RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè scegliere un marchio piuttosto di un altro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè scegliere un marchio piuttosto di un altro





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:46

Ciao a tutti,

premesso che sono nuovo in campo di fotografia, sarei curioso di approfondire l'argomento. Ad oggi so ad esempio che chi preferisce Canon lo fa per una tonalità più morbida dei colori, oppure vedendo chi fa foto sportive in genere usa attrezzatura canon.... Ma ad oggi perchè scegliere un marchio piuttosto di un altro? Parlo solo di fotografie in senso stretto, niente video.
Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione, sarebbe bello tipo che per ogni marchio che uno conosce scrivesse il perchè sceglierlo MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:09

La tonalita c'entra ben poco avendo un minimo di conoscenza di post produzione. .a mio parere si sceglie un marchio anziché un altro per altre cose importanti. Prime tra tutti assistenza e parco ottiche

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:20

Si sceglie un marchio noto perché fa molto fighi anche se poi alla fine scopri di aver pagato il marchio mentre potevi fare le stesse foto spendendo meno ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:22

Feeling con comandi e menù, parenti/amici che hanno già un corredo, simpatia, chiacchiere da forum, assistenza, occasione di acquisto, caso, varie ed eventuali.

Poi c'è anche chi fotografa già e sa cosa vuole dalla propria attrezzatura ma per chi inizia non è un'argomentazione valida.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:29

inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:09[x] [!]

La tonalita c'entra ben poco avendo un minimo di conoscenza di post produzione. .a mio parere si sceglie un marchio anziché un altro per altre cose importanti. Prime tra tutti assistenza e parco ottiche


Ok ma perchè ad esempio uno sceglie Canon che Nikon o viceversa. Credo che largo circa in queste due cose siano equivalenti no?

inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:22[x] [!]

Feeling con comandi e menù, parenti/amici che hanno già un corredo, simpatia, chiacchiere da forum, assistenza, occasione di acquisto, caso, varie ed eventuali.

Poi c'è anche chi fotografa già e sa cosa vuole dalla propria attrezzatura ma per chi inizia non è un'argomentazione valida.


E' esattamente quest'ultima cosa che hai detto che vorrei sapere da voi, la vostra esperienza!

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:33

Scelsi Nikon per robustezza, parlo di relfex digitale. Col chimico avevo praticamente di tutto.
Presi in mano a suo tempo la Nikon D70s e la canon 350D. La prima mi sembrò una carro armato, la seconda un plasticone. Poi sono rimasto con nikon perché avevo un discreto corredo di lenti.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:35

Personalmente ho iniziato con Canon per caso e continuato per scelta.
Tutti i miei conoscenti o avevano già in casa qualche ottica o macchina analogica tramandata dai parenti o si sono informati e fatti consigliare dal web, titolari di corsi fotografici o fotoamatori vari.
Quando uno inizia ha poca scelta: si può affidare ai consigli pratici di chi già pratica la fotografia ma l'acquisto rimane sempre "alla cieca".

L'importante è ricordare che non bisogna per forza iniziare con una reflex aps-c dei noti marchi da megastore e che si è sempre in tempo a sperimentare e cambiare, portafogli permettendo.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:36

Presi in mano a suo tempo la Nikon D70s e la canon 350D. La prima mi sembrò una carro armato, la seconda un plasticone

E grazie al c***o MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:45

Ok ma perchè ad esempio uno sceglie Canon che Nikon o viceversa. Credo che largo circa in queste due cose siano equivalenti no?

Nel forum sono ben pochi quelli che si lamentano dell' assistenza Canon, mentre quasi tutti si lamentano dell' assistenza Nikon.
A me, parere assolutamente personale, piace di più la qualità e le resa delle ottiche Canon.

E' comunque verissimo che si possono fare delle foto stupende con quasi tutti i sistemi (Reflex o Mirrorless) che ci sono attualmente in commercio, e la scelta, partendo dal nulla, è veramente improba.
E poi dipende anche come parte il discorso.... difficilmente quando s' inizia si pensa al corredo futuro, al parco ottiche e complicazioni varie.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:46

se frequenterai il forum mano a mano verranno fuori le differenze come quella che accennavi sui colori...ci vorrà un po' a metabolizzare tutte le informazioni dato che i sistemi sono molti e anche le differenze...ora come ora vai tranquillo perchè di prodotti da evitare del tutto ce ne sono pochi...

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:59

Da nuovissimo della fotografia, ho fatto le mie scelte leggendo tantissimo online (soprattutto qui) e cercando di identificare al meglio:

- se ne avessi avuto realmente la necessità e non fosse la solita voglina di qualcosa di nuovo (continuo con l'iphone o prendo una macchina?)
- cosa volevo fotografare (mi serve davvero una reflex FF o faccio anche con meno in base a quello che mi piacerebbe immortalare?)
- cosa potevo utilizzare per ottenere questi piuttosto che quei risultati (quali ottiche? differenze sensori?)
- mio stile di vita (sono una persona che a fatica porta uno zaino, sono sicuro che anche un mini corredo reflex mi faccia cambiare abitudini così facilmente?)
- quanto sono disposto a investire?


Scusate per il pippone :-P , ma questo è più o meno l'iter che ho seguito io prima di scegliere... ci ho messo quasi 2 anni MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:03

Io scelsi Canon perché mi regalarono una compatta Canon da 2 mpx, e fu per me la prima digitale. Rimasi colpito dai colori rispetto al mio vecchio corredo analogico Minolta. Poi passai ad una 40D e poi al FF. Diciamo quindi che mi ritrovo in Canon perché poi le ottiche ti costringono a rimanere in quel brand per evitare di ricomprare tutto e spendere il triplo. Quindi ti consiglio di stare attento all'inizio perché poi a meno che tu ne abbia la possibilità economica rimarrai sempre con quel marchio.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:40

" Presi in mano a suo tempo la Nikon D70s e la canon 350D. La prima mi sembrò una carro armato, la seconda un plasticone "
E grazie al c***o MrGreen MrGreen


Detta con la voce di lino banfi: "in che senso, scusi?"
Con cosa l'avrei dovuta confrontare? MrGreen

user58495
avatar
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:50

Personalmente abbandonai Canon all'epoca della pellicola per la fragilità dell'elettronica e dei corpi, oltre al fatto non secondario che Canon di punto in bianco cambiò l'attacco degli obiettivi.
Da allora uso Nikon e, se è vero che tanto si legge sulle problematiche dell'assistenza Nikon, è anche vero che in 32 anni di uso non ho MAI avuto la necessità di rivolgermi in assistenza: probabilmente un giorno capiterà e maledirò Nikon, ma fino ad allora...MrGreen
Il feeling?
Beh, tendenzialmente trovo le Nikon più belle, più ergonomiche, più robuste e più affidabili nel tempo, con una totale non obsolescenza delle ottiche, visto che l'attacco è il "solito" Nikon F, fin dal 1959 o giù di lì.
Ho anche la tendenza a valutare, secondo la mia personale esperienza ,i colori Nikon più fedeli alla realtà, forse non affascinanti quanto quelli Canon, ma più realistici.
A scanso di equivoci, possiedo ANCHE un corredo Canon, acquistato solo per la leggerezza e per i ritratti, dove la cremosità di certi toni Canon mi piacciono di più.
Per il resto...Nikon Forever!MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:53

I motivi validi principali a mio parere sono due: parco ottiche e assistenza.
Poi ci sono motivi secondari come il "feeling", ovvero la combinazione tra ergonomia e abitudine.
Per tutto il resto, è più uno scegliere il modello piuttosto che il marchio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me