RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema AF canon 50 1.4 USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Problema AF canon 50 1.4 USM





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2016 ore 23:39

Ciao a tutti
Ho un problema con il mio 50ino 1.4 Canon. Ultimamente l'ottica l'ho usata poco e soprattutto in mf.
Ebbene di recente mi sono accorto che è sorto un problema nella messa a fuoco automatica, in pratica se inquadro un oggetto vicino mette a fuoco, se poi inquadro un oggetto lontano si blocca tra 0,8 e 1 mt. Se da lontano inquadro vicino ci va senza problemi. Se poi rivado lontano si blocca di nuovo li.
Quando mi sono accorto del problema, ovvero giovedi sera, usandolo un po' e ruotando delicatamente la ghiera, l'af dopo un po' si sbloccava e rimetteva a fuoco da vicino a lontano. Lasciandolo riposare un po' però la situazione ritornava come prima.
Poi la situazione è peggiorata. Ieri (sabato) mi sono accorto, parlandone con un amico, che la ghiera ruotandola manualmente si bloccava sempre nello stesso punto, bloccandosi di nuovo dopo qualche centimetro di rotazione della ghiera.
Il motorino dell'af quando raggiunge il punto incriminato fa uno strano rumore, come un tic-tic-tic e resta inchiodato.

Qualcuno ha qualche suggerimento? Ha senso farlo riparare? L'ottica non è in garanzia. In caso di riparazione viene fatta anche una pulizia generale? Perchè dentro l'ottica un po' di polvere c'è, e se fosse occasione per pulirla, varrebbe la pena?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 4:21

in un post di qualche mese fa dove si parlava di un problema come il tuo si erano dette varie cause, la prima era la dilatazione termica dovuta al caldo o al freddo di una piastrina all'interno dell'obiettivo, poi si parlava anche di scarso utilizzo dell'ottimo che poteva causare momentaneamente il problema quando si riprendeva ad utilizzarla, oppure si diceva di una piastrina di plastica che a casa di urti sarebbe facilmente creabile o spostabile, causando il problema. Per fortuna il mio esemplare non ha mai avuto problemi di questo tipo, però sembrerebbe un problema abbastanza comune, ripararlo non so se conviene, bisognerebbe sapere qual'é effettivamente il problema e sapere quanto costa risolverlo, perché potrebbe convenienti comprarne un altro usato

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 8:07

Sostituzione anello elicoidale maf:

- Cs 100euro + iva
- Fotoriparatore generico 20euro + iva

Vai in pace !

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2016 ore 22:14

Grazie ad entrambi per le risposte.
Colo500 ora provo a cercare quelle discussioni.
Zen per caso conosci qualcuno di quei "fotoriparatori generici" (anche in mp se vuoi)?;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 10:18

www.riparazionifotocine.it

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 10:24

Confermo per esperienza personale quanto detto da Zen!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 10:38

Confermo Zen. Stessa esperienza sia con il 50 che con il 15-85.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:25

Ciao a tutti, sono una nuova entrata. Sto visionando piano piano questo sito, devo dire che è interessante.

Non sono una cima in fotografia, però mi piace molto. Ho acquistato da poco una Canon 7D con 15-85 mm in kit,

e devo dire che,

l'obiettivo non mi soddisfa molto. Mi piacerebbe acquistare un 50 mm. cosa mi consigliate ?

Grazie infinite. Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 23:00

Ciao Fiorenza.
Non prendertela ma questo tuo post è fuori tema con la discussione.
Comunque per darti una risposta, il 15-85 in cosa non ti soddisfa?
Sei sicura di avere il 15-85 visto che NON è una lente kit e solitamente è considerato uno degli obiettivi top aps-c canon (per caso non è che sia il 17-85)?

Il 50ino di cui parliamo, e di cui io ho avuto un problema, se non erro quest'anno è uscito di produzione e sarà prossimamente rimpiazzato con una versione più moderna e costosa.
Canon fa 3 modelli di 50ino:
il 50 f/1.2 L che costa oltre 1300 euro
il 50 f/1.4 (quello che ho io) che nuovo costa sui 350
il 50 f/1.8 prodotto in varie versioni, quello STM e' l'ultimo e qualitativamente migliore di questa fascia, il cui costo è sui 120 euro.

Ma ribadisco la domanda: cosa non ti soddisfa del tuo obiettivo kit?

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 14:16

Ciao Riccardo, scusami se ti rspondo ora.
Ti aggiorno è il 15-85mm f /3,5-5,6 EFS . Non mi soddisfa, perchè a volte non mette a fuoco perfettamente.
Magari poptri provare in mf.
Per quanto riguarda il 50 f/1,4 dici che può andare sulla mia 7D ?
Ti ringrazio infinitamente, sei stato gentilissimo a rispondermi.
Scusami se sono stata fuori tema. Devo studiare un po' di più questo sito.

Grazie ancora. Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 22:54

Ciao
Ok non ho personalmente il 15-85 ma un mio amico ce l'ha e l'ho provato da lui. Va benissimo.
Se la tua copia ha problemi di messa a fuoco ti consiglio di:
1. Provare a fare un po' di microregolazione della messa a fuoco (con la 7D si può fare), se non risolvi
2. fallo revisionare in un canon service (specie se è in garanzia) in quanto la cosa non è normale.

Eventualmente senti in negozio mostrandogli il difetto.
Il 50 1,4 che ho funzionava bene fino al difetto e spero continui anche dopo la riparazione, tuttavia ora è uscito di produzione. Come ottica in generale (ho provato anche quello di un altro amico che ce l'ha) ha tra i difetti che l'af non è proprio usm e non è silenzioso, è lentino ed inoltre ha varie difficoltà a mettere a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione (l'ho usato sulla 70D)

Spero che il nuovo modello che lo andrà a rimpiazzare sia di fattura migliore.

Cmq la domanda è? Per cosa ti serve il 50 1.4? o alternativamente: che foto fai?

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 0:25

Ciao, grazie ancora per la tua disponibilità.
Ecco, allora a me servirebbe per fotografare in condizioni di scarsa illuminazione,
magari senza flash. dovrei far delle foto al battesimo del mio nipotino.
cosa mi consigli a questo punto ?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 0:34

dipende da quanto sei distante

canon 50 f/1.4 (questo) - media distanza
sigma 18-35 f/1.8 (eccezionale) - corta, media distanza
canon 100 f/2 (ottimo) - distanza lunghetta.
canon/sigma/tamron 17-50(55) f/2.8 (alcuni stabilizzati) un pelo meno luminosi ma più versatili. Il canon è il top, ma costa, il sigma secondo me è il miglior compromesso in quanto stabilizzato.
Considera anche che il 50 a 1.4 è molto morbido e per usarlo a buon dettaglio conviene chiuderlo a f/2-2.8.
Inoltre se sei molto prossima (meno di 5 metri) con una apsc potresti trovarti lunga con il 50.
Fa questa prova. Fissa il 15-85 a 50 e vedi come ti va come inquadratura. Fa delle foto entro i 3-5 metri e vedi come ti trovi.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 9:32

Grazie !! Proverò !

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 12:54

Prego, figurati. Facci sapere ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me