RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sorprendente cosa ne pensate? Evoluzione della fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Sorprendente cosa ne pensate? Evoluzione della fotografia





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 20:24

Non ci posso credere eppure forse è proprio così, ma questa cosa quanto costa in termini di qualità?
.... e in termini di tempo?
Voi che ne pensate è vero?



avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 20:45

che dipende dal fotografo..io su 3000 pose ne ho 2996 ottime e 4 buone.....quindi è tutto opinabile e non fa testo...
ecco perchè uso CF da 128 GB......
poi in termini di tempo il paragone è impossibile 3000 foto in analogico forse in tre anni le facevo ora un settimana e anche meno e poi "a gratis" mentre prima dovevo vendere la macchina....quella a 4 ruote....MrGreen
ciao;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 21:12

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 21:52

Si, si ma le foto "buone" che facevi erano con soggetti imbalsamati e rocce. Sperimentazione solo se ricco di famiglia.

Evviva il digitale.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 21:57

Evviva il digitale
Non c'è dubbio
ma la riflessione è sull'esagerata quantità Sorriso a fronte della qualità che in rapporto cala esageratamente

ciao e grazie dell'intervento
Roberto

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 22:15

quantità a fronte della qualità che in rapporto cala esageratamente


Come tutte le cose per esempio prima 1 sola emittente Tv ora migliaia ma la qualità?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 22:19

Come tutte le cose per esempio prima 1 sola emittente Tv ora migliaia ma la qualità?


era proprio quello che volevo dire e soprattutto riflettere

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 22:30

Secondo me il criterio di valutazione è fuorviante.

E' giusto ragionare in termini di "quante foto buone faccio con un euro" o "quante foto buone faccio in un'ora di scatti". Dipende da qual'è il tuo collo di bottiglia.

Se hai budgeto praticamente illimitato (ovviamente riferito alla pellicola, il digitale è a ufa) si ragiona sul tempo, se devi contare i fotogrammi perchè non puoi più di tanto, è giusto ragionare per euro.

Altra ipotesi: quante foto buone ti vengono in rapporto ai soggetti che riprendi? Oggi vedi un epsilon che ti attira e scatti 10, 20, 30 volte, una buona ne esce. Prima vedevi qualcosa, facevi uno o due scatti e se c'era c'era...

Altra ipotesi ancora: quanti soggetti riesci a fissare, che prima ti sfuggivano? parlo di foto di azione, sport, caccia vagante, quelle situazioni dove la raffica fa la differenza...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 23:57

a parte gli scherzi......ma non troppo...il paragone numerico che hai postato non ha fondamenti o meglio li ha ma in riferimento ad una sola tipologia di utenti i poveri (come me) che si dovevano accontentare di gestire il rullino della domenica...i grandi fotografi professionisti non hanno mai avuto il problema numerico di scatti......dato che economicamente erano ben piazzati.
anzi dirò di più i bravi fotografi della National G.S. venivano riforniti dalla società direttamente dei rulli e per un servizio di circa una decina di foto da pubblicare avevano ben 5000 scatti da gestire..per non parlare del fatto che i rulli erano prima testati alla casa madre e scelti solo dopo una selezione di qualità..la partita al top andava alla NGC il resto al mercato mondiale......quindi in verità il piccolo numero non ha mai significato sinonimo di qualità...

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 7:40

Mi sembra molto una vignetta da fb... É vero che col digitale si fotografa anche l'infotografabile, ma è anche vero che il rischio di non portare a casa niente di buono c'era anche prima con la pellicola. Anzi era forse maggiore vista l'impossibilità di avere un feedback immediato sulla qualità della foto. Io rifletterei magari sulla quantità di foto stampate con l'analogico e col digitale... Li forse il confronto è deprimente!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 8:30

...il paragone numerico che hai postato non ha fondamenti o meglio li ha ma in riferimento ad una sola tipologia di utenti i poveri (come me) che si dovevano accontentare di gestire il rullino della domenica...i grandi fotografi professionisti non hanno mai avuto il problema numerico di scatti......dato che economicamente erano ben piazzati.

Piu' che d'accordo.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 13:04

Winogrand al momento della morte aveva qualcosa come 2500 rullini non sviluppati, 6000 sviluppati solo sviluppati e altri 3500 sviluppati e di cui era stato stampato solo un provino a contatto, sul genere alcuni professionisti sono sempre stati logorroici sia con la pellicola che col digitale...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me