RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cuccia


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » cuccia





avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 15:22

ieri, per il compleanno ho ricevuto un bel cagnolino che ho chiamato arturo. sono molto felice di avere un nuovo amico tutto speciale con cui giocare e che mi tiene compagnia.
in un altro post ho chiesto suggerimenti su come fotografare gli animali, qui vorrei chiedere qualcosa di più strettamente legato alla loro cura: meglio tenerli dentro o fuori casa? cuccia o no cuccia?
grazie a tutti per le risposte

user76622
avatar
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 17:43

Secondo me i cani stanno bene fuori. I miei però la pensano diversamente e amano parecchio il divano MrGreenMrGreen
Se sta in casa la cuccia non serve, basta una cesta (o il divano...), mentre se sta fuori gli serve!

Se lo abitui fin da piccolo a stare in casa però è difficile cambiargli le abitudini poi, quindi pensaci bene..in casa i primi mesi sporcano, scagazzano, distruggono, si divertono a masticare le gambe dei mobili di legno..ma ti fanno ridere un sacco!!

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 19:06

Dipende dal cane, alcuni cani sono fatti per stare fuori, altre sono fatti per stare in casa vicino ai padroni (possibilmente sul divano). In ogni caso è impossibile pensare di lasciarlo costantemente fuori. Io ti consiglierei di comprare comunque un cuscinone Da tenere in casa e poi farlo uscire quando vuole giocare o fare i bisogni. (Il giardino comunque non sostituisce le passeggiate di pipì/gioco/socializzazione)

Quindi, per rispondere alla tua domanda bisogna innanzitutto sapere che cane è E poi devi comunque considerare che da cucciolo non lo puoi lasciare fuori d'inverno.

Ti consiglio comunque di leggere il sito "ti presento il cane" Che è molto informativo


avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 19:19

Ciao,
io ho un "piccolo" cagnone , e' un dogue de bordeaux di 7 anni e 51 kg; e' arrivato da noi che aveva 4 mesi, vive in casa con noi e la sua "cuccia" e' un materassino davanti al divano della sala. esce in giardino per le sue "escursioni" , quando fa caldo sta fuori tanto, ma quando fa freddo o piove , fatti i suoi bisogni e un giretto perlustrativo, torna volentieri in casa.
e' ormai un membro della famiglia e ti assicuro e' una grande compagnia!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 1:52

Dipende molto da che cane è e non è solo questione di taglia.
Dipende da dove vivi e che spazi hai, anche un cane grande puó stare in un interno, e viceversa.

Ad esempio io ho avuto due cani, il primo era un pastore belga, tendono a vivere meglio all'aperto, aveva una cuccia ben riparata da freddo e gelo e un bel giardino recintato, entrava in casa ma sporadicamente e accompagnava in lunghe passeggiate e amava stare fuori, ha vissuto 15 anni e tutti in forma che sono tanti.
Ora ho un Cavalier King, ed è da interno.
Lo ho abituato a stare nella cuccia (cesta con pannetto) e a salire sul divano solo se ci sono i padroni e un pannetto. (In realtà sul divano da solo ci va di nascosto poi appena ci sente scatta nella cuccia MrGreen)
Anche i bisogni dopo una settimana 10gg, aveva già imparato a farli, se scappavano sui suoi materassini igienici. I cani imparano in fretta, basta avere pazienza ed essere chiari coi toni della voce.

Il miglior consiglio è per il benessere del cane è l'alimentazione.Questo vale per tutta la famiglia, le razioni giornaliere pesate. Ogni extra anche premi, van detratti (o considerati) nella razione giornaliera. Loro non ti amano di più per una crocchetta extra, ma una crocchetta extra dimostra che tu li ami di meno.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 11:21

E soprattutto devi metterti in testa una cosa: I CIBI PER CANI COSTANO TANTO, se costano poco sono porcherie. Conosco gente che aveva il braccino corto e prendeva le crocchette del supermercato perché costavano poco e poi si è trovato a spendere comunque un sacco di soldi perché il cane stava sempre male...

user47513
avatar
inviato il 01 Marzo 2016 ore 23:20

Ovviamente qualunque cane stara' meglio in casaMrGreen
e non preoccuparti che te lo fara' capire lui se vuole stare fuori,perche' grattera' la porta per uscire...
Il problema e' solo uno: cosa vuoi fare tu.. cioe' se lo vuoi e lo puoi tenere in casa o se preferisci abituarlo a stare nella cuccia fuori....
Ma lui sicuramente sta meglio a dormire in casa ...;-)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 23:35

Come hanno già' detto sopra dipende dalla taglia e se ha il pelo lungo o corto. Più' e' piccolo e con pelo corto minore e' la capacita' di sopportare il freddo. Se hai il giardino preferira' stare sicuramente fuori, tranne quando torna il padrone. La cuccia deve essere su misura. Il cane preferisce che sia una tana, quindi se ampia non starà' comodo e soffrirà' il freddo.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 23:55

Ma non è proprio così, io ho un Golden Che è grosso e a pelo lungo, ma è comunque una razza che psicologicamente soffre a stare fuori dall'ambito familiare e casalingo. (Infatti gli unici Golden che si sentono abbaiare vivo in ville con grossi giardini)

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 10:10

lo so, non si tratta di una decisione facile...
ho fatto alcune letture sull'argomento e visto cosa si dice anche in rete...MrGreen

vorrei comunque provare ad abituarlo a star fuori, e se proprio sta male, vedro poi di tenerlo dentro

per la cuccia, ho trovato qualcosa di pratico e facile da pulire qui cuccepercani.net/cucce/cucce-per-cani-da-esterno/

non ho ancora fatto l'acquisto però.. tutti i prodotti per animali mi sembrano cosi costosi :(

io però con la manualità proprio non ci so fare, quindi di costruirmela non se ne parla proprio

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 17:50

ciao Arturo!!
vogliamo vedere una tua foto!

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 13:36

Io sono dell'idea che il cane deve essere libero di stare sia fuori che dentro.
Sarà poi lui a scegliere dove preferisce stare ma senza obbligarlo o cose varie.
Se poi è un cucciolo personalmente non mi fiderei a lasciarlo fuori di notte da solo...

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 19:34

@ Biddiddas
Ma infatti, un cane è parte integrante della famiglia, perché doverlo escludere dall'ambiente "domestico" ?
E poi, e questo è un mio pensiero, un cane non andrebbe regalato, in quanto la famiglia/persona potrebbe non essere pronta. Per tutto ciò che comporta "avere" un cane.Per me un cane non lo possiedi. Non si può possedere un essere vivente, e chi tiene un animale lo sa.
Ciao !

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:17

@Scarpetta concordo con te.
Un cane, specialmente cucciolo, ha tanto bisogno di essere seguito.
Io ho semplicemente risposto alla domanda: dentro o fuori?
Per me non esiste dentro o fuori, se il cane vuole dormire in casa deve essere libero di dormire in un ambiente dove magari si sente più sicuro.
Io ho due cani, una di 14 anni e l'altra di 3 anni (si presume) e sono sicura che se lascio la mia piccolina fuori in giardino starebbe male.
1. È molto fobica
2. Ha sofferto l'abbandono a 3 mesi
3. È molto attaccata a me.
Poi sono volontaria in un canile e purtroppo succede che le persone prendono l'animale ma non si rendono conto di quanto possa essere complicato educarli, stare dietro ai loro bisogni fisici e mentali ecc.
Io ho semplicemente espresso il mio pensiero sul fatto di lasciarlo fuori.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:55


@ Biddiddas
Sono d'accordo con te. Se si decide di adottare un cane è per dargli il meglio, e il meglio per lui è far parte della famiglia e non escluso, relegato fuori. Una cosa che molti pensano : ma si, prendiamo un cane al canile ! Quando poi, soprattutto se in precedenza è stato maltrattaro, ignorano che occorre una certa sensibilità in più. Si dovrebbero educare le persone, ma se pensi che alcuni fanno figli tanto per...
Ciao !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me