RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d810 quale Kit.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d810 quale Kit.





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 9:31

Raggiunto quasi un budget di circa 3000€, mi rimetto come al solito ai vostri preziosi consigli, vorrei acquistare questa reflex in kit per risparmiare sul costo dell'ottica, tra quelli proposti ciò che ha attratto maggiormente la mia attenzione sono il kit Tamron 24-70 f 2.8 e il kit con Nikon 24-120 f4, le altre scelte sono fuori il mio budget anche se ci sono ottiche ottime come il nikon 14-24. Naturalmente data la cifra in questione effettuerò l acquisto presso il mio negozio fisico di fiducia.
Tra i due elencati sopra quale prendereste, ho gia un grandangolo spinto i generi che prediliggo sono paesaggi e macro (coperti da il sammy 14mm e il Tamron 180 Macro).
Ringrazio in anticipo chi mi guidera in questa scelta, grazie ancora
Saluti Giovanni

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 9:45

..il mio consiglio è quello di valutare con attenzione le ottiche che infili nella d810, perchè, oltre ai gusti e necessità personali, senza polemizzare sui brand vari, la macchina è "scorbutica": predilige ottiche di qualità e non perdona quelle mediocri, nel senso che ne esalta eventuali difietti... il 24-120 f4 è una buona scelta, vanno bene anche molti Nikon AFD, come il 50 ed il 24,anche Sigma 35 e 50 serie art, ed il vecchio ma sempre valido 12 24 della Sigma, però leggo che sei già aposto coni grandangoli... Ciao !

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 15:54

Io farei cosi: Il 24-120 f4 un ottimo tuttofare e poi solo fissi di qualità nelle focali che usi di più. Come zoom solo il 14-24 Nikon che esalta la 810

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 10:13

Grazie mille per i preziosi consigli, la scelta del 24-120 mi farà risparmiare qualcosa, da come te ne parlate sembra otticamente superiore, mi permette di coprire un maggior range di focale. Riguardo i fissi ho al momento il sammy 14mm f 2.8, e il 50mm f 1.8 della nikon quello vecchio con ghiera diaframmi. Per il 2017 spero di arrivare a budget per il 14-24 f 2.8 poi per quanto riguarda il parco ottiche e per quello che prediliggo sono apposto.
Vi ringrazio ancora per i consigli e le risposte :D, il gorilla si fa sempre più sentire...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 10:20

per il 14 24...se vuoi spendere qualcosa in meno, valuta anche il 16-35 f4....il 2.8 su quelle focali ha un uso abbastanza specifico e la nitidezza di entrambi è quasi sovrapponibile...poi ci sono sempre i talebani della nitidezza che andranno di sciabola in un senso o nell'altro, ma se appendi al muro le foto in salotto...la differenza non la vedi. Ciao !

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 11:51

Grazie per il suggerimento, dato che sono appassionante di paesaggi notturni (quindi stelle Via lattea e altro) credo che quel diaframma di 2.8 puo fare la differenza in fase di scatto per quanto riguarda i tempi e gli ISO.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 13:53

Ah Giovanni dimenticavo una cosa : invidio il tuo badget !!;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 14:03

Scelta difficile!
Il Tamron è più "professionale" incarnato bello e più luminoso!
Il nikon è più versatile, ma meno luminoso!
Il mio consiglio se prossimamente vuoi ulteriormente investire...magari su un 70-200 f2.8 ...vai di tamron il corrispettivo nikon costa 2000€!
Se vuoi vivere comunque felice vai di nikon 24-120 f4 che coprendo un range più vasto di focali ha qualche compromesso in più.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 14:09

L'ottica penso che debba essere scelta in relazione al genere fotografico che facciamo. Secondo me una reflex come la D810 si compra principalmente per scattare dei ritratti e il 24-70mm non è un ottica da ritratto. Quindi io la prenderei con un bell'85mm f/1.4 e eventualmente f/1.8.Comprare la D810 per foto generiche non mi sembra abbia molto senso

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 14:25

..io la uso nello sport Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 10:05

Ah Giovanni dimenticavo una cosa : invidio il tuo badget !!;-)

Quaster è da un anno che sto mettendo da parte i soldi con molti sacrifici.

L'ottica penso che debba essere scelta in relazione al genere fotografico che facciamo. Secondo me una reflex come la D810 si compra principalmente per scattare dei ritratti e il 24-70mm non è un ottica da ritratto. Quindi io la prenderei con un bell'85mm f/1.4 e eventualmente f/1.8.Comprare la D810 per foto generiche non mi sembra abbia molto senso

Le ottiche per i generi che faccio sono bene o male coperto, ho il Samyang 14mm (per paesaggio) e il Tamron 180mm macro, ho anche il Nikon 50mm f 1.8 D, per questo vorrei prenderla in kit per risparmiare su un ottica zoom che mi consente di coprire un buon range di focale.


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 10:09

Okkio alle ottiche così/così.....
La D810 potrebbe rovinare i tuoi progetti!

Per adesso vai col 24-120...poi metti qualche soldino da parte e compra sempre ottiche di qualità!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 10:16

Giovanni scusami, la mia era solo una battuta riguardo al tuo badget, lo so che facciamo tutti molta fatica a mettere via i soldini in questi tempi, io stesso sto facendo la formichina per prendermi qualcosa.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 10:45

Giovanni scusami, la mia era solo una battuta riguardo al tuo badget, lo so che facciamo tutti molta fatica a mettere via i soldini in questi tempi, io stesso sto facendo la formichina per prendermi qualcosa.

Quatter ne ero consopevole che era una battuta purtroppo scrivendo uno non riesce ad esprimere il modo con cui viene scritto, mi ero dimenticato di aggiungere magari qualche faccina, la mia non era una risposta in modo freddo anzi. MrGreen

Okkio alle ottiche così/così.....
La D810 potrebbe rovinare i tuoi progetti!

Per adesso vai col 24-120...poi metti qualche soldino da parte e compra sempre ottiche di qualità!

Certamente ma tanto per altri acquisti se ne avrò bisogno sarà per il 2017.

Vi ringrazio infinitamente per le numerose risposte e suggerimenti che mi avete dato. Cool

CoolCoolCoolCool

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 11:47

Se posso un po' forzarti come primo obbiettivo fatti il Tamron 24-70 2.8...la d800 è più impegnativa rispetto a reflex con minore risoluzione...l'f2.8 e la stabilizzazione specie al chiuso ti torneranno utilissime anche se non ci lavorerai "anch'io sono un amatore" con l'apparecchiatura (con poca luce userai tempi un bel pó più veloci rispetto all'f4)..in seguito il 70-200 f4 e sei a posto!
Fidati la posseggo con il su detto Tammy e sono un'accoppiata azzeccatissima!!!
Tieni presente che una foto fatta bene è molto croppabile (passami il termine) e un tele spinto non è indispensabile..praticamente il mio 24-70 è montato per il 60-70% del tempo sulla reflex il restante se lo spartiscono l'85 1.8g fisso e il 70-200 f4 G.
Ovviamente sappi ciò che acquisti non è votato, per impostazione costruttiva, alle foto sportive in situazioni di scarsa luce (d800)...per quello c'è la d4s...o le sorelle più datate!
Spero di esserti stato utile...concludo con il dire che la parte (secondo me) più importante è colui che scatta, poi l'ottica utilizzata è solo per ultima la reflex!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me