RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tamron15-30 per canon e per nikon differenti prestazioni?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » tamron15-30 per canon e per nikon differenti prestazioni?





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:39

Scusate, ero interessato all'acquisto del tamron 15-30 di recente produzione.
Ne sento parlare su vari forum un gran bene e analizzando tutte le sue caratteristiche sono giunto alla conclusione che come grandangolo per l'utilizzo che voglio farne sia perfetto.
Non ho potuto fare a meno di notare però che spesso e volentieri trovo dei commenti e delle recensione molto positive sulla sua qualità nell'utilizzo soprattutto con sistemi nikon.Io ho una canon 5DmarkII e onestamente non trovo da nessuna parte gli stessi pareri entusiastici del sistema canon con il sopracitato zoom.
Come se a questo obbiettivo sia sempre preferibile il plauditissimo 16-35 f4 o addirittura il tanto vituperato 16-35 f2.8.
Mi piacerebbe avere altri pareri da chi già possiede l'accoppiata canon - tamron 15-30.Grazie.
Ciao a tutti.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:43

Io possiedo una Canon 6d e ti posso garantire che è la miglior ottica grandangolare che mi è passata per le mani.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:45





Tamron 15-30 su 6D

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:51

Ciumbia! Hai per caso provato anche i 16-35 della casa madre ho altre ottiche simili per affermare che è la migliore che ti è capitata fra le mani? Grazie per la velocità di risposta e la disponibilità.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:55





qui un 'altra

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:56

Ho provato di tutto ,compreso il 16-35 che mi citi.
Ti dirò di più......lo trovo meglio di tante ottiche fisse , tra cui Zeiss.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 14:03





Un obiettivo di grande qualità con colori mai visti in un Tamron.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 14:06

Ari-GULP! Penso proprio sia vero perché ti stai sbilanciando molto.
Comunque è vero: ho trovato molti commenti entusiastici ma poi gira e rigira vai a vedere ed erano tutti nikonisti. Ammetto di aver pensato : "forse in quel range di focali sono messi un po' male e quindi si son fatti la bocca buona anche alla prima ottica appena appena decente...".
Adesso seguo in questi 2-3 giorni, se non ti smentisce nessuno....

user39791
avatar
inviato il 17 Novembre 2015 ore 14:11

Ottimo però a mio avviso con peso e dimensioni assurde per uno zoom grandangolare. Ma oramai la tendenza è quella di farci pentire di avere l'hobby della foto, basta prendere gli ultimi fissi di Sigma per non parlate di Zeiss. Solo Nikon sta andando in controtendenza, sia con il 300 4 appena uscito che con l'ottima serie di fissi 1,8. Se dovessi partire da 0 lo farei proprio da quei fissi 1,8.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 14:14

Giuliano mi fai tentennare....addirittura lo paragoni ai fissi.
Ho visto recentemente il tamron ed è un bel mattone ma considerando che mi piace molto l'uso del grandangolare...ed ho un sigma 12-24 che mi soddisfa per angolo di campo ma la cui qualità verso i bordi non si può minimamente paragonare alle lenti di più recente progettazione.
Se si va sul wide....le scelte sono: il 16-35 f4 is oppure il tamron 15-30 2,8...sempre se si vuole restare su ottiche a prezzi umani (volendo c'è sempre il vecchio 17-40). Se non erro ci dovrebbe anche essere un tokina.
Il vantaggio del Canon è che spendi un pelo meno e prendi una lente con diametro da 77 con cui puoi utilizzare anche i filtri a vite, cosa che con il tamron non puoi fare.
Non oso parlare del nuovo canon 11-24 che ho provato di recente i cui costi sono inarrivabili...anche se è sceso di parecchio.
Stefano

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 14:17

Si,lo paragono ai fissi.
Metabolizzando le giuste osservazione di Fili, meglio non c'è nulla, a mio avviso....per ora.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 14:21




avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 14:27

Io non mi azzardo a fare certi paragoni perchè non ho la stessa conoscenza/esperienza di Giuliano, ma nel mio piccolo posso confermare che è uno spettacolo (su Nikon).
Ho venduto il Sigma art 35 perchè non lo usavo piu. Lenti diverse, ma le focali erano troppo vicine a 30mm.
E' uno zoom, microcontrasto ottimo, colori ottimi, è tropicalizzato... stabilizzazione assurda. E' grande si, ma io che uso sempre la machina con due mani lo trovo piu comodo e non mi da fastidio il peso (come credevo prima di acquistarlo).

A 15 mm i bordi un po li stira ma basta andare un peletto su in mm e cambia tutto.
Quest'estate mi ha dato grandissime soddisfazioni

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 14:33

Anch'io ho letto diverse recensioni e tutte molto positive.
Ho avuto modo di avere, da utenti qui su juza, dei RAW di questa lente scattati con Canon 5D Mark III e sono rimasto basito Eeeek!!! Eeeek!!!
Ho avuto anche l'occasione di provarlo tramite un amico www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1496020 e ho deciso di acquistarlo ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 14:42

Per me l'unico cruccio è rinunciare ai mm del sigma...12mm sono fantastici..i 4 mm in meno del canon mi potrebbero pesareMrGreenMrGreen..già con il tamron sarebbero 3 solamente.
Ci sono alcune scene in cui la ripresa superwide si esalta e per riempire le pagine doppie di un fotolibro è il top.
L'unico punto a favore del sigma è che una volta su carta spesso lo stiramento e i difetti ai bordi vengono un pelo meno.
Stefano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me