RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'Iperfocale...







avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 13:36

Buongiorno a tutti,

non riesco a comprendere bene il concetto di Iperfocale.
Perchè, nella fotografia di paesaggio (che pratico zero, quindi non conosco) non mettiamo a fuoco su infinito?

Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 13:53

Per avere a fuoco anche quello che sta molto davanti all'infinito.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:05

Asterix dai un po' un'occhiata qui:

www.google.it/search?as_sitesearch=juzaphoto.com&hl=it&q=iperfocale&sa

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:06

il concetto di iperfocale sta nel calcolare la distanza minima dove oggetti inquadrati risultano essere a fuoco.. se devi fotografare un blocco di ghiaccio sul prato e mettere a fuoco dal blocco fino alla montagna non ti puoi limitare soltanto alla maf su infinito.. ti calcoli il punto di minima per il diaframma e la focale utilizzati e poi componi l'immagine sapendo che, se il blocco è all'interno di questo "range" allora sarà a fuoco.

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:09

Ma praticamente per impostare l'iperfocale basta posizionare la ghiera sul simbolo di infinito e si ottiene una profondità di campo data da diaframma-lunghezza focale fino a infinito? Io per esempio ho il canon 10-18 e la ghiera delle distanze oltre che non avere indicata la scala delle distanze non ha un inizio e una fine corsa girando all'infinito. A me piace la fotografia notturna ma mi riesce difficilissimo inquadrare e metterr a fuoco Triste

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:11

Ragazzi, state replicando paro paro una delle mille mila discussioni già fatte.!

avatarsupporter
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:13

In pratica il punto su cui si mette a fuoco è, approssimando, in mezzo alla profondità di campo.
Se metto a fuoco all'infinito, vuole dire che magari la pdc copre da 5 metri a ben oltre l'infinito.
Se invece faccio coincidere infinito con l'etremo lontano della pdc, posso arretrare il limite inferiore magarai anche ad 1 metro, estendendo così la pdc stessa.
I numeri poi dipendono da lunghezza focale e diaframma utilizzati.
Non so se è chiaro o se ha confuso maggiormente le idee.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:17

Grazie a tutti, grazie Max57 e scusate per aver replicato altri threadSorry

Spesso è più semplice scrivere che fare ricerche....Sorry

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:17

www.fotocomefare.com/distanza-iperfocale/

Basta e avanza questo. Altrimenti Asterix, manco se beve tutta la pozione riesce a non far confusione ! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2016 ore 14:29

Eeeehhh si si hai ragione!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me