RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho messo in vendita ma.....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho messo in vendita ma.....





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 11:03

Ciao volevo porvi questo quesito perché ho sempre più dubbi. Ho messo in vendita il mio obiettivo canon 300 2.8 (non is) per passare alla serie stabilizzata ma secondo voi ne vale la pena? Ogni volta che esco a far foto mi da grandi soddisfazioni e mi viene voglia di tenerlo. Voi cosa fareste?

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 12:05

ho avuto anche io il 300 2.8 non IS, una bomba.....l'ho cambiato per il 500 4.0 ....ma alcune volte lo rimpiango..da non is a is a parte il peso penso non cambi nulla...come nitidezza qualcuno diceva che il primo 300 era il più nitido di tutti..quindi o passi a 500mm se ti servono mm o spendere dei soldi per avere is io non lo farei.
ciao

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 12:12

Secondo me dipende da che tipo di scatti fai in genere.
Io ho avuto il 400 f5.6 e sono passato al 150-600 stabilizzato solo per i 200mm in più.
Se fotografi uccelli in volo o soggetti in rapido movimento lo stabilizzatore non serve perchè avrai sempre tempi abbastanza veloci, 1/1000 o 1/2000 quindi inutile cambiare.
Se invece fotografi animali che si muovono abbastanza lentamente allora fai bene a cambiare, scattare con tempi più lenti di 2-3 stop è un bel vantaggio con poca luce.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 13:54

Grazie Marigos e Arcanoid m avete dato spunti su cui riflettere. Amo fotografare soggetti in movimento e giustamente lo stabilizzatore non serve. Il mio dubbio era anche sulla riparazione in caso di guasto perché ora che ha un po` di anni sarà sicuramente impossibile trovare pezzi di ricambio. Voi cosa mi dite?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 14:55

Dipende dalla tua propensione al rischio e da quanto spendi nel cambio.
E' anche vero che lo stabilizzatore quando non serve si disattiva, se non c'è e ti serve ti attacchi MrGreen
Mi spiace ma secondo me solo tu puoi rispondere a questa domanda.


avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 14:59

Il cambio se prendo la prima serie mi costerebbe sui 1300 euro a giunta dell'obiettivo andando sempre su l'usato. La mia paura vera e solo per il rischio rotture motorino af ecc.. del mio. altrimenti non lo cambierei se ci fossero i ricambi ma dubito almeno in Italia. Voi cosa dite?

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:13

ma.....io non conosco nessuno che abbia un 300 2.8 500 4.5 rotto e non riesca ad usarlo...prima di prendere il 500 4 avevo visto un 500 4.5 che però mi dicevano avesse un autofocus rumoroso, ho contattato il service di Bologna che cortesemente mi ha fatto parlare con un tecnico, il quale mi ha detto che si ripara tutto e se non c'è il pezzo si adatta quello che si trova e l'obiettivo torna a funzionare. Bisogna considerare che sono obiettivi per professionisti...molto solidi anche in condizioni estreme. Lo spauracchio del "fermaporte " secondo me è una leggenda.... secondo me....

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:16

Grazie sei davvero gentile. Tengo molto a quest'ottica e sapere questo mi rassicura e mi fa venire voglia di tenerla. Grazie davvero Marigos

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:18

Se hai dei dubbi ti porto via io il 300 a un prezzo da fermaporte. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:19

vedi????MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:21

ho visto la tua galleria hai fatto foto bellissime....bravo

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:24

Grazie troppo gentile. Mariogs. Mi ha dato tante soddisfazioni il 300 tra l'altro usato sempre a mano libera

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:24

No dai Mac. Ci tengo a quest'ottica

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:26

io col 300 is ii ho scattato foto nitide a mano libera ad 1/10... per me questo varrebbe il cambio eccome

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:33

Grazie Enrico del tuo consiglio ma la serie due non me la posso permettere. Il cambio lo dovrei fare con una serie uno usata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me