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:41

Una restrizione è , ad esempio, la portata del segnale radio che limita il raggio d'azione del drone. L'enac prescrive a tale proposito, e per scopi ludici, il volo a vista, ma in altri paesi non c' è una normativa di tal genere e non ritengo corretto da parte dell'azienda dichiarare più o meno apertamente un certa distanza percorribile quando all'atto pratico tale portata diventa solo teorica, ripeto, anche portando il drone in paesi privi di restrizioni.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:43

Ma scusate, io trovo più che giusto che ci si sia una normativa in merito e dovrebbe essere applicata a tutti e non solo a chi lo usa per lavoro...gli incidenti sono sempre possibili...un drone poco tempo fa è venuto giù come un sasso durante una tappa della coppa di sci del mondo, sfiorando una delle concorrenti di circa 1 metro durante la gara....pensate se fosse successo in città e fosse caduto su un auto in corsa o colpendo una persona che camminava.....chi ne è responsabile? quali garanzie ci sono contro le teste di c...o che si comprano il giochino nuovo e senza saperlo usare cercano di fare riprese in stile cinematografico in mezzo alle citta....
se si vuole usare il drone io preferisco che qualcuno segua un corso e che ci sia una persona qualificata che insegna come utilizzarlo nel migliore dei modi.


avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:58

Vampy, concordo in toto.. Resta il fatto che essendo un aggeggio soprattutto elettronico, può benissimo succedere che venga giù per i fatti suoi per problemi hardware/software, e qui la bravura del pilota conta nulla, vedi quanto detto sopra riguardo alla gara di sci.

Per quel che mi riguarda preferirei non avere sopra la testa nessun tipo di drone, neanche se a guidare fosse il miglior pilota del mondo, proprio per il motivo scritto sopra.. Fermorestando che sono il primo ad essere tentato nell'acquistarlo! MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me