RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gorillapod o manfrotto pixi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Gorillapod o manfrotto pixi





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 16:58

Buona sera, la mia domanda non è tanto su quale è meglio tra l'uno e l'altro, ma più che altro per cosa si possono usare entrambi. Ho sempre visto l'utilità del treppiede se poggiato a terra. Siccome non voglio avere un treppiede grande che non porterei mai in giro sto valutando l'acquisto di uno di questi due. Ma realmente servono? cioè se devo poggiare a terra il treppiede a 25cm circa da terra tanto vale poggiarlo a terra no?
Questo dubbio mi balena, forse non so esattamente l'utilizzo che se ne può fare, ma se serve a poggiarlo a terra o su un muretto dove potrei poggiare direttamente la macchina forse non ha senso comprare il treppiede, no?
Spero possiate aiutarmi in questo dubbio! :D

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 17:47

Questo dubbio mi balena, forse non so esattamente l'utilizzo che se ne può fare, ma se serve a poggiarlo a terra o su un muretto dove potrei poggiare direttamente la macchina forse non ha senso comprare il treppiede, no?

Beh se così fosse nessuno comprerebbe il treppiede MrGreen

Comunque, tra 25cm da terre e a terra effettivamente non c'è una gran differenza, ma il gorillapod o qualisasi altro mini-treppiede, soprattutto se con testa, ti permette di direzionare la fotocamera in modo da inquadrare la scena desiderata.
Appoggiando la fotocamera per terra o su un muretto, su una panchina o su qualsiasi altra cosa, è molto difficile che questa abbia l'inclinazione corretta per inquadrare nel punto giusto.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 17:51

Questo effettivamente è vero! :D non ci avevo pensato. A questo punto quale sarebbe più comodo dei due?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:07

Sempliemente perchè se la poggi a terra (magari meglio con qualcosa di morbido in mezzo) poi non riesci a fare l'inquadratura! Certo protresti sopperire con una sorta di mini bean bag (anche fai da te) ma come peso e ingombro siamo là ed è molto meno versatile.

Dai un'occhiata ad alcune alternative al gorillapod (pure valido in diversi ambiti, quindi complementare ai classici minitreppiedi) e al Manfrotto Pixi:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1668112&show=1#7754325

Ovviamente molto cambia se ci devi mettere su una reflex o una mirrorless (vale anche per la scelta del tipo di gorillapod...).

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:07

Non ho mai provato il Pixi (che pure mi attira) però ho un Gorillapod Focus (il modello grande, che teoricamente dovrebbe reggere 5 kg): regge bene fotocamera è obiettivo "normale", come un 24-105, regge ancora con un 70-200 2.8, ovviamente fa più fatica, oltre non so.

Lo trovo utile perchè
a) lo porti ovunque, pesa 600 grammi, viaggia in cabina in aereo
b) lo agganci dove e come vuoi appena trovi un possibile sostegno

N.B.: non può sostituire completamente un treppiede, non pensarci neppure.

Per carichi leggeri puoi provare anche i cloni cinesi, costano molto molto meno: io però ho usato il clone del modello SLR-Zoom (3 kg teorici), e reggeva a malapena fotocamera ed obiettivo normale, bisognava posizionare tutto con estrema cura per evitare cadute.
Dopo quanche mese di clone cinese ho cercato il modello più grande, originale ... questo dovrebbe chiarire cosa pendo del clone cinese per usi impegnativi.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:44

Tra i due personalmente preferirei il gorillapod, che puoi utilizzare anche su superfici meno regolari.
Per la reflex ti consiglio quello più grosso, il focus. Considera che la portata reale è inferiore a quella dichiarata, quindi anche se pensi ti possa bastare l'slr-zoom, ti consiglio comunque il focus, per non avere problemi!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:54

Li ho entrambi, come compattezza e portabilità sono identici, io sinceramente preferisco il Manfrotto, mi da l'impressione che attaccandoci la reflex sia più stabile e sicuro... Comunque se lo devi usare ad esempio in macro attorcigliandolo ad un ramo o ringhiera vai di Gorillapod, mentre se abitualmente ti appoggi su superfici piane vai di Pixi...

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 18:59

@ilcentaurorosso: Purtroppo ho abbandonato l'idea di passare a mirrorless perché non sono riuscito a vendere la relfex e quindi ho accantonato per ora il passaggio, lo farò quando avrò più soldi da investire in lenti buone m4/3. Per ora ho deciso di cambiare ottiche su reflex (ne parlo in un altro topic aperto anche oggi).
Comunque come ho detto non ci avevo pensato al fatto di orientare l'inquadratura. Ovviamente quando dico a terra non intendo proprio a terra sull'asfalto, era per rendere l'idea! MrGreenMrGreen
Avevo visto quel tuo intervento al topic, è proprio lì che ho preso in considerazione l'idea di questa cosa. Vorrei uno che posso portare nella borsa. Ho venduto lo zaino perché voglio una cosa più piccola e più pratica rispetto a cacciarti ogni volta lo zaino.

@Alvar Mayor: Se lo prendo lo prendo buono, preferisco. Comunque sto guardando meglio i gorillapod e devo dire che sono interessanti. Il mio dubbio è quando devo straiarmi a terra per fare una foto :D (stessa cosa per pixi ovviamente).

@mattfala: Tu hai il gorillapod? quale versione? vale veramente i 50 euro che costa?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:03

@Swagger: Probabilmente hai ragione, il problema è che non avendolo mai usato non so se lo userei più su superfici piane o più su superfici discontinue. Triste

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:16


@mattfala: Tu hai il gorillapod? quale versione? vale veramente i 50 euro che costa?

Io ho avuto il Gorillapod Focus, che usavo come treppiede leggero e pagai 80€ (senza testa)..mi sono trovato bene, usandolo con 40D e vari obiettivi, ma mai troppo pesanti. Il 100-400 non lo reggeva nonostante l'accoppiata fosse sotto i 5kg di portata dichiarati, per questo ti consiglio di prendere un modello sovradimensionato per quello di cui hai bisogno.
Trovo i gorillapod degli ottimi prodotti, ma per i due piú grossi (slr-zoom e focus) i prezzi a mio parese sono un po' alti. Nel caso scegliessi gorillapod ti consiglio di prendere anche la testa che ti facilita la vita ;-)
Il mio focus l'ho dato via tempo fa perchè l'altezza massima era troppo poca per la maggior parte degli utilizzi ed attualmente come treppiede secondario uso un Cullmann 230T che è molto compatto e leggero. Ti consiglio di darci un'occhiata! Ora il 230t non dovrebbe essere piú in commercio, ma dovresti trovare il 400T che è quasi uguale.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:24

www.amazon.it/Joby-GorillaPod-SLR-Zoom-Treppiede-Grigio/dp/B000KFRSG4/
Tipo questo? Io ho canon 600d e al max 10-18 penso possa andare bene

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:30

Quello che hai linkato è però senza testa, io ti consiglio di prendere una testa da abbinarci.
Si per la 600D dovrebbe andare, però considera che se dovessi passare ad una macchina piú grossa potresti avere problemi.
Se alla finse opterai per gorillapod e non per un treppiede piú classico, ti consiglierei quello l'slr zoom ma con testa: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B002FGTWOC/ref=mp_s_a_1_1?qid=1453832924

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:33

Si, ovviamente con la testa. Era per vedere il modello Sorriso
Comunque quando cambierò macchina prenderò una m4/3 olympus sicuramente! MrGreen Spero fra non tantissimo tempo ovviamente.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 19:38

Beh allora per il 4/3 va benissimo! ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 20:56

io ho preso da poco un gorillapod srl-zoom, di certo per la mia NX500 con il 16-50 va molto più che bene..... facendo conto che anche un mini-treppiede da 2€(la copia del Cullmann Alpha 15) che ho preso per curiosità dal cinese va abbastanza bene Eeeek!!!MrGreen

ho preso il gorillapod srl zoom anche io perchè un treppiede normale non me lo sarei portato appresso e magari in futuro con obiettivi leggermente più pesanti sarebbe andato bene comunque...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me