| inviato il 14 Giugno 2012 ore 10:16
Come realizzare immagini Fantasy Salve a tutti, mi chiamo Raffaella, meglio conosciuta sui forum come Fioregiallo. Scrivo questo articolo, dopo che ho ricevuto varie richieste di spiegare in modo semplice, come ho realizzato alcune immagini inserite su questo sito, nell'album Still life e Fantasy, prima di iniziare però devo fare un ringraziamento, a Liliana, un'amica che le ha postate per prima sui forum e che molto gentilmente ci ha spiegato come poterle fare. Iniziamo con l'occorrente : Fotocamera, treppiede, scatto remoto, obiettivo possibilmente macro,una lampada, ( io ne ho usata una al neon) luce naturale ( finestre, porte ), un dvd o cd o anche più di uno, 4 bicchieri con stelo lungo ( consiglio di plastica, quelli di cristallo si rompono :-)) una pirofila di vetro bassa e larga, meglio rettangolare perchè appoggiano meglio i bicchieri, acqua, un cucchiaio,olio di semi. Preparazione: Cercate una posizione vicina ad una fonte di luce naturale, finestre o porte, stendete un telo a terra se non volete che la moglie o la mamma vi sgridi perchè bagnate tutto :-) posizionate il dvd , attorno ad esso mettete i 4 bicchieri rovesciati, sopra appoggiate la pirofila con un cm d'acqua circa, fate molta attenzione alle impurità, dev'essere perfettamente pulita altrimenti poi se ci sono dei pelucchi si vedono nell'immagine, aggiungete un cucchiaio d'olio di semi. Ora, posizionate il treppiede ad un'altezza che vi consenta la messa a fuoco minima dell'obiettivo, dev'essere sopra la pirofila, quindi in verticale, dovete scattare una macro, quindi deve esserci un perfetto parallelismo anche qui! Ora con il cucchiaio mescolate le gocce nell'acqua, direzionate la lampada sul dvd e cercate di fare in modo che si creino dei giochi di luce e colori, osservate che cambiando la direzione della luce sul dvd cambiano anche i colori, se un dvd è poco mettetene altri attorno, bene, ora non vi resta che mettere a fuoco le gocce nell'acqua e scattare! Se non vi vengono subito bene non scoraggiatevi, provate e riprovate, i risultati non mancheranno e il divertimento è assicurato! Spero di avervi fatto cosa gradita con questo articolo grazie per l'attenzione un caro saluto a tutti :-) Raffaella ( Fioregiallo)
 |
user5266 | inviato il 08 Luglio 2012 ore 10:30
Ciao Fioregiallo ho letto con interesse e curiosità la tecnica usata per la "fantasy art",e mi sono cimentato. Qualcosa ho prodotto,anche se il risultato è lontano anni luce dai tuoi magnifici scatti. Continuerò sicuramente a provare e riprovare Ringrazio te e indirettamente anche Liliana,per aver messo a disposizione di tutti il vostro sapere. Un saluto,Alessandro |
| inviato il 08 Luglio 2012 ore 10:41
Ciao Alessandro, sono andata a vedere nella tua galleria e il risultato mi sembra ottimo, è una tecnica che si può utilizzare in tanti modi diversi ed è molto divertente, specialmente quando piove Grazie a te un caro saluto Raffaella |
| inviato il 08 Luglio 2012 ore 12:03
Fioregiallo, questo tuo post è manna per chi come me è agli inizi. Ti ringrazio infinitamente per aver voluto condividere una tua tecnica. |
| inviato il 08 Luglio 2012 ore 20:01
Grazie Mazzari, ci mancherebbe, è un piacere condividere |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 23:19
Raffaella grazie per questa bella descrizione ... devo dire che ho provato a far uno scatto mescolando acqua ,olio ,e detersivo per i piatti ... ma sono lontana anni luce da te !!! |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 23:29
Ciao Fioregiallo, grazie anche da parte mia della tua disponibilità. Questo genere di scatti è proprio quello che più mi attira e rilassa quando ho un pò di tempo. Non sarò mai brava quanto te ma il poter provare con una guida come la tua è molto. Del resto "qualcuno" mi aveva già detto che sei in gamba... Ciao erica |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 8:06
Grazie ragazze è un piacere leggervi :) Patty hai messo il detersivo in più seguite la descrizione e provate rimarrete sorprese dalla quantità di immagini che si possono realizzare. Aspetto qualche vostro scatto! Un abbraccio Raffaella |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 13:49
Viene voglia di provarci ! Grazie ciao luca |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 15:17
Più che Fantasy (termine a cui ormai siamo abituati ad associare un significato Tolkieniano) direi che sono immagini "frattali" realizzate, per una volta, dal vero anziché utilizzando programmini matematici. Mi piace molto l'elaborazione frattale ed è da parecchio che mi frulla per la testa di provare anche con la fotografia; La tua descrizione operativa è uno stimolo in più. PS. belle immagini |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 21:28
Grazie Luca, ti consiglio di provarci, il divertimento è assicurato :) Daniele, non sapevo esistessero immagini "frattali" ho imparato qualcosa di nuovo, anche a te consiglio di provarci, la cosa interessante è che le immagini sono sempre diverse, vi potete sbizzarrire :) Buon divertimento e ancora grazie del passaggio un saluto Raffaella |
| inviato il 02 Marzo 2015 ore 22:58
graie della spiegazione ci provo!! |
| inviato il 03 Marzo 2015 ore 11:01
Wow, da provare!! |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 21:39
Grazie Raffaella, mi ha indicato il tuo nome Michela Checchetto e non posso che ringraziarla ...con amiche generose come voi spero di imparare presto ! |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 21:40
Grazie Raffaella, mi ha indicato il tuo nome Michela Checchetto e non posso che ringraziarla ...con amiche generose come voi spero di imparare presto ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |