RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale zaino da trekking da "convertire" a fotografico? (O quale avete voi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale zaino da trekking da "convertire" a fotografico? (O quale avete voi)





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 17:44

Ciao a tutti,
di recente ho chiesto per uno zaino "per tutti i giorni" dato che ne cerco due uno da escursioni e uno normale ecc ecc ecc. Tra le risposte vi era chi consigliava uno zaino da trekking in cui ricavare uno spazio fotografico. Ora vi chiedo... quale?
O meglio... ho capito che dovrebbe avere l'apertura nel retro per arrivare alla parte inferiore dello zaino...giusto? Cosa uso per tenere la fotocamera? Gli ICU F-Stop la tengono riparata da tutto il peso che vi è sopra?
Porterei Reflex - 18-105mm - 70-300mm - 10-20mm - 50mm(se ci sta) - Flash
Poi il resto (batterie, ecc...) lo metto alla meno peggio nello zaino...

Mi consigliereste gli F-Stop ai quali starei pensando? O zaini normali "convertiti"? Voi quali avete? Come li considerate il LoweAlpine?

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:32

Nessuno che mi da una mano?SorrySorrySorry

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:35

Io uso F-Stop: ho il modello Ajna, e l'ho dotato di ICU Large e Medium (a seconda che la priorità sia l'escursione fotografica o il semplice trekking).
Personalmente mi ci trovo benissimo, sono fatti davvero bene. C'è poi un accessorio che si chiama tripod bag sempre della F-stop che ti permette di arrotolare vestiti e altro dentro lo stesso e, una volta chiuso, di agganciarlo in esterno (sopra lo zaino come fosse un sacco a pelo).

Sopra la ICU comunque ci puoi appoggiare altre cose.

Matteo

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 18:52

Io invece ho uno zaino da trekking da 50l normalissimo con apertura anche sotto.
Altri zaini hanno l'apertura sull'intera lunghezza e dovrebbero essere più comodi.
In genere, per uscite su più giorni, riesco a portare 6D, sigma 12-24 II, canon 16-35 f4 IS, canon 24-105 f4 e 70-200 f4 IS oltre a tenda, sacco a pelo, magliette di ricambio e indumenti caldi, cibo, acqua, treppiede, filtri e vari.
La cosa comoda è che qualcosa come tenda e treppiede li puoi agganciare fuori.
E' sicuramente meno pratico degli F-stop, per avere la macchina sempre a portata di mano uso anche un Lowepro Toploader Zoom 55 AW II che è una specie di custodia che, con la relativa bretella da acquistare a parte, puoi agganciare davati a te.
Alla fine dipende da quanto vuoi spendere e dal tipo di attività che vuoi fare, ho visto persone portare la stessa roba che porto io con gli F-stop, effettivamente sono il massimo ma non sono, ovviamente, economici.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:02

Quasi dimenticavo,i loweAlpine sembrano anche ottimi, un mio amico ne ha uno da 45l con apertura e scompartimento adatto a reflex più obbiettivi. Costano qualcosa meno degli f-stop ma sono comunque validi.
In uno zaino normale da trekking io l'attrezzatura la metto nello spazio più grande ma sopra a tutto il resto in modo che anche con solo le normali custodie in neoprene non si rompa nulla.
E' un po più scomodo ma non ho mai subito danni da trasporto.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:13

Io uso F-Stop: ho il modello Ajna, e l'ho dotato di ICU Large e Medium

Quante cose ti stanno dentro? Avevo anch'io scelto gli F-Stop ma prima di Aprile 2016 non spediscono... boh...

Io invece ho uno zaino da trekking da 50l normalissimo con apertura anche sotto.
Se posso che zaino?

Quasi dimenticavo,i loweAlpine sembrano...

Gentilissimo!;-) Sapresti dirmi il modello?

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:18

ciao, io uso questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=lowepro_photo_sport_pro30l_aw
Per uscite giornaliere mi è sempre bastato. Anche se la fotocamere la uso magari solo in cima lo scomparto laterale lo trovo molto comodo... adesso che è uscito un modello nuovo magari questo costa qualcosa meno

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:24


ciao, io uso questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=lowepro_photo_sport_200aw
Per uscite giornaliere mi è sempre bastato. Anche se la fotocamere la uso magari solo in cima lo scomparto laterale lo trovo molto comodo... adesso che è uscito un modello nuovo magari questo costa qualcosa meno

Grazie per la tua risposta!Sorriso
Però ciò che vorrei portarmi dietro sarebbe la macchina più 3 obiettivi di cui uno montato... più ovviamente cavalletto flash e altre cosette... oltre al materiale da escursione

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 19:30

Seguo con interesse...
Io fino ad adesso ho usato un Camp degli anni 80 con saccone unico da 30/35 litri che usava mio padre in montagna.. ma effettivamente è molto scomodo da usare se si infila l'attrezzatura fotografica "a random"!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 21:04

Ok dalle mie ricerche quelli pensati per la fotografia in escursione con il sistema di moduli esterni (ICU per F-Stop) sono F-Stop e ClikElite. Anche se preferisco i primi sia per questioni di prezzo, reperibilità, estetica.
Come zaini normali da trekking al momento uso un umilissimo Quechua che a dire il vero si è comportato sempre bene. Cos'ha che non va? Non è molto grande e non ha un'apertura per arrivare al vano sottostante.
Come faccio ora?
Stacco il modulo dalla borsa a tracolle della reflex e lo infilo la dentro... non è il massimo in fatto di comodità o protzione a dire il vero.
Sono molto orientato sugli F-Stop ma non spediscono fino ad Aprile 2016 (e adesso ho come priorità il Kenti o il Guru con ICU cosa che per l'appunto non viene spedita fino ad Aprile e FotoColombo le ha finite... e il Kenti li al posto di 143€ su sito ufficiale costa 169€... vedrò...) ed è vero che dovendo, come appena detto, comprare il più piccolo la spesa verrà portata a dopo Aprile... ma... nel frattempo volevo informarmi meglio ed ampliare le possibili soluzioni! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 23:36

Mi spiace ma non ricordo il modello della lowealpine.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 0:05

Mi spiace ma non ricordo il modello della lowealpine.

Fa niente grazie lo stesso! Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 7:36

Anch'io mi trovo a dover prendere un nuovo zaino per andare in montagna con l'attrezzatura fotografica.
La mia esperienza è che quello prettamente fotografico (ho un Tamrac expedition 8) è un mattone impossibile da portare, anche perché lo spazio è tutto preso dall'attrezzatura e non resta la possibilità di metterci un eventuale piumino, un ricambio o l'acqua, per cui anch'io ho preferito uno zaino da trekking aggiustato per la fotografia, perché se devi camminare a lungo alla fine la differenza si sente!!
Finora sono andato con un Ferrino da 25l che ha dalla sua la grande leggerezza e la perfetta distribuzione del peso, oltre che una grande capienza: 300 2.8 con reflex montata, un altro corpo macchina, 70-200 f4 e Sigma 24 mm, insieme ai quali riesco a mettere pile e maglietta, mangiare e acqua, più eventuale giacca a vento allacciata sopra.
Ma si sta rovinando e non ne sopporto più la chiusura superiore con la corda, per cui sto cercando un nuovo zaino, leggermente più grande per un eventuale 500 f4, ma che abbia, soprattutto, l'apertura con la zip, per un accesso migliore allo scomparto principale.
Dopo qualche ricerca, ho selezionato questi zaini:
www.ferrino.it/catalog/zaini/75185-zaino-flash-32
www.ferrino.it/catalog/zaini/75294-zaino-maudit-30-5
www.salomon.com/it/product/soulquest-35-s-lab.html?article=375867
www.amazon.de/Jack-Wolfskin-Rucksack-Rock-Surfer/dp/B00R6ALGJG
www.amazon.it/ALPINE-ECLIPSE-BACKPACK-ANTHACITE-AMBER/dp/B00M3DLKQU
www.ospreyeurope.com/it_it/pack-selector/kode-32?
www.ospreyeurope.com/it_it/pack-selector/stratos-34?
Ho cercato anche quelli di altre marche, ma non hanno zaini con la zip sui 30-35 litri, per cui li ho scartati...
Purtroppo non ne ho usato nessuno e non ho negozi vicino dove poterli provare, per cui non posso consigliarti, però potresti dare uno sguardo ai link e farti un'idea. Per quanto riguarda quelli della Lowe Alpine, su siti di escursionismo ho letto pareri molto positivi, ma, come detto, non li ho provati...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 8:00

Deuter Cruise 34+. zaino multifunzione. oltre all'apertura classica. ha la zip sulla totalità dello schienale. comodissimo. trovi ed estrai velocemente quel che ti serve. date un occhiata se può andare per le vostre esigenze. specie per Davide Ferretti

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 9:14

anche io sono alla ricerca di uno zaino fotografico/escursionistico, perche dopo aver passato gli ultimi anni usando come zaino un quechua da escusioni nel quale ho sempre portato la mia reflex dentro alla sua borsa (riposta quindi all'interno dello zaino), ho deciso di cambiare, e di puntare su uno zaino fatto apposta, nel quale poter portare la reflex piu alcuni obiettivi piu qualche borttiglia d'acuqa e altre cose che posso servire durante un escursione.
ho dato un occhiata in internet a vari modelli, ma non è semplice trovare quello adatto alle mie caratteristiche ed esigenze, che sono:

- cha abbia apertura laterale per poter prendere la reflex velocemente
- che abbia almeno una tasca laterale esterna dove riporre la bottiglietta d'acqua, per poterla prendere al volo senza dover aprire lo zaino di continuo (d'estate in una giornata 6 bottigliette da 1/2 mi vanno via tranquillamente)
- cha abbia uno spazio dedicato per la reflex piu 3-4 obiettivi (ho una D750 +24-120 + 70-300 + 105 + futuro grandangolo)
- che abbia uno spazio dedicato dove mettere effetti personali come 3-4 bottigliette d'acqua da 1/2 litro piu varie cose, come telefono,portafoglio ecc, e panini
- che abbia lo schienale con sistema di aerazione o comunque che sia di quelli che anche dopo ore che lo porti non crei problemi
- che abbia una struttura piu o meno rigida, perche sinceramente non mi fido molto di quelli che hanno reflex e obiettivi nella parte sotto e una struttura mollte, perche caricando peso nella parte superiore non vorrei che gravasse sugli obiettivi che stanno sotto.

Dalle varie ricerche che ho fatto sono giunto a questi modelli:

1) CULLMAN 600+
2) TAMRAC EVOLUTION 9
3) LOWEPRO FASTPACK BP 250 AW II

tra i 3 quello che risponderebbe a quasi tutte le mie esigenze sarebbe il lowepro, perche per esempio il tamrac non ha una tasca esterna dove mettere la bottiglia d'acqua, o sbaglio? purtroppo non ho modo di vederlo dal vivo, quindi le info che ho le ho viste in internet...qualcuno che lo ha sa x caso dirmi se ci posso mettere una bottigli d'acqua esterna? diciamo che se fosse possibile, sarebbe la mia scelta finale, in quanto anche a livello di rigidita lo vedo bello solido, mi da un senso di robustezza strutturale, con gli obiettivi/reflex belli separati dalla parte superiore, nella quale poter caricare peso senza che gravi sulla parte inferiore.
Il cullman da questo punto di vista lo vedo un po meno robusto a livello strutturale, pero per il resto risponderebbe alle mie esigenze.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me