RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Farsi pagare una foto usata per scopi commerciali senza permesso


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Farsi pagare una foto usata per scopi commerciali senza permesso





avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 16:04

Buongiorno a tutti, alcuni giorni fa passeggiando per il centro noto che un'agenzia di noleggio auto sta usando una mia fotografia per i loro volantini e locandine.
Si tratta di materiale cartaceo ma sulle pagine web/sito hanno molte foto alla vetrina con queste locandine in bella vista.
La foto è disponibile sul mio Flickr (e trovabile via google digitando il nome della mia città): www.flickr.com/photos/md88/8138281212/in/album-72157624804685450/
Come vedete scrivo sempre che non autorizzo usi senza il mio esplicito permesso. A quell'epoca su flickr pubblicavo senza firma Triste
Se la mia foto è stata utilizzata a scopi commerciali, mi piacerebbe percepire un compenso, perchè non è la prima volta che succede, e con le scuse ufficiali non mi ci posso comperare una bella pizza.
Secondo voi, nel caso mi dicessero che provvedono subito a togliere quel materiale, come potrei insistere nel voler un compenso per l'uso che comunque ne è stato fatto fino ad oggi?
Ho già trovato discussioni simili e come modalità di pagamento si parlava di prestazione occasionale, che tra è proprio quello che faccio sempre per lavoretti normalmente richiesti in questo periodo, essendo io ancora studente e non un professionista con partita iva.
Capite bene che "andar per avvocati" per una cosetta del genere non ne vale la pena..

Grazie a tutti quelli che interverranno per i consigli!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 16:35

caro matteo....

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 16:39

@_zentropa_ il tuo commento equivale a un "lascia stare"?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 16:52




avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 16:53

... I file andrebbero sempre protetti con il proprio nome...
In questo mondo c è sempre qualcuno "più furbo" o meglio approfittatore....

Nel tuo caso un agenzia sta sfruttando il tuo lavoro senza aver pagato un tuo compenso.
Per tanto penso che trovare un immagine su internet ed utilizzarla per propri scopi, se tale immagine non è protetta da copyrit la si intende di pubblico dominio.

Come dici te alla fine non so quanto possa essere
Producente "andar per avvocati"...

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 17:00

... I file andrebbero sempre protetti con il proprio nome...
In questo mondo c è sempre qualcuno "più furbo" o meglio approfittatore....


Si, ma tanto mi rubano sempre anche quelle con il watermark, quindi il problema è se continuare a metterle oppure no, tanto c'è solo da incazzarsi. Una semplice lettera dall'avvocato forse costa più del compenso che potrei guadagnarne, per cui mi sa che la cosa migliore è chiedere gentilmente un compenso e se non pagano e la tolgono è finita li. Se invece continuano ad usarla, auguri..

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 17:09

Una semplice lettera dall'avvocato forse costa più del compenso che potrei guadagnarne
e questo, purtroppo chi ha fatto questo lo sa benissimo

credo non ci sarebbe voluto molto a trovarti e proporti un "equo compenso" e fare le cose come si deve.

ciao e buona luce,
Marco

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 17:30

Per tanto penso che trovare un immagine su internet ed utilizzarla per propri scopi, se tale immagine non è protetta da copyrit la si intende di pubblico dominio.

Sì, partendo dal presupposto che delle immagini, come quelle nella galleria Flickr di Matteod88, sono sempre protette da copyright (anche se prive di watermark). Se sono di pubblico dominio è segnalato. Poi ovvio che se utilizzi un'immagine comprata da altri su shutterstock (per esempio) e per questo senza watermark, è difficile che qualcuno ti faccia storie. Per proteggere un'immagine o la pubblichi a bassa risoluzione/qualità, o utilizzi watermark invadenti più o meno "indelebili", come quelli di DeviantART: prnt00.deviantart.net/df92/p/2008/202/a/a620d2b8e2b6c195dc35d02bdc0159

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 17:39

Se l'obiettivo è quello di prendere una pizza contatta il numero che è scritto sul volantino e chiedigli 100 euro !

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 17:50

Se invece continuano ad usarla, auguri..


Allora lì sì che c'è da divertirsi !! ;-)
Purtroppo appena gli segnalerai la cosa toglieranno la foto e quindi... No foto no party !!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 18:05

ma è davvero così negativa come cosa?
Cioè io ho sempre immaginato che si trattava di un furto (per quanto di cosa immateriale) facilmente dimostrabile tra l'altro... dovrebbe essere una causa facile facile da vincere... dite di no?
Pensate che l'altro giorno mi hanno detto che una mia foto è stata usata in una pubblicità. Io già cercavo il numero dell'avvocato... poi non sono riusciti a ricordarsi di che pubblicità di trattava e quindi niente...

user67902
avatar
inviato il 23 Novembre 2015 ore 18:13

Hai la locandina in mano? se si telefona e chiedi un risarcimento, se no vai dalla finanza e chiedi un accertamento, cavoli suoi

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 18:23

...seee la finanza.... addirittura !!!
E secondo te la finanza si scomoda per una foto sul volantino ??

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 18:24

Se l'obiettivo è quello di prendere una pizza contatta il numero che è scritto sul volantino e chiedigli 100 euro !
era per dire, che con le scuse ci faccio poco e nulla. In effetti la cifra è su quell'ordine di grandezza li. Calcolando come se la dovessi comprare su Getty, di quelle dimensioni e per quell'uso..siamo tra i 150 e 300.

Allora lì sì che c'è da divertirsi !! ;-)
Purtroppo appena gli segnalerai la cosa toglieranno la foto e quindi... No foto no party !!

ma infatti è quello che succederà, ma almeno la scocciatura di ridover fare il volantino gliela creo..

ma è davvero così negativa come cosa?
Cioè io ho sempre immaginato che si trattava di un furto (per quanto di cosa immateriale) facilmente dimostrabile tra l'altro... dovrebbe essere una causa facile facile da vincere... dite di no?


si e no, purtroppo sai come funziona bene la giustizia in italia, poi specialmente su questi temi digitali, c'è ancora molto da fare!

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 18:26

Hai la locandina in mano? se si telefona e chiedi un risarcimento, se no vai dalla finanza e chiedi un accertamento, cavoli suoi


...seee la finanza.... addirittura !!!
E secondo te la finanza si scomoda per una foto sul volantino ??


ora che l'avete nominata vi faccio ridere...il penultimo "furto di foto" è stato fatto proprio dalla Finanza: tutta la mia città tappezzata di locandine del concerto della banda della Finanza...con mia foto e firma sbianchettata :)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me