RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600 sport


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sigma 150-600 sport





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 9:20

Ho acquistato da poco questo obiettivo. Mi sembra ottimo, ma ho due perplessità.
Primo: la ghiera dello zoom è molto dura. Normale che sia così? C'è modo di allentare la frizione?
Secondo: al momento dell'acquisto ci ho accoppiato un 1.4x Teleplus Pro 300 della Kenko. Sembrava andare benissimo. Successivamente, in condizioni di luce meno favorevoli, non ha funzionato la MAF. Anzi si è addirittura oscurata l'immagine nel mirino. Lo stesso rivenditore non ha saputo dirmi se l'obiettivo Sigma era in grado di accettare un moltiplicatore Kenko. C'è chi dice di sì, c'è invece chi dice che accetta SOLO i moltiplicatori dedicati della Sigma. Quale è la verità?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 12:26

Io ho un tc nikon 1.4 e quando lo uso con poca luce e supero f8 non mi va più l'AF, dunque credo sia normale.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 12:37

Ciao Stefano, sarei anche io interessato all'acquisto del sigmone. Per Caso avresti voglia di fare un paio di scatti alla buona ovviamente, con e senza Tc, perché vorrei ancora valutare un attimo la qualità delle lenti..
Invece per la perdita della MAF, ritieni che la luce doveva essere sufficiente, l'hai provato subito dopo senza tc per caso?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 14:03

La ghiera per il comando dello zoom è abbastanza dura perchè è molto rapida.
Io comando la zommata semplicemento tirando avanti o indietro la parte che si allunga come si trattasse di un comando a pompa, e ciò risulta molto agevole.
Per l'uso con il molti 1,4x uso un tc canon 1,4x II e su serie 1 di canon conserva la messa a fuoco sul solo centrale, che riesce a mettere a fuoco fino ad f8,0 in automatico. La luminosità risultante mi da f9,0 sui dati exif.
Non ho mai notato oscuramenti nel mirino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me