RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus M10 & flash "RC mode"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus M10 & flash "RC mode"





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 18:42

Ciao a tutti,
1)per poter comandare un flash esterno col flash integrato della M10 (funzione "RC mode") bisogna per forza utilizzare uno dei modelli riportati nella tabella di pag. 125 del manuale?
2)perchè impostando su OFF il flash integrato continua ad emettere un lampo visibile?

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 16:07

1) no, io utilizzo anche i vecchi FL36R e FL50R ( devono essere RC)
2)per sincronizzare quelli esterni.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2015 ore 17:07

Intanto grazie per la risposta Giorgio:
1)Quindi non serve che il flash slave sia stato prodotto specificamente per Olympus? Ad es. il mio Nissin Di866 II supporta il sistema wireless TTL Canon/Nikon/Sony ma non sembra avere alcuna reazione con la Oly.Triste
2)Leggendo in giro, ad es. QUI, mi era parso di comprendere che i lampi emessi dal flash non fossero visibili ad occhio nudo ma potrei sbagliarmi, comunque, la fase di emissione dei lampi di informazione dovrebbero avvenire prima dell'apertura dell'otturatore e, pertanto, non dovrebbero avere alcun effetto sull'illuminazione dello scatto:
La modalità di gestione wireless funziona tecnicamente come la modalità "slave", ovvero tramite fotocellule. In questo caso, però, il lampo non è un semplice lampo singolo, ma attraverso precise modulazioni della luce trasferisce delle informazioni al flash esterno. Inoltre, diversamente dal sistema popup-fotocellula della modalità slave, in questo caso i microlampi di informazione verranno lanciati e conclusi prima dell'apertura dell'otturatore, quindi sulla foto non ci sarà il minimo effetto dei lampi del master/commander.

Nel mio caso invece si vede benissimo che lo scatto è illuminato dal flash della Oly (master), anche settandolo su OFF.Confuso

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 14:53

Se non vuoi che il flash master si veda ,puoi schermarlo parzialmente,il flash slave funzionerà ugualmente.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 15:02

Grazie Giorgio ma prima di poterlo provare in modalità master temo che dovrò sostituire il mio Nissin Di866 II con un modello compatibile con la Oly.Confuso

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 1:16

un flash compatibile alla causa??

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 14:13

Non saprei, il Di466 costa la meno della metà di quello originale Olympus e promette di essere l'unico Nissin compatibile con i sistemi u4/3 ma non specifica esattamente con quali e il manuale non menziona una specifica modalità 'RC' (mi sa che non è wireless).
In alternativa ci sarebbe anche il Metz AF-5 DIGITAL che accenna ad una non meglio specificata compatibilità con
il 'modo flash quattro terzi micro / quattro terzi TTL' mentre, per quanto riguarda il wireless, sembra che sia necessario dotarsi di uno speciale adattatore "[] ... Slave per TTL standard wireless ...[] " (ma solo per unità flash 40 MZ-.., 54 MZ-.. e 70 MZ-4, nonché con funzioni servo standard con 28 CS-2 - funzione mecalux)... Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 9:50

Ciao a tutti,

qualcuno conosce un flash (non Olympus, ovviamente) compatibile con l'RC mode della Olympus?

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 10:18

Ciao...si è parlato molto del Nissin i40

Prova a cercare in rete ci sono anche alcuni video su ytube...cerca Nissin i40 per m4/3

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 9:32

Sembra proprio quello che sto cercando, non ero sicuro che fosse anche TTL in modalità slave ma spulciando in rete sembrerebbe di si, grazie della dritta Maxim!
Sarebbe interessante se qualcuno che lo usa con l'Oly ci potesse riportare la sua esperienza.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 15:54

Ciao a tutti lo uso da un annetto su EM1 saltuariamente, e anche se con il flash non sono un drago devo dire per me un ottimo flash me lo hanno consigliato come il migliore per micro quattro terzi non Olympus...ed avevano ragione... compatto,estremamente efficace, non assetato di batterie,ttl, , copre fino a 105 mm equivalenti e comandabile con l' unità flash in dotazione alla fotocamera. Inoltre è high speed sync( cosa per me molto importante). In definitiva un ottimo flash anche se una retroilluminazione sarebbe benvoluta perchè di buio a volte con le ghiere si fa fatica.
Io lo consiglio vivamente.
saluti

Andrea

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 16:24

Grazie del tuo feedbak Cuocopazzo!Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 17:13

Nissin i40 appena preso, confermo quanto sopra: impostando su OFF il flash incorporato, la fase di emissione dei lampi di informazione avviene prima dell'apertura dell'otturatore, pertanto, non hanno alcun effetto sull'illuminazione dello scatto (sono tuttavia visibili).
Il flash è veramente compatto e leggero, può essere ovviamente montato sulla slitta della fotocamera (M10) senza sbilanciarla ma da il suo meglio staccato, in modalità wireless, il cui utilizzo risulta estremamente intuitivo ed efficace.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:28

Confermo tutto.

Ho preso anche l'i60A e appena disponibile vorrei prendere anche l'Air commander. Per ora l'Air R che consentirebbe di controllare via radio anche l'i40 non è neppure previsto (c'è solo per Sony, Canon e Nikon, mancano all'appello Fuji e MFT).

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 9:57

Buongiorno,
Vorrei riaprire questa discussione.
Ho acquistato un flash Godox tt350 da usare con la mia Oly omd 10 markii.
Sto facendo prove in modalità RC attiva, usando il flash pop up come master ma non riesco ad attivare il Godox in modalità slave.
Qualcuno mi da una mano?
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me