RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scoperta onde gravitazionali


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Scoperta onde gravitazionali





avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 20:11

Finalmente, dopo un secolo, sono state confermate le onde gravitazionali generate dalla fusione di due buchi neri.. La teoria della relatività è così completamente confermata.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:24

scoperte talmente grandi da passare sostanzialmente innoservate all'umanità intera, troppo assorta nella sua infima meschinità e piccolezza a tal punto da convincersi di essere la più grande.....ciao;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:26

Oserei dire ovviamente. Io prenderei per buono tutto quanto detto da Einstein, tanto ogni volta si dimostra che aveva ragione MrGreen
Peccato non abbia vinto il Nobel per la relatività

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:54

la "scoperta" (conferma) che in un certo senso la gravità così come è intendibile grossolanamente, non esiste.
come dire non è vero che la Terra ruota attorno al Sole perchè la Nostra stella ci attrae.
è invece lo spazio ad essere deformato dal Sole e quindi la Terra si muoverebbe in linea retta in uno spazio deformato.
se il Sole sparisse per incantesimo, continueremmo a girare intorno a questo spazio deformato per altri 8 minuti circa, poichè la deformazione cambierebbe si, ma con velocità della luce, quindi non ci riguarderebbe prima degli 8 minuti visti.
Se le grandi masse deformano lo spazio, poichè la luce si propaga in linea retta nello spazio, in uno spazio incurvato anche la luce curva.
Se ci trovassimo presso un buco nero e avessimo una torcia potentissima, proiettando la luce non direttamente, ma un po' a destra del buco nero, la vedremmo ricomparire alla sua sinistra poichè girerebbe attorno, andando dritta si, come sempre, ma in uno spazio deformato dall'alta concentrazione della massa.
La luce non ha massa, quindi non risente della gravità come un asteroide, o una biglia, (potremmo o potevamo dire) invece no, poichè è lo spazio ad essere incurvato, la luce si comporterebbe similmente a quanto fa la Terra con il Sole o la Luna con la Terra.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 22:05

mi fuma il cervello,continuiamo con meglio 1 dx2 o nikon D5

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 22:38

Da fisico non posso che dire "era ora".
Sono molto contento per questa scoperta che, come il bosone BEH, è stata attesa per tantissimi anni dagli addetti ai lavori.
Faccio i miei complimenti ai ricercatori dell'esperimento Ligo che hanno fatto la scoperta.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 22:50

L'umanità si dibatte dolente in inezie ignoranti. Essere normali è un lusso per pochi e i grandi sono miti per sentito dire. Peccato. Tutti avrebbero l'obbligo di sapere. Mondi sognati.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 22:53

sono davvero emozionato per la conferma della scoperta...e allo stesso tempo dispiaciuto di vedere come il tutto passi in sordina. Ci si stupisce molto di più per cose veramente stupide. Ma allora mi chiedo, solo a me questa cosa meraviglia come un bambino davanti ad un giocattolo nuovo?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 22:54

Se qualcuno nutriva dei dubbi riguardo la genialità del vecchio Albert ora credo non abbia più argomenti a disposizione.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 23:00

Se qualcuno nutriva dei dubbi riguardo la genialità del vecchio Albert ora credo non abbia più argomenti a disposizione.


mmh c'è sempre quella costante cosmologica...

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 23:09

Noto con piacere che oltre alla passione per la fotografia quì su juza ci sono anche appassionati di fisica MrGreen
L'ennesima conferma della teoria di Einstein e del suo genio.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 23:13

Gran bella notizia, da matematico (teorico) fa sempre piacere quando qualcosa che è stato ipotizzato, teorizzato e studiato poi trova anche conferme sperimentali.

Per quanto riguarda i media, ovviamente mi dispiace che non abbiano parlato della scoperta ma non mi sorprende più di tanto, purtroppo sono cose che non interessano alla massa, altro esempio recentissimo è la scoperta di 4 elementi della tavola periodica (113, 115, 117, 118), chi ne ha sentito parlare alla tv? Io no...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 23:22

finchè ci propinano sanremo e la d'urso e la de filippi.... come si fa ad uscirne?Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 23:30

anche Conti e Garko sono usciti da un buco nero?

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 23:31

Per me,da semplice appassionato di fisica e astronomia da sempre, questa una notizia meravigliosa,di quelle che emozionano e fanno riflettere su cosa c'e' la fuori che ancora ci e' ignoto.
E' triste vedere che intorno a scoperte di cosi' alto valore per l'umanita'....non c'e' che un disarmante silenzio dei media.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me