RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Boschi Casentinesi?..ma dove??


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Boschi Casentinesi?..ma dove??





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 20:01

Ciao a tutti,chi mi dà qualche dritta per passare una giornata fotografica nei boschi del casentino?quali località mi consigliate?
Grazie ciao Diego

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 22:19

Volevo andarci anche io!!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 22:39

anch'io!!!!

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 7:12

qui ci sono un pò di spunti
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1642640

è un parco molto vasto e disseminato di luoghi di grande interesse naturalistico, ma non così facilmente fruibile...non abbiamo l'organizzazione del nord Confuso

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 8:03

da Santa Sofia (FC) ci sono molte escursioni verso la diga di Ridracoli o al passo della Lama , io ci sono stato in autunno nel periodo del foliage.Molto bello.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 9:03

Ti consiglio di visitare Chiusi della Verna dove puoi organizzare l'ecursione nel suggestivo bosco attorno al monte Penna e visitare il monastero medioevale.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 9:32

Da Badia Prataglia si possono fare parecchi anelli attorno.
Si gira fino alla Lama e Ridracoli, oppure si continua fino a Camaldoli e ritorno.
Oppure alla cima del monte penna che ti permette di vedere il paesaggio fino al mare.
Se mi dite quando avete intenzione di andare, magari mi unisco.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 9:42

Dall'eremo di Camaldoli iniziano diversi sentieri che portano verso il monte della Verna, passando per Badia Prataglia e Poggio tre Vescovi. Io ci ho anche pernottato in tenda una notte. Bellissima esperienza e posti stupendi.
Un'alternativa può essere arrivare a Pieve Santo Stefano (dall'E45) e poi salire verso la Verna.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me